Question 3 - argomento VLSM & IPv4 - Cisco CCNA

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Ciao a tutti,

qualcuno mi potrebbe svolgere l'esercizio non l'ho capito?

Refer to the exhibit. According to the routing table, where will the router send a packet destined for 10.1.5.65?
--------------------------------------------
Network Interface Next-hop
10.1.1.0/24 e0 directly connected
10.1.2.0/24 e1 directly connected
10.1.3.0/25 s0 directly connected
10.1.4.0/24 s1 directly connected
10.1.5.0/24 e0 10.1.1.2
10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2
10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3
10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4
---------------------------------------------
A. 10.1.1.2
B. 10.1.2.2
C. 10.1.3.3
D. 10.1.4.4


Answer: C :shock:

saluti a tutti gli internauti :)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

Cosa non capisci? Perche' non avresti detto c?
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

ghira ha scritto:Cosa non capisci? Perche' non avresti detto c?
se nn l'ha capita cosa ti aspetti che ti risponda.... invece che fare la saccente dagli la risposta o evita proprio di rispondere.... o forse nn l'hai capita neanche te?!

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Refer to the exhibit. According to the routing table, where will the router send a packet destined for 10.1.5.65?
--------------------------------------------
Network Interface Next-hop
10.1.1.0/24 e0 directly connected
10.1.2.0/24 e1 directly connected
10.1.3.0/25 s0 directly connected
10.1.4.0/24 s1 directly connected
10.1.5.0/24 e0 10.1.1.2
10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2
10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3
10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4
---------------------------------------------
A. 10.1.1.2
B. 10.1.2.2
C. 10.1.3.3
D. 10.1.4.4

Svolgimento:


traduciamo le varie interfacce per capire quali sono i range di inidirizzi assegnati.

10.1.1.0/24e0 directly connected (non ho convertito in binario i primi tre byte dell'indirizzo perchè avendo un /24 i primi tre byte non cambiano; Non cambiano perchè abbiamo una subnetmask 255.255.255.0).

00001010.00000001.00000001.00000000 = 10.1.1.0 ip
11111111.11111111.11111111.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
00001010.00000001.00000001.00000000 = 10.1.1.0 indirizzo Network
00001010.00000001.00000001.11111111 = 10.1.1.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.1.0 a 10.1.1.255

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^8-2=254 hosts(otto bit a 0)
2^16=65536 subnet(sedici bit a 1)

Quindi il pacchetto non può essere spedito su questa rotta perchè 10.1.5.65 ed è un altra subnet il terzo byte è 5 quindi fa parte di un altra subnet(il termine usato subnet è giusto?)


traduciamo ora il 10.1.2.0/24 e1 directly connected

00001010.00000001.00000010|.00000000 = 10.1.2.0 ip
11111111.11111111.11111111|.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
00001010.00000001.00000010|.00000000 = 10.1.2.0 indirizzo Network
00001010.00000001.00000010|.11111111 = 10.1.2.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.2.0 a 10.1.2.255

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^8-2=254 hosts(otto bit a 0)
2^16=65536 subnet(sedici bit a 1)

Anche qui vediamo che il pacchetto non può essere spedito per le ragioni scritte sopra.

Traduciamo 10.1.3.0/25 s0 directly connected

00001010.00000001.00000011.0|0000000 = 10.1.3.0 ip
11111111.11111111.11111111.1|0000000 = 255.255.255.128 subnetMask
00001010.00000001.00000011.0|0000000 = 10.1.3.0 indirizzo network
00001010.00000001.00000011.0|1111111 = 10.1.3.127 indirizzo brodcast

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^7-2=126 hosts(otto bit a 0) ----E' giusto il calcolo?-----
2^17=131072 subnet(diciassette bit a 1) ----E' giusto il calcolo?----

per curiosità calcolo del blockSize 256-128= 128 blockSize 0,128,256

Anche qui vediamo che il pacchetto non può essere spedito per le ragioni scritte sopra.

Traduciamo 10.1.4.0/24 s1 directly connected

00001010.00000001.00000100|.00000000 = 10.1.4.0 ip
11111111.11111111.11111111|.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
00001010.00000001.00000100|.00000000 = 10.1.4.0 indirizzo network
00001010.00000001.00000100|.11111111 = 10.1.4.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.4.0 a 10.1.4.255

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^8-2=254 hosts(otto bit a 0)
2^16=65536 subnet(sedici bit a 1)

Anche qui vediamo che il pacchetto non può essere spedito per le ragioni scritte sopra.

