ciao a tutti,
un mio amico mi ha regalato un cisco pix 515 che doveva buttare, ma non ho idea di come si faccia ad accedere al terminale. Ho inserito il cavo rj45 nella porta della console e l'ho attaccato alla porta seriale del portatile ma non so più cosa devo fare per accedere al terminale... qualcuno me lo sa dire??
Grazie in anticipo x l'aiuto
cisco pix 515
Moderatore: Federico.Lagni
- the wolf
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 168
- Iscritto il: mer 14 nov , 2007 3:39 pm
- Località: La Capitale
assicurati che quel cavo rj45 sia un rollover, poi sul pc usa hyper terminal (o un programma simile), seleziona la connessione tramite porta COM e poi nella schermata seguente i valori di default.
che bel regaluccio, non è che ne butta via un altro?
che bel regaluccio, non è che ne butta via un altro?

- micky
- Cisco fan
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mer 30 apr , 2008 5:37 pm
- Località: La Spezia
- Contatta:
Ciao puoi configurare il router via telnet o via seriale tramite il cavo console presente nella confezione (se al router non è mai stato assegnato alcun indirizzo). Una volta connessi, digitare il comando enable per accedere ai comandi di amministrazione della modalità "privileged". Quindi scrivere conf t e premere invio. Il "prompt" cambierà da > a #, ora non resta che copiare il testo qui di seguito; prima però modificare il testo in rosso con i dati inviati nella mail di attivazione e fare un semplice incolla nella finestra di terminale.manuele89 ha scritto:ciao a tutti,
un mio amico mi ha regalato un cisco pix 515 che doveva buttare, ma non ho idea di come si faccia ad accedere al terminale. Ho inserito il cavo rj45 nella porta della console e l'ho attaccato alla porta seriale del portatile ma non so più cosa devo fare per accedere al terminale... qualcuno me lo sa dire??
Grazie in anticipo x l'aiuto
Al termine, se il prompt eventualmente rimane #, premere control-z per dare il termine alla sezione di configurazione.
se poi mi dici che cosa ci vuoi fare ti scrivo una configurazione ad hoc


Ciao
Mik
Ciao
-
- n00b
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun 28 apr , 2008 11:01 pm
Il firewall è collegato uno switch cisco.Se da terminale del firewall provo ad effettuare un ping pare che queto avvenga correttamente, ma dal momento in cui attacco il portatile allo switch, il portatile non riesce ad effettuare ping e a vedere siti web all'esterno (vedo però tutto quello che è nella rete interna, infatti riesco a pingare me stesso, il firewall e lo switch), inutile dire che l'esterno non riesce a vedere me. In sostanza io riesco a vedere tutto quello che è in rete interna e non riesco ad uscire all'esterno e l'esterno non riesce a vedere gli apparati collegati allo switch (quindi non riesce ad entrare nella mia rete).
Vista la natura del problema credo proprio che sia il firewall che interrompe tutte le chiamate in uscita ed in entrata (e quindi che abbia sbagliato a configurarlo), qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
Grazie mille,siete gentilissimi.
Vista la natura del problema credo proprio che sia il firewall che interrompe tutte le chiamate in uscita ed in entrata (e quindi che abbia sbagliato a configurarlo), qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
Grazie mille,siete gentilissimi.