ccna materiale didattico

CCNA, CCNP, CCSP, CCVP, CCIE e tutti gli altri percorsi di certificazione Cisco.

Moderatore: Federico.Lagni

lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

salve a tutti mi chiamo alessandro ho 26 anni e sono calabrese,
faccio il magazziniere presso una ditta di mio padre, diciamo che è un posto fisso e tranquillo e guadagno bene per quello che faccio (1100) però alla lunga è un lavoro che mi annoia perciò volevo iniziare il mio percorso in cisco.

ora problemi di soldi non ne ho e quindi vorrei prendermi il libro originale, potreste dirmi il nome esatto? chiaramente il + aggiornato che c'è (o i vari libri non so quanti sono) chiaramente farei l'autodidatta, sia per il tempo e sia perchè sono già abbastanza avanti da poterci riuscire da solo.

ora alcune domande:
io vorrei fare l'intera carriera lavorativa cisco fino alla ccie e molto probabilmente anche qualche specializzazione, non essendo laureato, sarò svantaggiato rispetto ad altri?
come mai le certificazioni scadono ogni 3 anni?
---una volta scadute che succede?
-------cosa bisogna fare per non farle scadere?
come sbocchi lavorativi non essendo laureato avrei comunque tutte le possibilità offerte dal mercato o sarei svantaggiato?
l'esame della ccna è uno solo oppure sono 2?
---si possono fare lo stesso giorno?


chiedo tutto questo perchè prima di partire voglio capire, altrimenti butto tantissimo tempo e anche denaro nel cesso e visto che lo sudo io non è il caso :D

vi chiedo gentilmente di rispondere quanto prima perchè voglio iniziare la ccnp entro fine anno e quindi devo finire la ccna quanto prima :o

vi ringrazio e bellissimo forum (è difficilissimo da trovare ma è veramente vitale per noi grazie infinite)
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

Piccoli consigli e osservazioni da uno che sta studiando per la CCNA da autodidatta.

Hai 26 anni, e fai il magazziniere.
Non importa, ma quali sono le tue basi informatiche?
Hai mai lavorato nel mondo dell`IT o ancora piu` settorialmente nel mondo del Networking?

Avendo 26 anni, facendo finta che sei nato a Dicembre, potresti prendere la CCNA a 26 anni, ma per, ad esempio, la CCNP e superiori, a mio parere, senza esperienza, con poche conoscenze, e da autodidatta, ci metti parecchi anni.

Io non sono un recruiter, ma uno che prende la CCNP a 30 anni con 0 anni di esperienza non lo prenderei mai a lavorare.

Io fossi in te inizierei a studiare e partire con un lavoro inerente, poi piano piano vedi cosa e come studiare.
lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

Filippo ha scritto:Piccoli consigli e osservazioni da uno che sta studiando per la CCNA da autodidatta.

Hai 26 anni, e fai il magazziniere.
Non importa, ma quali sono le tue basi informatiche?
Hai mai lavorato nel mondo dell`IT o ancora piu` settorialmente nel mondo del Networking?

Avendo 26 anni, facendo finta che sei nato a Dicembre, potresti prendere la CCNA a 26 anni, ma per, ad esempio, la CCNP e superiori, a mio parere, senza esperienza, con poche conoscenze, e da autodidatta, ci metti parecchi anni.

Io non sono un recruiter, ma uno che prende la CCNP a 30 anni con 0 anni di esperienza non lo prenderei mai a lavorare.

Io fossi in te inizierei a studiare e partire con un lavoro inerente, poi piano piano vedi cosa e come studiare.
le mie basi sia informatiche che di rete sono abbastanza buone, comunque se la metti cosi vorrà dire che appena prendo la ccna mi metto subito a cercare un lavoro e appena trovo qualcosa che arrivi almeno a 1000 nelle mie vicinanze, mi ci butto, e faccio qualche esperienza. comunque no nn ho mai lavorato it anche se potrei farlo anche ora come sistemista windows.
io faccio il compleanno tra 10 giorni :D e poi chi ti dice che ci vogliano anni per la ccnp? io ci sono nato con questa passione e mi viene tutto abbastanza facile, quanto ci stai mettendo per la ccna? sei laureato? comunque aspetto ancora qualche libro
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

http://www.cisco.com/web/learning/index.html non ti dice quello che vuoi sapere?

