Ciao a tutti,
posseggo un router cisco 877 che ha funzionato correttamente fino a quando il provider a cui sono abbonato ha sostituito il dslam.
Da questo momento ho rilevato continue disconnessioni della connessione ADSL
Ho cercato un po in rete ma non riesco a comprenderne appieno il motivo di tale disconnessione. Prima di ricontattare il provider, se secondo voi necessario, vorrei avere le idee chiare su cosa domandare. Di seguito alcune informazioni che spero possano essere di ausilio a chi ha comptenze sicuramente maggiori rispetto al sottoscritto, e che possano esssere significative al fine di darmi qualche suggerimento:
------------------------------------------------------
sh dsl interface
------------------------------------------------------
ATM0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Vendor Specific: 0x0000 0x8277
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Chip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 100% 69%
Noise Margin: 6.0 dB 21.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 44.5 dB 27.5 dB
FEC ES Errors: 0 0
ES Errors: 65 0
SES Errors: 0 0
LOSES Errors: 0 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x3E
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 8288 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 1
LED Status: ON
LED On Time: 100
LED Off Time: 100
Init FW: init_AMR-5.0.007.bin
Operation FW: AMR-E-0.0.026.bin
FW Source: external
FW Version: 0.0.26
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 4768 0 480 0
Cells: 858032 0 4118020 0
Reed-Solomon EC: 0 0 0 1
CRC Errors: 2330 0 0 0
Header Errors: 1685 0 0 1
Total BER: 2635E-8 0E-0
Leakage Average BER: 2634E-8 0E-0
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
Bitswap success: 0 0
Bitswap failure: 0 0
LOM Monitoring : Enabled
LOM watch configured for 200 times
LOM appeared continuously for 0 times
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 2 4 6 6 7 7 8 8 8
010: 8 8 8 8 8 8 8 8 7 7 7 6 5 4 3 2
020: 0 9 A A B B B B B B B B B B B B
030: B B B B B B B B B B B B B B B B
040: 0 B B A A A A A A A 2 A A 9 9 A
050: A A A A A A A A A A 9 9 9 A 9 9
060: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 8
070: 9 8 8 8 8 5 7 8 8 7 8 8 8 8 8 8
080: 8 8 7 8 8 0 5 8 8 8 8 8 8 7 8 7
090: 7 0 0 0 0 0 2 0 0 2 2 7 6 7 7 7
0A0: 6 4 6 6 6 6 6 6 6 5 5 6 5 5 4 4
0B0: 5 4 5 4 4 4 2 2 4 4 4 2 0 3 4 4
0C0: 4 3 2 0 2 2 3 3 2 0 2 2 2 2 2 2
0D0: 0 0 2 2 2 2 2 0 2 2 2 2 0 0 0 0
0E0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0 0 0 0 2 2 2
0F0: 2 2 2 2 2 2 0 0 0 0 2 2 2 2 2 2
DSL: Training log buffer capability is not enabled
Ho provato a scollegare tutti i telefoni e collegare direttamente il router alla linea telefonica
ma senza rilevare valori differenti di rumore ed attenuazione.
Ho aggiornato sia il firmware ADSL che lo ios, ma le disconnessioni persistono:
-------------------------------------------------------------------------
show version
-------------------------------------------------------------------------
Cisco IOS Software, C870 Software (C870-ADVIPSERVICESK9-M), Version 12.4(24)T7, RELEASE SOFTWARE (fc2)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2012 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Tue 28-Feb-12 14:33 by prod_rel_team
ROM: System Bootstrap, Version 12.3(8r)YI4, RELEASE SOFTWARE
System returned to ROM by power-on
System image file is "flash:c870-advipservicesk9-mz.124-24.T7.bin"
Init FW: init_AMR-5.0.007.bin
Operation FW: AMR-E-0.0.026.bin
FW Source: external
FW Version: 0.0.26
-------------------------------------------------------------------------
la mia configurazione ATM 0
-------------------------------------------------------------------------
interface ATM0
description ATM adsl interface
mtu 1500
no ip address
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
ip virtual-reassembly
no ip split-horizon
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
pppoe-client dial-pool-number 1
!