Traduciamo 10.1.5.0/24 e0 10.1.1.2

00001010.00000001.00000101|.00000000 = 10.1.5.0 ip
11111111.11111111.11111111|.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
00001010.00000001.00000101|.00000000 = 10.1.5.0 indirizzo network
00001010.00000001.00000101|.11111111 = 10.1.5.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.5.0 a 10.1.5.255 [in questo range comprende il 10.1.5.65]

Traduciamo 10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2


00001010.00000001.00000101.0100|0000 = 10.1.5.64 ip
11111111.11111111.11111111.1111|0000 = 255.255.255.240 subnetMask
00001010.00000001.00000101.0100|0000 = 10.1.5.64 indirizzo network
00001010.00000001.00000101.0100|1111 = 10.1.5.79 indirizzo brodcast

2^4-2=14hosts
2^20= 1048576
256-240=16 blockSize 0,16,32,48,64,80

Quindi il range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.79 inidirzzi utili 10.1.5.65 a 10.1.5.78 [in questo range comprende il 10.1.5.65]

Traduciamo 10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3


00001010.00000001.00000101.01000|000 = 10.1.5.64 ip
11111111.11111111.11111111.11111|000 = 255.255.255.248 subnetMask
00001010.00000001.00000101.01000|000 = 10.1.5.64 indirizzo network
00001010.00000001.00000101.01000|111 = 10.1.5.71 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.71 inidirzzi utili 10.1.5.65 a 10.1.5.70 [in questo range comprende il 10.1.5.65]

256-248= 8 blockSize 0,8,16,32,64,72

Traduciamo 10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4

00001010.00000001.00000101.010|00000 = 10.1.5.64 ip
11111111.11111111.11111111.111|00000 = 255.255.255.2224 subnetMask
00001010.00000001.00000101.010|00000 = 10.1.5.64 indirizzo network
00001010.00000001.00000101.010|11111 = 10.1.5.96 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.96 inidirzzi utili 10.1.5.65 a 10.1.5.96 [in questo range comprende il 10.1.5.65]

256-224= 32 blockSize 0,32,64,96


Conclusione non ho capito ancora la risposta perchè il pacchetto 10.1.5.65 dove è destinato


P.S. non so perchè non mi lascia lo spazio quindi il calcolo and to and non è allineato in anteprima di scrittura lo vedo bene! poi quando posto leva lo spazio e la righa 8.16.24. la fa partire attaccata al bordo senza lo spazio sfalsando la riga si può risolvere questo problema....?

P.S. per ghira che fa la saccente....vai a giocare con il gatto!
Ultima modifica di xidenet il mar 24 apr , 2012 9:26 am, modificato 3 volte in totale.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

xidenet ha scritto:Refer to the exhibit. According to the routing table, where will the router send a packet destined for 10.1.5.65?
--------------------------------------------
Network Interface Next-hop
10.1.1.0/24 e0 directly connected
10.1.2.0/24 e1 directly connected
10.1.3.0/25 s0 directly connected
10.1.4.0/24 s1 directly connected
10.1.5.0/24 e0 10.1.1.2
10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2
10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3
10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4
---------------------------------------------
A. 10.1.1.2
B. 10.1.2.2
C. 10.1.3.3
D. 10.1.4.4

Svolgimento:


traduciamo le varie interfacce per capire quali sono i range di inidirizzi assegnati.

10.1.1.0/24e0directly connected (non ho convertito in binario i primi tre byte dell'indirizzo perchè avendo un /24 i primi tre byte non cambiano; Non cambiano perchè abbiamo una subnetmask 255.255.255.0).
<----Per l'amministratore qui ho messo tutti i simboli e è allineato sotto gli spazi non li conteggia la momento del post e diseallinea la riga ---->
00001010.00000001.00000001.00000000 = 10.1.1.0 ip
11111111.11111111.11111111.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
00001010.00000001.00000001.00000000 = 10.1.1.0 indirizzo Network
00001010.00000001.00000001.11111111 = 10.1.1.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.1.0 a 10.1.1.255

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^8-2=254 hosts(otto bit a 0)
2^16=65536 subnet(sedici bit a 1)

Quindi il pacchetto non può essere spedito su questa rotta perchè 10.1.5.65 ed è un altra subnet il terzo byte è 5 quindi fa parte di un altra subnet(il termine usato subnet è giusto?)


traduciamo ora il 10.1.2.0/24 e1 directly connected

.00000000 = 10.1.2.0 ip
8.16.24.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
.00000000 = 10.1.2.0 indirizzo Network
.11111111 = 10.1.2.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.2.0 a 10.1.2.255

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^8-2=254 hosts(otto bit a 0)
2^16=65536 subnet(sedici bit a 1)

Anche qui vediamo che il pacchetto non può essere spedito per le ragioni scritte sopra.


