Salve a tutti e complimenti per questo meraviglioso forum. Senza di esso non saprei come fre.
Il mio quesito è il seguente:
hu un router cisco 1841 con un adsl telecom moultigroup con 8 indirizzi ip pubblici.
Il tutto mi funziona bene.
La mia esigenza però ora è quella dia adottare due tipi di classi di indirizzi privati interni.
Oltre alla classe privata 192.168.1.x che dedico ai pc senza dhcp dovrei dovrei poter uscire su internet anche dalla classe privata 10.10.10.x.
Ne secondo caso ho un server voip con tanto di dhcp. Vorrei dividere le due reti fisicamente anche adottando due switch separati
Quindi far navigare i pc con 192.168.0.x con gateway 192.168.1.1 ed i telefoni con 10.10.10.x con server dhcp sul server Voip.
Sul Router ho due FastEthernet.
La prima ha indirizzo ip 192.168.1.1 la seconda 10.10.10.1
Sulla seconda non riesco a fare il nat, me dice che il gatway è già usato per la prima FastEthernet.
C'è un modo per uscire su internet usando entrambe le schede di rete del router e adottando due classi di indirizzi privati diversi?
Attendo un vostro gentile riscontro
cisco 1841 + voip
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom 16 ott , 2005 9:15 am
- Contatta:
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
No no, non dire così altrimenti ci fanno aggiungere il talloncino "Ciscoforums.it provoca elevata dipendenza, non iniziare"onlyforangels1977 ha scritto:Salve a tutti e complimenti per questo meraviglioso forum. Senza di esso non saprei come fre.

Vai sulla prima Fa e dagli un:onlyforangels1977 ha scritto:Sul Router ho due FastEthernet.
La prima ha indirizzo ip 192.168.1.1 la seconda 10.10.10.1
Sulla seconda non riesco a fare il nat, me dice che il gatway è già usato per la prima FastEthernet.
ip address 10.10.10.0 255.255.255.0 secondary
il nat dovrebbe rimanere invariato, aggiungi la nuova classe alle acl che hai.
Ciao.
Manipolatore di bit.
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom 16 ott , 2005 9:15 am
- Contatta:
Sulla prima (FastEthernet0/0/0) come secondary c'è l'indirizzo ip 192.168.1.1SithDrew ha scritto:No no, non dire così altrimenti ci fanno aggiungere il talloncino "Ciscoforums.it provoca elevata dipendenza, non iniziare"onlyforangels1977 ha scritto:Salve a tutti e complimenti per questo meraviglioso forum. Senza di esso non saprei come fre.![]()
Vai sulla prima Fa e dagli un:onlyforangels1977 ha scritto:Sul Router ho due FastEthernet.
La prima ha indirizzo ip 192.168.1.1 la seconda 10.10.10.1
Sulla seconda non riesco a fare il nat, me dice che il gatway è già usato per la prima FastEthernet.
ip address 10.10.10.0 255.255.255.0 secondary
il nat dovrebbe rimanere invariato, aggiungi la nuova classe alle acl che hai.
Ciao.
Le mi fastethernet sono configurate in quesot modo:
interface FastEthernet0/0/0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0 secondary
ip address 85.x.x.x 255.255.255.248
ip nat inside
hold–queue 32 in
hold–queue 100 out
interface FastEthernet0/0/1
ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
ip nat inside
hold–queue 32 in
hold–queue 100 out
Il mio problema è quello di usicre su internet anche con getway 10.10.10.1
quale riga devo aggiungere??



- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Io ho la testa dura come il legno. Due consigli perché io ti possa aiutare:
1. specifica chiaramente la topologia della rete (chi collegato a cosa in dettaglio)
2. Posta la configurazione del router per intero
1. specifica chiaramente la topologia della rete (chi collegato a cosa in dettaglio)
2. Posta la configurazione del router per intero
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom 16 ott , 2005 9:15 am
- Contatta:
In allegato la tipologia di rete.TheIrish ha scritto:Io ho la testa dura come il legno. Due consigli perché io ti possa aiutare:
1. specifica chiaramente la topologia della rete (chi collegato a cosa in dettaglio)
2. Posta la configurazione del router per intero
Voglio uscire su internet con entrambe le fastethernet,
è possibile?. La mia esigenza è quella di tenere separate le due reti. Usando pero un unico router.
La cofigurzione la posto domani, saro in ufficio.
Ho un adsl molutigrup telecom, ho gia configurato il router il tutto mi funziona bene. Solo che non riesco a far uscire su internet la fastethernet0/0/1 quella con indirizo 10.10.10.1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom 16 ott , 2005 9:15 am
- Contatta:
onlyforangels1977 ha scritto:In allegato la tipologia di rete.TheIrish ha scritto:Io ho la testa dura come il legno. Due consigli perché io ti possa aiutare:
1. specifica chiaramente la topologia della rete (chi collegato a cosa in dettaglio)
2. Posta la configurazione del router per intero
Voglio uscire su internet con entrambe le fastethernet,
è possibile?. La mia esigenza è quella di tenere separate le due reti. Usando pero un unico router.
La cofigurzione la posto domani, saro in ufficio.
Ho un adsl molutigrup telecom, ho gia configurato il router il tutto mi funziona bene. Solo che non riesco a far uscire su internet la fastethernet0/0/1 quella con indirizo 10.10.10.1
questa è la configurazione:
!version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname cisco1841
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
logging buffered 4096 debugging
enable secret 5 xxxxxxxxxxxxxxxx
!
no aaa new-model
!
resource policy
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
ip subnet-zero
ip cef
!