-------------------------------------------------------------------------
errori:
-------------------------------------------------------------------------
Ho abiliato un po di debug:
debug atm errors
debug ppp errors
debug atm negotiation
03:09:57.307: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C030000)
03:10:00.495: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C010000)
03:10:02.647: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C010000)
03:10:19.694: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C030000)
03:35:12.254: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C030000)
03:35:12.266: ATM0: AAL5 rx errors (status = 08030000)
03:35:12.270: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C030000)
03:35:12.298: ATM0: AAL5 rx errors (status = 2C030000)
03:35:12.326: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C030000)
03:35:12.386: ATM0: AAL5 rx errors (status = 0C010000)
04:06:45.801: DSL(ATM0): Sent extended command 0x16
04:06:45.805: DSL(ATM0): ext response 0x40 received, data size 76
04:22:42.406: Vi1 IPCP: Remove link info for cef entry 192.168.100.1
04:22:42.410: Vi1 PPP: Sending Acct Event[Down] id[2]
04:22:42.410: Vi1 IPCP: State is Closed
04:22:42.410: Vi1 PPP: Phase is ESTABLISHING, renegotiate LCP
04:22:42.410: Vi1 PPP: No remote authentication for call-out
04:22:42.414: Vi1 LCP: O CONFREQ [Closed] id 2 len 10
04:22:42.414: Vi1 LCP: MagicNumber 0x5794146E (0x05065794146E)
04:22:42.414: %DIALER-6-UNBIND: Interface Vi1 unbound from profile Di0
04:22:42.414: Vi1 PPP: Block vaccess from being freed [0x10]
04:22:42.430: Di0 IPCP: Remove route to 192.168.100.1
04:22:42.430: Di0 IPCP: Remove default route thru 192.168.100.1
04:22:42.430: %LINK-3-UPDOWN: Interface Virtual-Access1, changed state to down
04:22:42.438: Vi1 PPP: Sending Acct Event[Down] id[2]
04:22:42.438: Vi1 LCP: State is Closed
04:22:42.438: Vi1 PPP: Phase is DOWN
04:22:42.438: Vi1 PPP: Unlocked by [0x10] Still Locked by [0x2]
04:22:42.438: Vi1 PPP: Unlocked by [0x2] Still Locked by [0x0]
04:22:42.438: Vi1 PPP: Free previously blocked vaccess
04:22:43.410: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface Virtual-Access1, changed state to down
04:22:43.926: ATM0.1:PPPoE disabled on VC 1 - 8/35
04:22:43.926: atmsar_1a_teardown_vc(ATM0): vc:1 vpi:8 vci:35channel cannot be cleared
04:22:43.926: ATM(): IP multicast cache invalidated for ATM0.1
04:22:43.926: ATM: PVC removed, ATM0.1 VCD 1 (8/35)
04:22:43.926: Reserved bw for 8/35 Available bw = 480
04:22:43.930: Reserved bw for 8/35 Available bw = 480
04:22:43.930: ATM0: atmsar_1a_setup_vc, vcinfo = 0x8473C778
04:22:43.930: ATM0 atmsar_vc_setup: vcd 1
04:22:43.930: Fill up paramaters for PVC 8/35[1] - Request for CoS 0 PCR 0 SCR 0 MCR 0 Available 480
04:22:43.930: Scheduler parameters for 8/35. Type UBR. PCR 480
04:22:43.930: Total scheduled bandwidth after configuringPVC 8/35 will be 0
04:22:43.930: atmsar_setup_cos(ATM0): vc:1 wred_name:Â max_q:0
04:22:43.930: ATM0: VC setup successful (vcd = 1)
04:22:43.930: ATM: PVC activated, ATM0.1 VCD 1 (8/35)
Ciao a tutti, e ringrazio anticipatamente coloro che sapranno darmi qualche dritta!
rs232
cisco 877 ATM0: AAL5 rx errors
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
Buonasera.
Vorrei condividere con Te il medesimo stato delle cose.
Posseggo una line Alice Business Adaptive 7M/768K che mi è stata attivata a fine Gennaio 2012 e fino al 10 maggio tutto perfetto...
Purtroppo da allora però le disconnessioni sono frequentissime e dopo che il cisco perde la portante non èpiù possibile riallinearlo neanche riavviando.