Fra quello e http://www.ciscopress.com/ dovresti poter trovare tutto.
lexiness ha scritto: come mai le certificazioni scadono ogni 3 anni?
---una volta scadute che succede?
-------cosa bisogna fare per non farle scadere?
- perche' cosi'
- non le hai piu'
- fare un esame di almeno lo stesso livello

nota: le certificazioni "gold partner" scadono dopo 2 anni, non 3.

e devi rinnovare lla CCIE, facendo l'esame scritto, ogni 2 anni.

Unicamente: Se non rinnovi la CCIE non la perdi subito, ma divento "sospeso". dopo un
anno di sospensione, perdi la CCIE.
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

lexiness ha scritto:
Filippo ha scritto:Piccoli consigli e osservazioni da uno che sta studiando per la CCNA da autodidatta.

Hai 26 anni, e fai il magazziniere.
Non importa, ma quali sono le tue basi informatiche?
Hai mai lavorato nel mondo dell`IT o ancora piu` settorialmente nel mondo del Networking?

Avendo 26 anni, facendo finta che sei nato a Dicembre, potresti prendere la CCNA a 26 anni, ma per, ad esempio, la CCNP e superiori, a mio parere, senza esperienza, con poche conoscenze, e da autodidatta, ci metti parecchi anni.

Io non sono un recruiter, ma uno che prende la CCNP a 30 anni con 0 anni di esperienza non lo prenderei mai a lavorare.

Io fossi in te inizierei a studiare e partire con un lavoro inerente, poi piano piano vedi cosa e come studiare.
le mie basi sia informatiche che di rete sono abbastanza buone, comunque se la metti cosi vorrà dire che appena prendo la ccna mi metto subito a cercare un lavoro e appena trovo qualcosa che arrivi almeno a 1000 nelle mie vicinanze, mi ci butto, e faccio qualche esperienza. comunque no nn ho mai lavorato it anche se potrei farlo anche ora come sistemista windows.
io faccio il compleanno tra 10 giorni :D e poi chi ti dice che ci vogliano anni per la ccnp? io ci sono nato con questa passione e mi viene tutto abbastanza facile, quanto ci stai mettendo per la ccna? sei laureato? comunque aspetto ancora qualche libro
Ho iniziato 2 settimane fa, e studio molto poco, circa 1 oretta e qualcosa al giorno, al lavoro.
No, non sono laureato, non potrei, visto che non ho l`eta` (20 anni, ho fatto il primo anno e ho lasciato).

Lavoro nell`Informatica, e anche a me viene facile, ma non penso di riuscire a prendere le certificazioni che un umano normale prende in una carriera, in meno di un anno.
lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

Filippo ha scritto:
lexiness ha scritto:
Filippo ha scritto:Piccoli consigli e osservazioni da uno che sta studiando per la CCNA da autodidatta.

Hai 26 anni, e fai il magazziniere.
Non importa, ma quali sono le tue basi informatiche?
Hai mai lavorato nel mondo dell`IT o ancora piu` settorialmente nel mondo del Networking?

Avendo 26 anni, facendo finta che sei nato a Dicembre, potresti prendere la CCNA a 26 anni, ma per, ad esempio, la CCNP e superiori, a mio parere, senza esperienza, con poche conoscenze, e da autodidatta, ci metti parecchi anni.

Io non sono un recruiter, ma uno che prende la CCNP a 30 anni con 0 anni di esperienza non lo prenderei mai a lavorare.

Io fossi in te inizierei a studiare e partire con un lavoro inerente, poi piano piano vedi cosa e come studiare.
le mie basi sia informatiche che di rete sono abbastanza buone, comunque se la metti cosi vorrà dire che appena prendo la ccna mi metto subito a cercare un lavoro e appena trovo qualcosa che arrivi almeno a 1000 nelle mie vicinanze, mi ci butto, e faccio qualche esperienza. comunque no nn ho mai lavorato it anche se potrei farlo anche ora come sistemista windows.
io faccio il compleanno tra 10 giorni :D e poi chi ti dice che ci vogliano anni per la ccnp? io ci sono nato con questa passione e mi viene tutto abbastanza facile, quanto ci stai mettendo per la ccna? sei laureato? comunque aspetto ancora qualche libro
Ho iniziato 2 settimane fa, e studio molto poco, circa 1 oretta e qualcosa al giorno, al lavoro.
No, non sono laureato, non potrei, visto che non ho l`eta` (20 anni, ho fatto il primo anno e ho lasciato).

