Router cisco e riconfigurazione...Help
Moderatore: Federico.Lagni
- gorion
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
- Contatta:
qui stai usando la funzione PAT, in parole moooolto povere dovrebbe funzionare così:
arriva una richiesta al router proveniente da internet, nella richiesta è contenuto il protocollo (TCP e UDP nel tuo caso) e anche la porta.
Il router sente questa richiesta e dopo che hai creato quella sorta di instradamenti statici con i due comandi di prima, il router sa che tali richiesti devono andare verso l'ip che gli hai detto.
Per forza di cose quindi non può instradare la richiesta su una porta (e protocollo) verso 2 ip differenti.
spero di esser stato semplice senza commettere troppe imprecisioni.
arriva una richiesta al router proveniente da internet, nella richiesta è contenuto il protocollo (TCP e UDP nel tuo caso) e anche la porta.
Il router sente questa richiesta e dopo che hai creato quella sorta di instradamenti statici con i due comandi di prima, il router sa che tali richiesti devono andare verso l'ip che gli hai detto.
Per forza di cose quindi non può instradare la richiesta su una porta (e protocollo) verso 2 ip differenti.
spero di esser stato semplice senza commettere troppe imprecisioni.
- gorion
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
- Contatta:
quelle sono nel caso di ip statico mi pare di aver capito molto alla veloce.
Siccome il tuo ip su internet viene negoziato all'atto della autenticazione con il tuo ISP devi dirgli che il pat sia fatto dal Dialer1
Dialer1 prenderà poi il valore dell'ip che ti da il tuo isp ogni volta (che dalla tua config mi pare di aver capito essere dinamico).
Siccome il tuo ip su internet viene negoziato all'atto della autenticazione con il tuo ISP devi dirgli che il pat sia fatto dal Dialer1
Dialer1 prenderà poi il valore dell'ip che ti da il tuo isp ogni volta (che dalla tua config mi pare di aver capito essere dinamico).
-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: ven 04 mar , 2005 7:10 pm
gorion ha scritto:quelle sono nel caso di ip statico mi pare di aver capito molto alla veloce.
Siccome il tuo ip su internet viene negoziato all'atto della autenticazione con il tuo ISP devi dirgli che il pat sia fatto dal Dialer1
Dialer1 prenderà poi il valore dell'ip che ti da il tuo isp ogni volta (che dalla tua config mi pare di aver capito essere dinamico).
si chiaro...sapevo che era dinamico e che l'ip sulla rete cambiava ogni volta che mi collegavo...non so cosa sia un dialer ma il concetto è chiaro
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
da router>:
da router#:
da router(conf)
Quindi, tornato in router#:
fatto.
Controlla su emule (opzioni/connessioni) di usare TCP:4662, UDP:4672
Codice: Seleziona tutto
enable
Codice: Seleziona tutto
conf t
Codice: Seleziona tutto
ip nat inside source static tcp 10.10.10.77 4662 interface Dialer1 4662
ip nat inside source static udp 10.10.10.77 4672 interface Dialer1 4672
end
Codice: Seleziona tutto
copy run start
Controlla su emule (opzioni/connessioni) di usare TCP:4662, UDP:4672
- gorion
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 170
- Iscritto il: ven 04 mar , 2005 11:50 am
- Contatta:

-
- n00b
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lun 07 mar , 2005 8:26 pm
E` normale se hai il cavo di rete scollegato.lorepunk ha scritto:comunque non mi dava tempo di scorrere e di copiare che mi scriveva subito lost carrier ecc ecc facendomi perdere il comando dello show run....è normale che compaia?
Quel messaggio e` chiaramente relativo alla ethernet.
Ciao.