L'unico modo è chiamare l'assistenza Telecom e chiedere un reset della porta che ha funzionato nel 100% dei casi.
Purtroppo anche dopo che Telecom ha sostituito c.a. 500m di cavo la cosa non è migliorata...
I Router usati sono di vario tipo e modello :
Cisco 887 con ultimo S.O. e FW Hwic
Cisco 1921
Thomson Telecom
Router Cisco Casalingo X3000
Tutti soffrono dello stesso problema...
Di seguito un report completo del 1921 :
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.5 (ADSL2+) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Chip Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Chip Vendor Specific: 0x0000 0x8279
Chip Vendor Country: 0x0F 0xB5
Modem Vendor ID: 'CSCO' ' '
Modem Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Modem Vendor Country: 0xB5 0x00
Serial Number Near: FOC15294V2 1921/K9
Serial Number Far:
MoChip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 52% 75%
Noise Margin: 27.0 dB 21.5 dB
Output Power: 18.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
FEC ES Errors: 11 0
ES Errors: 2 0
SES Errors: 1 0
LOSES Errors: 1 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x21
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 4242 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 1
LED Status: OFF
LED On Time: 0
LED Off Time: 0
Init FW: init_AMR-5.0.007.bin
Operation FW: AMR-E-0.0.026.bin
FW Source: external
FW Version: 0.0.26
DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 8128 0 830
DS User cells: 0 515070
US User & Idle cells: 0 1988174
Reed-Solomon EC: 0 311 0 0
CRC Errors: 0 1 0 0
Header Errors: 0 1 0 0
Total BER: 0E-0 1637E-10
Leakage Average BER: 0E-0 1636E-10
Interleave Delay: 0 7 0 7
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 2 5 7 8 9 9 9 A B
010: B A B B B B B B A B B A A 9 9 9
020: 0 0 2 2 5 4 6 5 5 5 5 6 6 6 7 7
030: 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
040: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
050: 9 9 9 8 9 9 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
060: 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 0 0 0 4
070: 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 8 8 8 0
080: 8 2 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 7
090: 8 7 7 7 7 7 7 7 8 7 7 7 7 7 7 7
0A0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0B0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 0 7 7 0
0C0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0D0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0E0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 6 7 7 7 7 7 7
0F0: 6 7 7 0 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
100: 6 6 6 6 6 6 6 7 6 6 6 5 6 6 7 6
110: 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 5 6 6 6 6 6
120: 6 6 6 0 6 6 5 6 5 5 6 5 6 5 5 5
130: 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
140: 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 4 5 5 5 2 5
150: 4 5 5 5 3 4 4 5 5 5 5 5 0 5 4 4
160: 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
170: 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
180: 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 4 3 3 3 3 3
190: 3 3 4 3 3 3 3 2 3 3 3 2 2 2 2 2
1A0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1B0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1C0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1D0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1
1E0: 2 2 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
1F0: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
DSL: Training log buffer capability is not enabled
*******da premettere che solo 1 minuto fa di UES Errors ve ne erano più di 20000 (!)
L'unica cosa che so è che in centrale vi è un DSLAM Huawei GbEth nuovo di pacca...
...ed alcuni tecnici l'hanno criticato a differenza degli ultra stabili Alcatel...
Nessuno che ci può dare una mano ?
Io naturalmente sto disdendo anche perchè con una bolletta di 166 € il professionista si aspetta un altro tipo di servizio...
Vorrei condividere con Te il medesimo stato delle cose.
Posseggo una line Alice Business Adaptive 7M/768K che mi è stata attivata a fine Gennaio 2012 e fino al 10 maggio tutto perfetto...
Purtroppo da allora però le disconnessioni sono frequentissime e dopo che il cisco perde la portante non èpiù possibile riallinearlo neanche riavviando.
L'unico modo è chiamare l'assistenza Telecom e chiedere un reset della porta che ha funzionato nel 100% dei casi.
Purtroppo anche dopo che Telecom ha sostituito c.a. 500m di cavo la cosa non è migliorata...
I Router usati sono di vario tipo e modello :
Cisco 887 con ultimo S.O. e FW Hwic
Cisco 1921
Thomson Telecom
Router Cisco Casalingo X3000
Tutti soffrono dello stesso problema...