Lavoro nell`Informatica, e anche a me viene facile, ma non penso di riuscire a prendere le certificazioni che un umano normale prende in una carriera, in meno di un anno.
be studiando solo 1 ora al giorno ci metterai una vita anche per la ccna, e poi cosa intendi con lavoro nell'informatica?
@ghira: comunque se non vi va di aiutare un utente (legge basilare di ogni forum questa che sto per dirvi) potete semplicemente evitare di scrivere. se io chiedo qui qualcosa è perchè altro non ho trovato o semplicemente perchè sul sito cisco non ci sono persone con cui parlare direttamente e chiedere consigli specifici.

comunque perfavore consigliatemi il libro da comprare.... :roll:

che ne dite di questo libro: http://www.hoepli.it/libro/authorized-s ... 054648.asp , consigliatemi altro se non va bene
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

si come libro può andar bene!... le certificazioni cisco scadono ogni tre anni per un motivo molto semplice cioè lo sviluppo della tecnologia!...se vuoi lavorare in questo mondo non ti puoi permettere di rimanere indietro! per questo motivo la cisco accademy ha deciso di far durare le certificazioni 3 anni dp di chè devi dare un esame di pari livello o di livello superiore!!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

lexiness ha scritto: @ghira: comunque se non vi va di aiutare un utente (legge basilare di ogni forum questa che sto per dirvi) potete semplicemente evitare di scrivere.
Ho risposto alle tue domande "perche'", "cosa succede", ecc. Sulle domande sulla laurea
non ho detto niente perche' non ho idea. Quindi ritengo di averti aiutato dove potevo
e di aver non detto niente dove non avevo niente da dire. Dove lavoro io
la laurea non importa a quasi nessuno, e negli annunci che vedo in giro non
e' quasi mai richiesta, ma dove vivi e lavori tu potrebbe essere diverso.

A "perche'?" che risposta ti aspetti? E' cosi' perche' la Cisco dice che e' cosi'. E' vero che col passare degli anni la tecnologia cambia ecc., ma la cosa strana e' che puoi, per esempio, rinnovare una certificazione CCVP per anni e anni senza mai piu' fare un esame voice, quindi
il vero "perche'?" non mi e' molto chiaro. Rinnovare le certificazioni e' diventato relativamente
facile: anni fa era necessario fare esami speciali per rinnovarle, o magari dare almeno
uno degli esami che portava alla certifiacazione. Io adesso rinnovo tutto facendo
lo scritto per la CCIE ogni volta, perche' rinnova _perfino_ gli esami "gold partner".

Per i libri, se dovessi dare la CCNA oggi guarderei il sito della cisco press. Anni fa
c'era solitamente per ogni corso della Cisco (i) un libro molto ma molto simile
al manuale del corso e (ii) un libro di preparazione per l'esame con un CD in fondo.
Io per un esame prenderei il secondo di questi libri. Molti dei libri _migliori_
della Cisco Press, tipo "End to End QoS" e "Routing TCP/IP" non sono per esami.
Per la CCNA ci saranno anche libri di case editrici diverse dalla Cisco Press
ma non ne so nulla.

Credo che sia possibile dare piu' esami lo stesso giorno: l'ho fatto anni fa e non
vedo perche' non dovrebbe essere possibile oggi. Ma non lo so.

Secondo me la CCNP in un anno partendo da zero e' perfettamente possibile. La CCIE,
se hai un lab molto fornito a casa e non fai nient'altro nella vita... boh. Un anno
mi sembra poco.
lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

no be la ccie avevo calcolato di prenderla dopo aver lavorato un po nel settore, fino alla ccnp è fattibile anche senza esperienza, ma poi credo bisogna avere delle basi solide altrimenti la prova di laboratorio ti stronca.
comunque perchè non mi consigli un libro che secondo te è giusto? li guardi tu che hai esperienza e mi posti qua il link.


@tony: quindi se compro quel libro vado sul sicuro? ho notato solo ora che nel link del libro che ho messo, sul lato destro è pieno di altri libri suggeriti, potresti vedere se vanno bene?
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

lexiness ha scritto: be studiando solo 1 ora al giorno ci metterai una vita anche per la ccna, e poi cosa intendi con lavoro nell'informatica?
@ghira: comunque se non vi va di aiutare un utente (legge basilare di ogni forum questa che sto per dirvi) potete semplicemente evitare di scrivere. se io chiedo qui qualcosa è perchè altro non ho trovato o semplicemente perchè sul sito cisco non ci sono persone con cui parlare direttamente e chiedere consigli specifici.

comunque perfavore consigliatemi il libro da comprare.... :roll:

che ne dite di questo libro: http://www.hoepli.it/libro/authorized-s ... 054648.asp , consigliatemi altro se non va bene
Ci mettero` il tempo che necessita, visto che di piu` mi e` difficile al momento.