Traduciamo 10.1.3.0/25 s0 directly connected

.0|0000000 = 10.1.3.0 ip
8.16.24.1|0000000 = 255.255.255.128 subnetMask
.0|0000000 = 10.1.3.0 indirizzo Network
.0|1111111 = 10.1.3.128 indirizzo brodcast

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^6-2=62 hosts(otto bit a 0) ----E' giusto il calcolo?-----
2^17=131072 subnet(diciassette bit a 1) ----E' giusto il calcolo?----

per curiosità calcolo del blockSize 256-128= 128 blockSize 0,128,256

Anche qui vediamo che il pacchetto non può essere spedito per le ragioni scritte sopra.



Traduciamo 10.1.4.0/24 s1 directly connected

.00000000 = 10.1.4.0 ip
8.16.24.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
.00000000 = 10.1.4.0 indirizzo Network
.11111111 = 10.1.4.255 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.4.0 a 10.1.4.255

Per cuorisità quanti inidirizzi Utili e quante Network ci sono?

2^8-2=254 hosts(otto bit a 0)
2^16=65536 subnet(sedici bit a 1)



Anche qui vediamo che il pacchetto non può essere spedito per le ragioni scritte sopra.

Traduciamo 10.1.5.0/24 e0 10.1.1.2

.00000000 = 10.1.5.0 ip
8.16.24.00000000 = 255.255.255.0 subnetMask
.00000000 = 10.1.5.0 indirizzo Network
.11111111 = 10.1.5.255 indirizzo brodcast


Quindi il range va da 10.1.5.0 a 10.1.5.255 [in questo range comprende il 10.1.5.65]



Traduciamo 10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2


.0100|0000 = 10.1.5.0 ip
8.16.24.1111|0000 = 255.255.255.240 subnetMask
.0100|0000 = 10.1.5.64 indirizzo Network
.0100|1111 = 10.1.5.79 indirizzo brodcast

2^4-2=14hosts
2^20= 1048576
256-240=16 blockSize 0,16,32,48,64,80

Quindi il range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.79 inidirzzi utili 10.1.5.65 a 10.1.5.78 [in questo range comprende il 10.1.5.65]


Traduciamo 10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3

.01000|000 = 10.1.5.64 ip
8.16.24.11111|000 = 255.255.255.248 subnetMask
.01000|000 = 10.1.5.64 indirizzo Network
.01000|111 = 10.1.5.71 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.71 inidirzzi utili 10.1.5.65 a 10.1.5.70 [in questo range comprende il 10.1.5.65]

256-248= 8 blockSize 0,8,16,32,64,72



Traduciamo 10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4

.010|00000 = 10.1.5.64 ip
8.16.24.111|00000 = 255.255.255.224 subnetMask
.010|00000 = 10.1.5.64 indirizzo Network
.010|11111 = 10.1.5.96 indirizzo brodcast

Quindi il range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.96 inidirzzi utili 10.1.5.65 a 10.1.5.96 [in questo range comprende il 10.1.5.65]

256-224= 32 blockSize 0,32,64,96


Conclusione non ho capito ancora la risposta perchè il pacchetto 10.1.5.65 dove è destinato


P.S. non so perchè non mi lascia lo spazio quindi il calcolo and to and non è allineato in anteprima di scrittura lo vedo bene! poi quando posto leva lo spazio e la riga la fa partire attaccata al bordo senza lo spazio sfalsando le riga si può risolvere....?

P.S. per ghira che fa la saccente....vai a giocare con il gatto!

aspetto che ti risponde ghira.... se nn t risp te lo dico io in privato...

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Per Renato:
sopra ho modificato l'incolonnamento dell'operazione and to and
però spero che si possa risolvere che lo spazio all'inizio riga venga conteggiato se non mi tocca riempire e fare tutto la traduzione in binario per i prossimi esercizi...