Di seguito un report completo del 1921 :
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.5 (ADSL2+) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Chip Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Chip Vendor Specific: 0x0000 0x8279
Chip Vendor Country: 0x0F 0xB5
Modem Vendor ID: 'CSCO' ' '
Modem Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Modem Vendor Country: 0xB5 0x00
Serial Number Near: FOC15294V2 1921/K9
Serial Number Far:
MoChip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 52% 75%
Noise Margin: 27.0 dB 21.5 dB
Output Power: 18.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
FEC ES Errors: 11 0
ES Errors: 2 0
SES Errors: 1 0
LOSES Errors: 1 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x21
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 4242 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 1
LED Status: OFF
LED On Time: 0
LED Off Time: 0
Init FW: init_AMR-5.0.007.bin
Operation FW: AMR-E-0.0.026.bin
FW Source: external
FW Version: 0.0.26
DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 8128 0 830
DS User cells: 0 515070
US User & Idle cells: 0 1988174
Reed-Solomon EC: 0 311 0 0
CRC Errors: 0 1 0 0
Header Errors: 0 1 0 0
Total BER: 0E-0 1637E-10
Leakage Average BER: 0E-0 1636E-10
Interleave Delay: 0 7 0 7
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 2 5 7 8 9 9 9 A B
010: B A B B B B B B A B B A A 9 9 9
020: 0 0 2 2 5 4 6 5 5 5 5 6 6 6 7 7
030: 7 7 7 7 7 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
040: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
050: 9 9 9 8 9 9 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
060: 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 0 0 0 4
070: 0 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 8 8 8 0
080: 8 2 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 7 7
090: 8 7 7 7 7 7 7 7 8 7 7 7 7 7 7 7
0A0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0B0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 0 7 7 0
0C0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0D0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
0E0: 7 7 7 7 7 7 7 7 7 6 7 7 7 7 7 7
0F0: 6 7 7 0 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6
100: 6 6 6 6 6 6 6 7 6 6 6 5 6 6 7 6
110: 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 5 6 6 6 6 6
120: 6 6 6 0 6 6 5 6 5 5 6 5 6 5 5 5
130: 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5
140: 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 4 5 5 5 2 5
150: 4 5 5 5 3 4 4 5 5 5 5 5 0 5 4 4
160: 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
170: 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4
180: 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 4 3 3 3 3 3
190: 3 3 4 3 3 3 3 2 3 3 3 2 2 2 2 2
1A0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1B0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1C0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
1D0: 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1
1E0: 2 2 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
1F0: 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
DSL: Training log buffer capability is not enabled
*******da premettere che solo 1 minuto fa di UES Errors ve ne erano più di 20000 (!)
L'unica cosa che so è che in centrale vi è un DSLAM Huawei GbEth nuovo di pacca...
...ed alcuni tecnici l'hanno criticato a differenza degli ultra stabili Alcatel...
Nessuno che ci può dare una mano ?
Io naturalmente sto disdendo anche perchè con una bolletta di 166 € il professionista si aspetta un altro tipo di servizio...
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
Aggiungo che da quando vi sono queste disconnessioni nel log cisco appaiono continuamente questi messaggi :
DSL(ATM0/0/0): Unable to issue FAR End ADSL_GET_MANAGEMENT_COUNTERS_EXT command for first segment data
DSL(ATM0/0/0): Unable to issue NEAR End ADSL_GET_MANAGEMENT_COUNTERS_EXT command for first segment data
...in giro non ho trovato niente...
DSL(ATM0/0/0): Unable to issue FAR End ADSL_GET_MANAGEMENT_COUNTERS_EXT command for first segment data
DSL(ATM0/0/0): Unable to issue NEAR End ADSL_GET_MANAGEMENT_COUNTERS_EXT command for first segment data
...in giro non ho trovato niente...
-
- Cisco fan
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 09 feb , 2009 8:21 am
rs232 :
i tuoi valori ottenuti con il "sh dsl int atm0" parlano abbastanza chiaro :
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 100% 69%
Noise Margin: 6.0 dB 21.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 44.5 dB 27.5 dB
L'attenuazione e' abbastanza alta, la banda disponibile e' utilizzata al 100% e il noise margin di 6 dB e' pessimo.