Con lavoro nell`informatica intendo, semplicemente, che lavoro nel campo informatico.
Se vuoi sapere cosa faccio, sono un IT Specialist 2nd Level Windows in IBM.
E` abbastanza, o necessiti info anche sul ruolo specifico, lo stipendio e cose simili? :)

Se ti va, vediamo chi finisce prima :P
lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

Filippo ha scritto:
lexiness ha scritto: be studiando solo 1 ora al giorno ci metterai una vita anche per la ccna, e poi cosa intendi con lavoro nell'informatica?
@ghira: comunque se non vi va di aiutare un utente (legge basilare di ogni forum questa che sto per dirvi) potete semplicemente evitare di scrivere. se io chiedo qui qualcosa è perchè altro non ho trovato o semplicemente perchè sul sito cisco non ci sono persone con cui parlare direttamente e chiedere consigli specifici.

comunque perfavore consigliatemi il libro da comprare.... :roll:

che ne dite di questo libro: http://www.hoepli.it/libro/authorized-s ... 054648.asp , consigliatemi altro se non va bene
Ci mettero` il tempo che necessita, visto che di piu` mi e` difficile al momento.

Con lavoro nell`informatica intendo, semplicemente, che lavoro nel campo informatico.
Se vuoi sapere cosa faccio, sono un IT Specialist 2nd Level Windows in IBM.
E` abbastanza, o necessiti info anche sul ruolo specifico, lo stipendio e cose simili? :)

Se ti va, vediamo chi finisce prima :P
e ok, però io parto da quando prendo il libro, poi un altra cosa, ho notato che il libro che ho linkato è ccda e non ccna che vorrei fare io, ci sono grosse differenze?

comunque filippo, come si fa a lvorare per ibm? e come si fa a diventare it specialist 2nd level windows? mi interesserebbe davvero sapere quanto prendi, non per chissà quale motivo, ma perchè mi interessa come lavoro. non serve che scrivi qua, va benissimo un pm così non leggono tutti, insomma come e se vuoi tu.

ultima cosa, ho messo i soldi sulla postepay e sto aspettando soltanto che mi consigliate quale libro prendere. fatemi sapere così ordino subito
Filippo
Cisco fan
Messaggi: 34
Iscritto il: gio 14 apr , 2011 12:58 pm

Allora Lexiness, ora ti spiego un attimo, spiego in chiaro visto che puo` interessare a piu` persone.

Per diventare IT Specialist, piuttosto che Network Specialist piuttosto che HelpDesk piuttosot che XXXX, beh, la risposta e` molto semplice.
Si vedono le posizioni aperte sul sito di IBM, si manda il Curriculum, se si viene selezionati si verra` sottoposti ad uno o piu` test (tecnici e di lingua) e poi se si viene presi, bene :D

Io lavoro a Brno, in Repubblica Ceca.
Qui, cosi` come in Polonia, in Ungheria, in Slovacchia, un sacco di multinazionali hanno aperto o stanno aprendo sedi, in quanto la qualita` del lavoro e` ottima (meglio che quella Asiatica), e la manodopera costa meno.

Gli stipendi dipende dalla tua posizione, direi che siamo ad un livello un po` piu` basso che in Italia, ma il costo della vita e` comparato.
Va detto che IBM paga poco, AT&T, per esempio, direi che ha stipendi perfettamente in linea con il resto d`Europa. (Magari non proprio come in UK o in Olanda, ma ad esempio, come in Italia, Spagna, etc..)

In piu`, va ammesso che entrare in multinazionali in questi posti e` molto piu` semplice che farlo in Italia.
Per dirla tutta, sono convinto che IBM non mi avrebbe mai preso, in Italia.

Il contratto e` fatto in questo modo, se sei assunto direttamente dalla Casa Madre:
3 Mesi di probation period/trial period, e poi contratto indeterminato.

Se vuoi venire qui, vedila come esperienza in una multinazionale da mettere in curriculum per poi andare via in 2/3/4/5 anni, non di piu`, credo =)

Io vorrei spostarmi da AT&T e poi muovermi a Stoccolma o a Londra, ma vedro`.