!
ip tcp path-mtu-discovery
no ip dhcp use vrf connected
!
!
ip domain name interbusiness.it
ip name-server 151.99.125.2
ip name-server 151.99.125.3
isdn switch-type basic-net3
!
username service password 7 xxxxxxxxxxxxxx
username ced
!
!
!
interface FastEthernet0/0
description $ETH-LAN$
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0 secondary
ip address 85.x.x.3 255.255.255.248
ip nat inside
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet0/1
ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
ip nat inside
duplex auto
speed auto
!
interface ATM0/0/0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0/0/0.1 point-to-point
ip address 85.x.x.x 255.255.255.252
ip nat outside
pvc 8/35
vbr-nrt 1280 640 1
encapsulation aal5snap
!
!
interface BRI0/1/0
no ip address
shutdown
isdn switch-type basic-net3
isdn point-to-point-setup
!
interface Dialer0
no ip address
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0/0/0.1
ip route 85.x.x.0 255.255.255.0 ATM0/0/0.1
ip route 151.99.0.0 255.255.0.0 ATM0/0/0.1
!
ip http server
ip nat pool net-ibs 85.x.x.x 85.x.x.x netmask 255.255.255.248
ip nat inside source list 1 pool net-ibs overload
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
access-list 1 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
snmp-server community public RO 18
snmp-server community private RW 19
snmp-server host 151.99.126.2 private
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
privilege level 15
password cedsi
login local
transport input telnet
!
end
- MaiO
- Messianic Network master
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
- Località: Milano
- Contatta:
Prova a riconfigurare le tue INT:
Ecco un esempio:
interface Ethernet0
ip address 10.0.0.254 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface Ethernet1
ip address 10.0.1.254 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface Virtual-Template1
ip unnumbered ATM0.1
peer default ip address pool UserIP
no keepalive
ppp encrypt mppe auto
ppp authentication pap chap s-chap
!
interface ATM0
no ip address
load-interval 30
timeout absolute 35790 0
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 82.1.x.x 255.255.255.252 secondary
ip address 82.2.x.x 255.255.255.248
ip nat outside
timeout absolute 35790 0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
o anche questo (non farci caso che sia un Frame Ralay, guarda solo l'indirizzamento):
interface Serial0
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no fair-queue
!
interface Serial0.1 point-to-point
ip address 85.x.x.x 255.255.255.252 secondary
ip address 85.x.x.x 255.255.255.240
ip nat outside
ip virtual-reassembly
no ip route-cache
no ip mroute-cache
timeout absolute 35790 0
frame-relay interface-dlci 161 IETF
!
Facci sapere
Ecco un esempio:
interface Ethernet0
ip address 10.0.0.254 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface Ethernet1
ip address 10.0.1.254 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface Virtual-Template1
ip unnumbered ATM0.1
peer default ip address pool UserIP
no keepalive
ppp encrypt mppe auto
ppp authentication pap chap s-chap
!
interface ATM0
no ip address
load-interval 30
timeout absolute 35790 0
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 82.1.x.x 255.255.255.252 secondary
ip address 82.2.x.x 255.255.255.248
ip nat outside
timeout absolute 35790 0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
o anche questo (non farci caso che sia un Frame Ralay, guarda solo l'indirizzamento):
interface Serial0
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no fair-queue
!
interface Serial0.1 point-to-point
ip address 85.x.x.x 255.255.255.252 secondary
ip address 85.x.x.x 255.255.255.240
ip nat outside
ip virtual-reassembly
no ip route-cache
no ip mroute-cache
timeout absolute 35790 0
frame-relay interface-dlci 161 IETF
!
Facci sapere
-
- n00b
- Messaggi: 17
- Iscritto il: dom 16 ott , 2005 9:15 am
- Contatta:
Ragazzi ho risolto.!!!! inserendo un acces list del tipo:MaiO ha scritto:Prova a riconfigurare le tue INT:
Ecco un esempio:
interface Ethernet0
ip address 10.0.0.254 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface Ethernet1
ip address 10.0.1.254 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface Virtual-Template1
ip unnumbered ATM0.1
peer default ip address pool UserIP
no keepalive
ppp encrypt mppe auto
ppp authentication pap chap s-chap
!
interface ATM0
no ip address
load-interval 30
timeout absolute 35790 0
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address 82.1.x.x 255.255.255.252 secondary
ip address 82.2.x.x 255.255.255.248
ip nat outside
timeout absolute 35790 0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
o anche questo (non farci caso che sia un Frame Ralay, guarda solo l'indirizzamento):
interface Serial0
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no fair-queue
!
interface Serial0.1 point-to-point
ip address 85.x.x.x 255.255.255.252 secondary
ip address 85.x.x.x 255.255.255.240
ip nat outside
ip virtual-reassembly
no ip route-cache
no ip mroute-cache
timeout absolute 35790 0
frame-relay interface-dlci 161 IETF
!
access-list 1 permit 10.10.10.0 0.0.0.255
e inserendo la l'indirizzo ip 10.10.10.1 sulla seconda fastethernet, risco a navigare sia con la la prima fastethernet, che va nel primo switch (gateway 192.168.1.1) e sia con lòa seconda che va nell'altro switch separato (gateway 10.10.10.1)
Vi ringrazioe e vi porgo i piu cordiali ringraziamenti
Facci sapere