CCVP

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Raz
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: gio 27 dic , 2007 2:52 pm

Sarei curioso di sapere i vostri pareri su questa certificazione.

Alcuni mi dicono che sia molto richiesta, soprattutto per chi configura i server VoIP, altri invece dicono il contrario.

Conviene questo percorso ad una più "comune" CCNP?

Grazie :D
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ultimamente il VoIP è in espansione, e raggiungerà il top fra 2/3 anni...quindi ci si camperà di rendita per 8 anni a partire da ora.

E' facile per i manager limitare il budget convertendo tutto in VoIP, quindi la cosa tirerà sempre più; i CCIE Voice sono talmente ricercati da poter chiedere cifre MOLTO gustose...
Manipolatore di bit.
Raz
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: gio 27 dic , 2007 2:52 pm

Pensi comunque che una CCVP basti per "iniziare" dignitosamente oppure ritieni che se non arrivi alla CCIE Voice la CCVP non serve a molto?
(fermo restando che punto alla CCIE... non per sembrare presuntuoso, ma solo perchè, secondo me, se non si mira in alto non arrivi neanche a metà :D )
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Personalmente ti consiglio prima di affrontare la CCNP, che cmq ti da le basi per poi andare avanti sul resto.
Se guardi al mercato gli specialisti voce in questo momento sono molto ricercati... indipendentemente che siano ccie voice oppure no...
Cisco Certified
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ovvio che il CCVP è già un passo importante...ma io ti consiglio di farlo in parallelo a qualche esperienza lavorativa.
Avere il CCVP e 0 anni d'esperienza ci riporta al problema dell'altro post.
Manipolatore di bit.
Raz
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: gio 27 dic , 2007 2:52 pm

djdylan78 ha scritto:Personalmente ti consiglio prima di affrontare la CCNP, che cmq ti da le basi per poi andare avanti sul resto.
Se guardi al mercato gli specialisti voce in questo momento sono molto ricercati... indipendentemente che siano ccie voice oppure no...
Fare una CCNP per poi fare una CCVP amplia sicuramente le tue conoscenze, ma sono comunque 2 certificazioni classificate dello stesso livello... vale la pena "spendere" tempo nel prenderne 2 dello stesso livello quando potresti dedicarlo a prendere una CCIE?
Faccio un discorso di convenienza, perchè se dovessi vederlo sotto il profilo della "conoscenza" io le prenderei tutte, data la mia passione per l'argomento. :D
Andrea.Pezzotti ha scritto:Ovvio che il CCVP è già un passo importante...ma io ti consiglio di farlo in parallelo a qualche esperienza lavorativa.
Avere il CCVP e 0 anni d'esperienza ci riporta al problema dell'altro post.
Questo è giustissimo, ma se non si trova nulla per un pò di tempo, tanto vale farlo fruttare in questo modo secondo me.
Poi è ovvio che quando trovi lavoro devi fare gavetta come prima, ma almeno "dovresti" crescere più in fretta.... o quanto meno hai anticipato un percorso che avresti dovuto fare più in là.
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Tenendo conto che i CCIE voice sono 601 in tutto il modo
Fonte: http://www.cisco.com/web/learning/le3/c ... dwide.html
credo che non sia proprio una passeggiata....
Secondo me cmq il ccnp rafforza le basi che ti sei costruito con il ccna e ti aiuta ad affrontare il resto...
Se il routing e lo switching non vanno, la voce non la implementi...
Cisco Certified
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

djdylan78 ha scritto:Tenendo conto che i CCIE voice sono 601 in tutto il modo
Fonte: http://www.cisco.com/web/learning/le3/c ... dwide.html
credo che non sia proprio una passeggiata....
Secondo me cmq il ccnp rafforza le basi che ti sei costruito con il ccna e ti aiuta ad affrontare il resto...
Se il routing e lo switching non vanno, la voce non la implementi...

Quoto...ogni giorno che passa mi accorgo che il CCNP è basilare se il tuo obiettivo sono le reti. La CCVP è una certificazione che a mio modo di vedere devi fare dopo la CCNP e prima della CCIE (R&S ovviamente).

Già avere la CCVP non sarebbe male visto che non è che ce ne sono tanti in giro!!!
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Avatar utente
mgentili
Cisco power user
Messaggi: 113
Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
Località: Lazio - Roma

completato oggi il CCVP, non è stata una passeggiata, ma lavorando sempre sul voip ho trovato molte cose degli esami familiari. Ora si parte per il CCIE Voice...e li so' c.....veramente...secondo voi 6 mesi ininterrotti di preparazione possono bastare ??
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

mgentili ha scritto:completato oggi il CCVP, non è stata una passeggiata, ma lavorando sempre sul voip ho trovato molte cose degli esami familiari. Ora si parte per il CCIE Voice...e li so' c.....veramente...secondo voi 6 mesi ininterrotti di preparazione possono bastare ??
Quale è stato l'esame più difficile che hai incontrato?

Potresti fare una lista del livello di difficoltà?

Ultima domanda: Con 3 router - 2 switch - 3 telefoni e un CM ci si riesce a prepararla?(domanda pesante :P)
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Avatar utente
mgentili
Cisco power user
Messaggi: 113
Iscritto il: gio 19 ott , 2006 9:41 am
Località: Lazio - Roma

Helix ha scritto:
mgentili ha scritto:completato oggi il CCVP, non è stata una passeggiata, ma lavorando sempre sul voip ho trovato molte cose degli esami familiari. Ora si parte per il CCIE Voice...e li so' c.....veramente...secondo voi 6 mesi ininterrotti di preparazione possono bastare ??
Quale è stato l'esame più difficile che hai incontrato?

Potresti fare una lista del livello di difficoltà?

Ultima domanda: Con 3 router - 2 switch - 3 telefoni e un CM ci si riesce a prepararla?(domanda pesante :P)
Allora, per quanto mi riguarda ti posso dire che gli esami più tosti sono il QoS ed il Gateway/Gatekeeper.
Nel primo ho trovato 3 lab, e quindi devi ricordarti tutti i comandi a memoria, comunque si passa. Il secondo è un esame basato su scenari americani, quindi trovi le configurazioni dei gatekeeper in cluster o directory gatekeeper, e devi saperli molto bene. Sui gateway trovi poca roba. Gli altri esami, se hai un po' di esperienza sul voip sono passabili. Io ad esempio lavoro già da 2 anni sul call manager 5.x ed ho dato il CIPT 5.x, quindi lo sapevo abbastanza bene.
Per prepararti bastano anche 2 router, l'importante è conoscere bene tutte le interfaccie voce e la loro configurazione. Se di cm riesci ad averne 2 in cluster è ancora meglio.

Ciao e in bocca al lupo !!!!
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

Grazie per le info :)

il CVOICE e una parte del CIPT li sto seguendo presso una CISCO ACADEMY...l'altra parte la farò per conto mio e poi mi studio per bene il 642-642. Gli altri vedremo più in la!!!

Buon...CCIE!!! :)
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Rispondi