Se ti servono altre info, rispondimi pure qui, o contattami via MP.
Ti consiglio di scrivere qui, se la cosa puo` interessare a tutti.
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

lexiness ha scritto:no be la ccie avevo calcolato di prenderla dopo aver lavorato un po nel settore, fino alla ccnp è fattibile anche senza esperienza, ma poi credo bisogna avere delle basi solide altrimenti la prova di laboratorio ti stronca.
comunque perchè non mi consigli un libro che secondo te è giusto? li guardi tu che hai esperienza e mi posti qua il link.


@tony: quindi se compro quel libro vado sul sicuro? ho notato solo ora che nel link del libro che ho messo, sul lato destro è pieno di altri libri suggeriti, potresti vedere se vanno bene?
allora uno è sulla ccent e non ti serve a nulla, gli altri io personalmente non li conosco anche se credo che possano andare lo stesso bene!!...io ho seguito il corso in accademy!...cmq se ti posso dare un consiglio prima di passare alla ccnp ti consiglio di fare un minimo di esperienza con la ccna in quanto sulla ccnp ci sono concetti che non basta solo studiarli ma bisogna proprio vederli come funzionano!...ps se vuoi fare pratica consiglio vivissimo comprati un laboratorio della cisco li trovi a buon prezzo su ebay.uk, perchè packet tracer va bene fino ad un certo punto, però essendo un simulatore al di fuori dei suoi parametri non puoi uscire e soprattutto non potrai mai imparare le procedure di troubleshooting come il disaster recovery, cosa che riesci ad imparare solo su apparati veri!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
lexiness
Cisco fan
Messaggi: 25
Iscritto il: dom 01 mag , 2011 3:14 pm

tony456 ha scritto:
lexiness ha scritto:no be la ccie avevo calcolato di prenderla dopo aver lavorato un po nel settore, fino alla ccnp è fattibile anche senza esperienza, ma poi credo bisogna avere delle basi solide altrimenti la prova di laboratorio ti stronca.
comunque perchè non mi consigli un libro che secondo te è giusto? li guardi tu che hai esperienza e mi posti qua il link.


@tony: quindi se compro quel libro vado sul sicuro? ho notato solo ora che nel link del libro che ho messo, sul lato destro è pieno di altri libri suggeriti, potresti vedere se vanno bene?
allora uno è sulla ccent e non ti serve a nulla, gli altri io personalmente non li conosco anche se credo che possano andare lo stesso bene!!...io ho seguito il corso in accademy!...cmq se ti posso dare un consiglio prima di passare alla ccnp ti consiglio di fare un minimo di esperienza con la ccna in quanto sulla ccnp ci sono concetti che non basta solo studiarli ma bisogna proprio vederli come funzionano!...ps se vuoi fare pratica consiglio vivissimo comprati un laboratorio della cisco li trovi a buon prezzo su ebay.uk, perchè packet tracer va bene fino ad un certo punto, però essendo un simulatore al di fuori dei suoi parametri non puoi uscire e soprattutto non potrai mai imparare le procedure di troubleshooting come il disaster recovery, cosa che riesci ad imparare solo su apparati veri!
ok ti ringrazio, quindi tu dici che posso prendere il libro che ho linkato sopra anche subito? (sto aspettando solo la conferma ;) )


@filippo: molto interessanti le tue info, infatti mi sembrava strano che prendessero facilmente in ibm, in italia per entrarci devi fare i salti mortali carpiati all'indietro, sinceramente non mi dispiacerebbe affatto stare dove stai tu, è un esperienza ed una grande firma sul curriculum, ora però domande: che corsi avevi fatto tu prima di entrare in ibm? mi pare di capire che anche se io prendo la ccna/ccnp o quello che è, basta sapere le cose per cui si viene chiamati alla ibm per avere un altra professione tra le mani giusto? (tipo io con la ccna potrei fare quello che fai tu e viceversa sapendo le cose)

riguardo lo stipendio non so quanti anni hai tu, ma basta che ti permette di vivere li senza troppe rinunce e sei apposto
tony456
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 24 set , 2010 8:53 pm
Località: 104

lexiness ha scritto:
tony456 ha scritto:
lexiness ha scritto:

ok ti ringrazio, quindi tu dici che posso prendere il libro che ho linkato sopra anche subito? (sto aspettando solo la conferma ;) )

si và bene...comunque nel forum trovi vari link con materiale per studiare abbastanza buono!
cisco ccna certified
cisco ccna security in progress
microsoft mctip in progress
Rispondi