Se mi propongono 2 HDSL, come dicono loro "fasciate in centrale", e non sanno darmi altri info, di cosa si tratta? Come mi arrivano queste linee? Ho bisogno insomma di 2 int seriali sul router o viene tutto risolto sul DTE? Avete per caso un sempio di configurazione?
Grazie
HDSL
Moderatore: Federico.Lagni
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
-=] MaiO [=-
-
- n00b
- Messaggi: 19
- Iscritto il: ven 16 dic , 2005 2:11 pm
- Località: Modena
Non è che intendi per caso IMA (Inverse multiplexed ATM) ?
Multiplazione inversa, ovvero la capacità di affasciare più flussi fisici in modo che appaia come un unico flusso logico.
Per il collegamento serve appunto una porta IMA.
Ciao
P.
Multiplazione inversa, ovvero la capacità di affasciare più flussi fisici in modo che appaia come un unico flusso logico.
Per il collegamento serve appunto una porta IMA.
Ciao
P.
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Esatto! Ovvero su una atm gli indico l'indirizzo punto punto, metre sull'altra gli ip assegnati. Almeno ho fatto cosi con quelle telecom fino ad adesso.
Hai qualche info in più?
Grazie
Hai qualche info in più?
Grazie
-=] MaiO [=-