Ricapitolando



Dopo tutti i calcoli sopra effettuati di seguito i range delle interfacce

10.1.1.0/24 e0 directly connected
range va da 10.1.1.0 a 10.1.1.255 < 10.1.5.65 non fa parte del range

10.1.2.0/24 e1 directly connected
range va da 10.1.2.0 a 10.1.2.255 < 10.1.5.65 non fa parte del range

10.1.3.0/25 s0 directly connected
range va da 10.1.3.0 a 10.1.3.127 < 10.1.5.65 non fa parte del range

10.1.4.0/24 s1 directly connected
range va da 10.1.4.0 a 10.1.4.255 < 10.1.5.65 non fa parte del range

10.1.5.0/24 e0 10.1.1.2
range va da 10.1.5.0 a 10.1.5.255 < 10.1.5.65 fa parte del range

10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2
range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.79 < 10.1.5.65 fa parte del range

10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3
range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.71 < 10.1.5.65 fa parte del range

10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4
range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.96 < 10.1.5.65 fa parte del range

RISPOSTE
A. 10.1.1.2
B. 10.1.2.2
C. 10.1.3.3
D. 10.1.4.4


Non ha risposto! meglio cosi tanto non è capace di dare risposte esaustive!
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

"Quote" - Renato.efrati
aspetto che ti risponde ghira.... se nn t risp te lo dico io in privato...


fino ad oggi ancora nessuna risposta ne qui ne in privato! :roll:
nicoidrasus
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 06 mag , 2012 7:25 pm

Quando un router ha più rotte per instradare un pacchetto verso una data destinazione, sceglierà la rotta più specifica quindi nel nostro caso la /29.

Ovviamente a paritã di distanza amm. E metrica

buona serata
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Ciao nicoidrasus,

Cosa vuol dire che il rounter sceglie la rotta piu sepcifica?


Ciao
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

La destinazione ip 10.1.5.65 va bene per tutti e tre
10.1.5.64/28, 10.1.5.64/29 e 10.1.5.64/27

Allora perchè sceglie il sceglie il / 29 ? Perchè l'algoritmo sceglie la più specifica subnetMask cioè quella con range più ristretto!

<<<Calcoli e range >>>
10.1.5.64/28 e1 10.1.2.2
range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.79 < 10.1.5.65 fa parte del range

10.1.5.64/29 s0 10.1.3.3
range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.71 < 10.1.5.65 fa parte del range

10.1.5.64/27 s1 10.1.4.4
range va da 10.1.5.64 a 10.1.5.96 < 10.1.5.65 fa parte del range

Se qualcuno vuole aggiungere dettagli al ragionamento...non vi accalcate!

Saluti a tutti
good time
scolpi
Network Emperor
Messaggi: 337
Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm

xidenet ha scritto:Ciao nicoidrasus,

Cosa vuol dire che il rounter sceglie la rotta piu sepcifica?


Ciao
Vuol dire quella con la lunghezza del prefisso (il numero dopo la / per intenderci) più grande; ad esempio, supponi di dover raggiungere l'host di ip 10.10.10.5 e in tabella di routing hai due rotte, una per la 10.10.10.0/24 e l'altra per la 10.10.10.0/29. Ovviamente l'host appartiene ad entrambe le reti, ma in questo caso il router instrada i pecchetti verso la rotta /29 perchè è + precisa.

Da notare che aver un overlap di due network in tabella di routing al 99,9% indica un errata progettazione dello schema di indirizzamento.

Ciao
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Ciao Scolpi,

Grazie per la risposta veramente molto precisa!

Pertanto la domanda è [RISOLTA]

:D

Work In Progress

Good Time
Saluti a tutti gli internuti

ciao :lol:
nicoidrasus
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: dom 06 mag , 2012 7:25 pm

Esatto. Credo che tale regola sia nota comde"longest match rule".
Questo vuol dire che viene scelta la rete di destinazione che ha piu' bit in comune con l'indirizzo di destinazione, ovvero il routing piu' specifico vince sul piu' generico.
Avatar utente
xidenet
Cisco fan
Messaggi: 46
Iscritto il: mar 10 apr , 2012 6:58 pm

Grazie :) ora è tutto più chiaro una domanda particolare...nel libro fin ora ancora non incontrata
Rispondi