Quel "Speed (kbps): 4768 " fa supporre che tu stia utilizzando un 4 mega tirato a "collo" oppure una velocita' superiore declassata a causa della scarsa qualita' della linea.
Sei lontano dalla centrale Telecom ??
Strano che con il provider precedente tu non avessi problemi...
Diverso invece sembra il caso di mircoippoliti:
Capacity Used: 52% 75%
Noise Margin: 27.0 dB 21.5 dB
Output Power: 18.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
che e' allineato a :
Speed (kbps): 0 8128 0 830
classico di una alice 7M
la linea sembra ottima.....
hai provato a farti fare un reset della porta ???
i tuoi valori ottenuti con il "sh dsl int atm0" parlano abbastanza chiaro :
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 100% 69%
Noise Margin: 6.0 dB 21.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 44.5 dB 27.5 dB
L'attenuazione e' abbastanza alta, la banda disponibile e' utilizzata al 100% e il noise margin di 6 dB e' pessimo.
Quel "Speed (kbps): 4768 " fa supporre che tu stia utilizzando un 4 mega tirato a "collo" oppure una velocita' superiore declassata a causa della scarsa qualita' della linea.
Sei lontano dalla centrale Telecom ??
Strano che con il provider precedente tu non avessi problemi...
Diverso invece sembra il caso di mircoippoliti:
Capacity Used: 52% 75%
Noise Margin: 27.0 dB 21.5 dB
Output Power: 18.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
che e' allineato a :
Speed (kbps): 0 8128 0 830
classico di una alice 7M
la linea sembra ottima.....
hai provato a farti fare un reset della porta ???
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
Diverso invece sembra il caso di mircoippoliti:
Capacity Used: 52% 75%
Noise Margin: 27.0 dB 21.5 dB
Output Power: 18.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
che e' allineato a :
Speed (kbps): 0 8128 0 830
classico di una alice 7M
la linea sembra ottima.....
hai provato a farti fare un reset della porta ???[/quote]
Grazie intanto per la risposta.
Per quanto riguarda i reset, questi sono oramai centinaia e servono a ritirare su la linea quando va giù...
Si tratta di una centrale perdiferica raggiunta solo a Novembre scorso dalla DSL (hanno portato la fibra ed hanno messo un DSLAM Huawei).
La zona è molto poco densa e la centrale è mezza vuota...
Fino a Maggio 2012 è stato un idillio, poi da quel dì è stato un inferno, come interventi recentemente hanno cambiato 600m (!) di cavo secondario e hanno fatto un cambio porta in centrale...
In questi giorni gli specialisti Cisco stanno cercando di capire se può essere un problema di fw hwic ...
Però io avevo messo l'ultimo fw che è 0.0.0.26 e il tecnico mi ha ripetuto che l'ultimo è il 4.0.15...
Forse l'ultimo consigliato ?
Comunque credo che il problema sia in centrale...ma non saprei dire di più...
Effettivamente le cadute sono random ...non saprei che dire...
Capacity Used: 52% 75%
Noise Margin: 27.0 dB 21.5 dB
Output Power: 18.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
che e' allineato a :
Speed (kbps): 0 8128 0 830
classico di una alice 7M
la linea sembra ottima.....
hai provato a farti fare un reset della porta ???[/quote]
Grazie intanto per la risposta.
Per quanto riguarda i reset, questi sono oramai centinaia e servono a ritirare su la linea quando va giù...
Si tratta di una centrale perdiferica raggiunta solo a Novembre scorso dalla DSL (hanno portato la fibra ed hanno messo un DSLAM Huawei).
La zona è molto poco densa e la centrale è mezza vuota...
Fino a Maggio 2012 è stato un idillio, poi da quel dì è stato un inferno, come interventi recentemente hanno cambiato 600m (!) di cavo secondario e hanno fatto un cambio porta in centrale...
In questi giorni gli specialisti Cisco stanno cercando di capire se può essere un problema di fw hwic ...
Però io avevo messo l'ultimo fw che è 0.0.0.26 e il tecnico mi ha ripetuto che l'ultimo è il 4.0.15...
