Lan Link connesso a interfaccia Cat. 4507

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
baol
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: sab 17 mar , 2007 12:04 am

Salve a tutti, il provider della mia azienda ha appena migrato un lan link verso una sede remota.

Il vecchio era connesso ad una porta in Access Mode e funzionava, lato sede centrale, su una VLAN (ID = 25) definita sul nostro Cat. 4507
Il nuovo "sale" solamente con la porta in Trunk Mode, pero' poi gli host al di qua del lan link non pingano gli altri...
Se metto un banalissimo 3com tutto funziona.

Posto i settaggi dell'interfaccia, dimentico per caso qualcosa nel trunk... ?

Vecchia Config OK sull'interfaccia del Link
interface GigabitEthernet7/36
switchport access vlan 25
switchport mode access

Nuova Config sull'interfaccia del Link
interface GigabitEthernet7/36
switchport trunk encapsulation dot1q
switchport trunk allowed vlan 25
switchport mode trunk

Grazie mille !
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Dall'altra parte che hai?
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Non ho capito una mazza, spiega cosa c'è agli end point e incolla le conf delle interfacce, in più che media li collega?


Per info: il 4507 non esiste, o è 6 o 10.
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
baol
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: sab 17 mar , 2007 12:04 am

Scusatemi, cerco di fare un po' d'ordine.

Gli end point sono: da una parte uno switch 3com unmanaged a 24 porte che distribuisce una Lan, dalla mia parte un Catalist 4507R a 7 moduli (ma se mi dici che non esiste, mi sa che l'ho confuso col 6...)

Il Catalist ha sempre funzionato con l'interfaccia così configurata (la Vlan 25 é dedicata agli hosts sulla stessa LAN dell'altro capo del Link):
interface GigabitEthernet7/36
switchport access vlan 25
switchport mode access

Da ieri pero' hanno cambiato il circuito (per un cambio di sede).
Inizialmente ho semplicemente "attaccato il cavo" sul nuovo, ma il provider mi faceva notare uno stato "loss" sul circuito stesso. Allora ho provato a modificare l'interfaccia così:
interface GigabitEthernet7/36
switchport trunk encapsulation dot1q
switchport trunk allowed vlan 25
switchport mode trunk

In effetti così il circuito é "up", ma dall'altra parte non ricevono traffico.
Ho dovuto mettere anch'io un 3COM per non bloccare gli utenti.... ma ovviamente vorrei configurare correttamente il Catalist come é stato fino a ieri.

Vi ringrazio dei consigli.
baol
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: sab 17 mar , 2007 12:04 am

Risolto. C'é qualche apparato col nuovo Lan Link che introduce Spanning Tree (e non é l'end point dall'altra parte!)
Quindi, siccome ce l'ho enable per default sul 4507, l'ho disabilitato sull'interfaccia. Giusto per la cronaca, questa la config. definitiva:

interface GigabitEthernet7/36
switchport access vlan 25
switchport mode access
logging event link-status
speed 10
duplex full
spanning-tree portfast disable
spanning-tree bpdufilter disable
spanning-tree bpduguard disable

Così tutto funziona. Certo mi rimane la perplessità sulla "trasparenza" del lan link e su altre garanzie non rispettate (ad esempio se non fisso il duplex full, mi funziona in half, esattamente il contrario di quello che mi ha assicurato il provider). Ma questa é un'altra storia.
Grazie ciao a tutti.
Frank
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

in duplex auto e speed auto riesci a metterlo?
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Helix ha scritto:Andrea il 4507 esiste!!!

http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... index.html
Wow, che svista! :D
Manipolatore di bit.
baol
Cisco fan
Messaggi: 40
Iscritto il: sab 17 mar , 2007 12:04 am

Si duplex auto e speed auto riesco a metterlo.
Ma così negozia half-duplex coll'apparato che mi da il Lan Link !
Se invece lo fisso duplex full funziona effettivamente in Full Duplex.

Thanks
Franco
Rispondi