Ciao a tutti mi sono certificato CCNA la scorsa settimana e volevo intraprendere la via della CCNP.
Volevo provare da autodidatta, i libri consigliati sono quelli da Ciscopress?
Per gli esami i soliti Test King?
Inoltre volevo sapere come sono le tempistiche, studiando circa 2o3 ore al giorno quanto dovrei metterci a preparare un esame?
A questo punto è necessario anche avere apparati a disposizione per provare i Lab materialmente? Io già possiedo un router 1720 e uno switch 2900 e dovrei incrementare i miei apparati per effettuare le simulazioni.
Un'ultima cosa il livello di difficoltà degli argomenti è molto più accentuato o è solo un approfondimento rispetto a CCNA?
Grazie mille
Certificazione CCNP
Moderatore: Federico.Lagni
- qwerty
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio 10 mag , 2007 4:34 pm
il fine di tutto non deve essere superare l'esame.
L'esame lo fai casomai quando sai di avere certe conoscenze e competenze e vuoi qualcosa che metta nero su bianco delle cose che sai fare.
Dalle domande che fai sulla CCNP si nota che hai una vaga idea di come sia suddivisa e di quali argomenti tratta.
...Però pensi ai testking, come se fossero cosa fondamentale di pari merito.
Fidati l'approccio da seguire è un altro.
Prima devi informarti sui moduli della ccnp e capire quale esame ti conviene dare prima e quale dopo.
Dopodichè devi fare pratica, non basta studiare sui libri ci vuole esperienza con le tecnologie e gli apparati.
Ora, queste son cose di alto livello, non è che al mondo son tutti ccnp, quindi capisci che, la pratica, sia cosa da pochi e comunque parte fondamentale.
Spero tu lavori in una società dove fai molte esperienze valide, altrimenti sarà molto difficile fare tutta la ccnp senza pratica.
Certo, non devi per forza avere già esperienza, puoi anche affittare degli apparati già settati ad-hoc per fare tutti i lab ccnp che vuoi. Ogni tanto su questo forum spunta un bannerino con uno di questi lab a pagamento, dacci un'occhiata.
Quindi ti metti a studiare, fai pratica, assimili la teoria e solo alla fine prima di andare a fare l'esame, solo prima, puoi pensare al testking.
E' come studiare per un esame universitario e prepararsi utilizzando solo alla fine gli esercizi usciti negli appelli precedenti: Cosi devi utilizzare un testking.
Se parti sparato con esso, non imparerai molto.
Riguardo ai tempi, dipende da te e dalle tue capacità attuali e dai tuoi mezzi....ci son troppi fattori in giro, anche il fatto se già lavori ecc...perchè è ovvio che se in una giornata hai solo 2 ore come dici, devi prevedere tempi ben lunghi.
il tuo "volevo provare da autodidatta" mi fa capire che per la ccna hai frequentato un'academy.
Non è che vuoi provare, a parte il ccnp3 le academy ora come ora non fanno corsi ccnp.
Cmq queste cose non sono esami universitari con lezioni con obbligo di frequenza. Molti qui nel forum non hanno mai messo piede in un'academy e sono più che ccnp.
In ultimo.....la ccnp non è un semplice approfondimento della ccna come hai ipotizzato.
Si suda sul serio e molto.
Se vuoi informazioni sulla ccnp, basta che digiti CCNP su google.
Il primo link che esce è questo:
http://www.cisco.com/web/learning/le3/l ... _home.html
Troverai tutte le info che desideri circa le tematiche che ricopre ogni esame.
L'esame lo fai casomai quando sai di avere certe conoscenze e competenze e vuoi qualcosa che metta nero su bianco delle cose che sai fare.
Dalle domande che fai sulla CCNP si nota che hai una vaga idea di come sia suddivisa e di quali argomenti tratta.
...Però pensi ai testking, come se fossero cosa fondamentale di pari merito.
Fidati l'approccio da seguire è un altro.
Prima devi informarti sui moduli della ccnp e capire quale esame ti conviene dare prima e quale dopo.
Dopodichè devi fare pratica, non basta studiare sui libri ci vuole esperienza con le tecnologie e gli apparati.
Ora, queste son cose di alto livello, non è che al mondo son tutti ccnp, quindi capisci che, la pratica, sia cosa da pochi e comunque parte fondamentale.
Spero tu lavori in una società dove fai molte esperienze valide, altrimenti sarà molto difficile fare tutta la ccnp senza pratica.