Forse l'ultimo consigliato ?
Comunque credo che il problema sia in centrale...ma non saprei dire di più...
Effettivamente le cadute sono random ...non saprei che dire...
-
- Cisco fan
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 09 feb , 2009 8:21 am
Se hai cambiato tutti quei router .... direi che non c'entra casa tua....anche il firmware....se hai cambiato vari modelli e addirittura marche di router e' stranissimo
Se poi e' vero che hanno cambiato porta in centrale la cosa si complica ancora di piu' (escludiamo sia il DSLAM che i tuoi router) rimarrebbe solo la tratta in rame e/o il sistema di permutazione in centrale
Hai provato a collegarti sezionando il cavo telecom dove arriva all'interno dell'abitazione in modo che il router sia collegato DA SOLO e DIRETTAMENTE sul doppino telecom che arriva dalla strada ???
Mi e' successo molte volte che il cliente telecom si sia collegato alla prima presa Telecom ma fosse ignaro che prima il cavo transitasse per sistemi contascatti oppure teleallarmi antifurto di cui lui era ignaro della connessione "a monte" e che puntualmente si sono rivelati guasti o in perdita sul circuito telefonico
Magari hai gia' fatto tutte le prove.....ma te lo chiedo lo stesso....
Se poi e' vero che hanno cambiato porta in centrale la cosa si complica ancora di piu' (escludiamo sia il DSLAM che i tuoi router) rimarrebbe solo la tratta in rame e/o il sistema di permutazione in centrale
Hai provato a collegarti sezionando il cavo telecom dove arriva all'interno dell'abitazione in modo che il router sia collegato DA SOLO e DIRETTAMENTE sul doppino telecom che arriva dalla strada ???
Mi e' successo molte volte che il cliente telecom si sia collegato alla prima presa Telecom ma fosse ignaro che prima il cavo transitasse per sistemi contascatti oppure teleallarmi antifurto di cui lui era ignaro della connessione "a monte" e che puntualmente si sono rivelati guasti o in perdita sul circuito telefonico
Magari hai gia' fatto tutte le prove.....ma te lo chiedo lo stesso....
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
digitel ha scritto:Se hai cambiato tutti quei router .... direi che non c'entra casa tua....anche il firmware....se hai cambiato vari modelli e addirittura marche di router e' stranissimo
Se poi e' vero che hanno cambiato porta in centrale la cosa si complica ancora di piu' (escludiamo sia il DSLAM che i tuoi router) rimarrebbe solo la tratta in rame e/o il sistema di permutazione in centrale
Hai provato a collegarti sezionando il cavo telecom dove arriva all'interno dell'abitazione in modo che il router sia collegato DA SOLO e DIRETTAMENTE sul doppino telecom che arriva dalla strada ???
Mi e' successo molte volte che il cliente telecom si sia collegato alla prima presa Telecom ma fosse ignaro che prima il cavo transitasse per sistemi contascatti oppure teleallarmi antifurto di cui lui era ignaro della connessione "a monte" e che puntualmente si sono rivelati guasti o in perdita sul circuito telefonico
Magari hai gia' fatto tutte le prove.....ma te lo chiedo lo stesso....
Purtroppo il cavo è nuovo di pacca e termina proprio nella presa cui è collegato il router...
Cioè arriva il doppino telecom, vi è una scatoletta bianca telecom e da lì riparte un Cavo Cat5e schermato che arriva allo Studio dove si trova il router.
Saranno 30 m di cavo di rete cui ho prelevato solo una coppia...
Penserai che sia questo il problema, ma è impossibile perchè per un periodo avevo collegato il router alla presa principale senza usare il tratto Cat5 e la linea andava giù lo stesso...
Il problema naturalmente ce l'hanno anche tutti i miei vicini che hanno delle semplici PPOE per i quali però il semplice riavvio del modem sana il problema almeno per il momento, mentre io debbo chiamare per ottenere il reset della porta e così torna sù...
-
- Cisco fan
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 09 feb , 2009 8:21 am
Se il problema ce l'hanno tutti i vicini allora puo' essere una questione di firmware dslam
Ovviamente a Telecom interessa poco perche' il contratto l'hai gia' fatto, navighi , e se si pianta riavvii il modem....perche' impiegare risorse e pagare terze parti competenti per risolvere il problema in un periodo di crisi come questo ??
