Consiglio

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
kounotori
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 04 giu , 2011 4:12 pm

Salve a tutti,

sono nuovo del forum.

Ho bisogno di un consiglio.

Ho finito da poco un corso regionale che si è occupato di reti e ho pensato di prendere il CCNA, poiché la materia l’ho trovata interessantissima.
Ho visto diversi topic riguardanti persone che si sono chieste se il tempo ed il denaro, impiegati per conseguire la certificazione, fossero utili ai fini di un lavoro nel settore delle reti.
Ho 40 anni e vorrei sapere se per me possa essere utile conseguire il CCNA (studiando da autodidatta), pur non avendo esperienza pratica di reti; in poche parole, nel mio caso, il gioco vale la candela? La mia età e l’inesperienza sarebbero un fattore fortemente penalizzante ai fini di un lavoro nel settore (in Italia e all’estero?)

Grazie mille per le risposte che mi vorrete inviare.
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

kounotori ha scritto:Salve a tutti,

sono nuovo del forum.

Ho bisogno di un consiglio.

Ho finito da poco un corso regionale che si è occupato di reti e ho pensato di prendere il CCNA, poiché la materia l’ho trovata interessantissima.
Ho visto diversi topic riguardanti persone che si sono chieste se il tempo ed il denaro, impiegati per conseguire la certificazione, fossero utili ai fini di un lavoro nel settore delle reti.
Ho 40 anni e vorrei sapere se per me possa essere utile conseguire il CCNA (studiando da autodidatta), pur non avendo esperienza pratica di reti; in poche parole, nel mio caso, il gioco vale la candela? La mia età e l’inesperienza sarebbero un fattore fortemente penalizzante ai fini di un lavoro nel settore (in Italia e all’estero?)

Grazie mille per le risposte che mi vorrete inviare.
ciao penso di si, l'età e l'inesperienza per te giocherebbero un fattore abbastanza penalizzante, almeno qui in italia!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

vai, buttati! prova!

Hai mai letto le "success story" di cisco learning network? C'e' gente che alla tua eta' ha cambiato totalmente lavoro e si e' gettata a capofitto nel networking, pur non avendo nessuna esperienza. Risultato? Molte di loro sono diventate CCIE.


buona serata!
Avatar utente
spaghetto72
Cisco fan
Messaggi: 48
Iscritto il: gio 17 giu , 2010 7:44 am
Contatta:

tony456 ha scritto: ciao penso di si, l'età e l'inesperienza per te giocherebbero un fattore abbastanza penalizzante, almeno qui in italia!
Vero...e non solo in Italia, anche all'estero se non hai solide esperienze sul tuo CV hai poche speranze...però se hai davvero buona volontà e "soldini da investire" la certificazione Cisco ti da davvero ottime competenze e ti apre un mondo...ma non ti aspettare miracoli o porte che si spalancano in ambito lavorativo...
CCNA Certified 640-802
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

kounotori ha scritto:Salve a tutti,

sono nuovo del forum.

Ho bisogno di un consiglio.

Ho finito da poco un corso regionale che si è occupato di reti e ho pensato di prendere il CCNA, poiché la materia l’ho trovata interessantissima.
Ho visto diversi topic riguardanti persone che si sono chieste se il tempo ed il denaro, impiegati per conseguire la certificazione, fossero utili ai fini di un lavoro nel settore delle reti.
Ho 40 anni e vorrei sapere se per me possa essere utile conseguire il CCNA (studiando da autodidatta), pur non avendo esperienza pratica di reti; in poche parole, nel mio caso, il gioco vale la candela? La mia età e l’inesperienza sarebbero un fattore fortemente penalizzante ai fini di un lavoro nel settore (in Italia e all’estero?)

Grazie mille per le risposte che mi vorrete inviare.
Secondo me per dimostrare la buona volonta' servirebbe almeno una certificazone di livello
P. CCNP et similia.
kounotori
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: sab 04 giu , 2011 4:12 pm

Salve a tutti,

vi ringrazio per i vostri consigli.
Il mio sospetto, circa l'età e l'esperienza, è diventato una certezza, tuttavia la materia mi piace e voglio tentare.
Certo le speranze per trovare un lavoro ad hoc saranno scarse, sia qui in Italia che all'estero, ma forse qualche chance ci potrebbe essere.
Chissà se, come ha scritto intel, ci possa essere la possibilità di arrivare al CCIE, ma data la situazione, credo, che già arrivare al CCNA e con un certo contesto lavorativo sarebbe già un bel colpaccio. Poi non escludo nulla... :wink:
Rispondi