Certo, non devi per forza avere già esperienza, puoi anche affittare degli apparati già settati ad-hoc per fare tutti i lab ccnp che vuoi. Ogni tanto su questo forum spunta un bannerino con uno di questi lab a pagamento, dacci un'occhiata.
Quindi ti metti a studiare, fai pratica, assimili la teoria e solo alla fine prima di andare a fare l'esame, solo prima, puoi pensare al testking.
E' come studiare per un esame universitario e prepararsi utilizzando solo alla fine gli esercizi usciti negli appelli precedenti: Cosi devi utilizzare un testking.
Se parti sparato con esso, non imparerai molto.
Riguardo ai tempi, dipende da te e dalle tue capacità attuali e dai tuoi mezzi....ci son troppi fattori in giro, anche il fatto se già lavori ecc...perchè è ovvio che se in una giornata hai solo 2 ore come dici, devi prevedere tempi ben lunghi.
il tuo "volevo provare da autodidatta" mi fa capire che per la ccna hai frequentato un'academy.
Non è che vuoi provare, a parte il ccnp3 le academy ora come ora non fanno corsi ccnp.
Cmq queste cose non sono esami universitari con lezioni con obbligo di frequenza. Molti qui nel forum non hanno mai messo piede in un'academy e sono più che ccnp.
In ultimo.....la ccnp non è un semplice approfondimento della ccna come hai ipotizzato.
Si suda sul serio e molto.
Se vuoi informazioni sulla ccnp, basta che digiti CCNP su google.
Il primo link che esce è questo:
http://www.cisco.com/web/learning/le3/l ... _home.html
Troverai tutte le info che desideri circa le tematiche che ricopre ogni esame.
-
- n00b
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun 04 dic , 2006 2:16 pm
Sugli esami direi che come possiamo vedere su Cisco c'è da seguire il loro percorso quindi il primo è CCNP 642-901 BSCI Exam.....anche perchè sentivo che è importante farli con ordine per capire meglio gli argomenti.
A livello di pratica i lab e i miei due apparati sono al momento tutto ciò che ho.....purtroppo al lavoro non riesco a utilizzare gli apparati.
Sul consiglio del testking io pensavo giustamente come dici tu di usarlo come per la CCNA, ovvero come strumento di verifica delle mie conoscenze, che ho iniziato a usare solo 10 giorni prima dell'esame.
Per il resto già un ragazzo che ha tenuto alcune lezioni nella mia Academy mi ha anticipato che è molto più dura fare il CCNP però volevo ascoltare i consigli anche di altri esperti del campo, l'argomento mi interessa moltissimo e voglio organizzarmi al meglio per cercare di acquisire più conoscenze possibili.
A livello di pratica i lab e i miei due apparati sono al momento tutto ciò che ho.....purtroppo al lavoro non riesco a utilizzare gli apparati.
Sul consiglio del testking io pensavo giustamente come dici tu di usarlo come per la CCNA, ovvero come strumento di verifica delle mie conoscenze, che ho iniziato a usare solo 10 giorni prima dell'esame.
Per il resto già un ragazzo che ha tenuto alcune lezioni nella mia Academy mi ha anticipato che è molto più dura fare il CCNP però volevo ascoltare i consigli anche di altri esperti del campo, l'argomento mi interessa moltissimo e voglio organizzarmi al meglio per cercare di acquisire più conoscenze possibili.
- qwerty
- Cisco fan
- Messaggi: 45
- Iscritto il: gio 10 mag , 2007 4:34 pm
Non è corretto.......diciamo che gli esami da fare sono quelli, poi se tu li fai alla rovescia rispetto a come sono elencati sul sito cisco diventi comunque CCNP.tglrrt ha scritto:il primo è CCNP 642-901 BSCI Exam.....anche perchè sentivo che è importante farli con ordine per capire meglio gli argomenti.
Allo stesso tempo, non credo siano inseriti in ordine di difficoltà, o forse si, non so.
Io seguo altri percorsi e nel mio effettivamente il primo esame credo sia il più semplice.
Cmq, ad ogni modo, tocca studià e tanto.
Quindi buono studio

-
- Cisco fan
- Messaggi: 49
- Iscritto il: ven 02 set , 2005 11:14 am
Io la sto studiando ora e, se hai buone basi la bsci studiando 2 ore al giorno più qualche gg di test....
In 2 mesi te la fai, tranquillamente. E' comunque il mio punto di vista....
In 2 mesi te la fai, tranquillamente. E' comunque il mio punto di vista....