Se dici che gli altri hanno dei comuni pppoe , tu cos'hai , una business con P.P. e pubblica statica ??
Una prova che potresti fare , visto che non hai un 20M , potresti cambiare il dsl mode in modo che NON sia ADSL2+, tipo :
dsl operating-mode itu-dmt
oppure
dsl operating-mode ansi-dmt
sull'interfaccia ATM
vedere con quali dei due si allinea e , una volta allineato, vedere come va con le disconnessioni.
Provare per credere......
Ovviamente a Telecom interessa poco perche' il contratto l'hai gia' fatto, navighi , e se si pianta riavvii il modem....perche' impiegare risorse e pagare terze parti competenti per risolvere il problema in un periodo di crisi come questo ??
Se dici che gli altri hanno dei comuni pppoe , tu cos'hai , una business con P.P. e pubblica statica ??
Una prova che potresti fare , visto che non hai un 20M , potresti cambiare il dsl mode in modo che NON sia ADSL2+, tipo :
dsl operating-mode itu-dmt
oppure
dsl operating-mode ansi-dmt
sull'interfaccia ATM
vedere con quali dei due si allinea e , una volta allineato, vedere come va con le disconnessioni.
Provare per credere......
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
digitel ha scritto:Se il problema ce l'hanno tutti i vicini allora puo' essere una questione di firmware dslam
Ovviamente a Telecom interessa poco perche' il contratto l'hai gia' fatto, navighi , e se si pianta riavvii il modem....perche' impiegare risorse e pagare terze parti competenti per risolvere il problema in un periodo di crisi come questo ??
Se dici che gli altri hanno dei comuni pppoe , tu cos'hai , una business con P.P. e pubblica statica ??
Una prova che potresti fare , visto che non hai un 20M , potresti cambiare il dsl mode in modo che NON sia ADSL2+, tipo :
dsl operating-mode itu-dmt
oppure
dsl operating-mode ansi-dmt
sull'interfaccia ATM
vedere con quali dei due si allinea e , una volta allineato, vedere come va con le disconnessioni.
Provare per credere......
Cacchio !!
Io non so neanche di che stai parlando...ma mi fido !
Vorrei solo chiederti che differenza c'è.
Io ho un profilo Alice Business adaptive 7M/768k con 16 Ip Pubblici (point to point)
La uso perchè dietro ci sono diverse macchine virtuali che mi occorrono per fare dimostrazioni ai clienti e test su sistemi non in produzione.
In realtà vorrei però in questa sede lodare l'operato della Telecom...perchè seppure ci sono voluti 5 mesi, hanno sostituito 600m di cavo e tutti i componenti della secondaria...certo rimane sempre 1KM di primaria ma chi te la cambia quella...
Sul Dslam credo che alla fine hai ragione, anche se, ripeto, da Gennaio a Maggio funzionava tutto a dovere...
Guarda cosa accade da 2-3 giorni :
micro interruzioni e poi riallineamento,
--------------------------------------------------------------------------------
*Oct 5 14:37:59.262: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 14:38:00.262: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 14:38:49.310: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 14:38:50.310: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:00:45.554: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:00:46.554: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:01:45.602: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:01:46.602: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:05:35.774: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:05:36.774: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:06:25.822: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:06:26.822: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:06:45.818: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:06:46.818: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:07:35.866: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:07:36.866: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:07:55.862: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:07:56.862: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:08:45.910: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:08:46.910: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:08:55.906: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:08:56.906: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:10:35.998: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:10:36.998: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:10:45.994: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:10:46.994: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:12:06.042: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:12:07.042: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:23:16.578: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:23:17.578: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:24:16.626: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:24:17.626: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:25:56.666: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:25:57.666: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 17:26:36.713: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 17:26:37.713: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 21:46:08.108: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 21:46:09.108: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 21:46:58.156: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 21:46:59.156: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 21:47:48.196: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 21:47:49.196: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 5 21:48:38.244: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 5 21:48:39.244: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 6 06:27:51.074: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 6 06:27:52.074: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to down
*Oct 6 06:28:41.078: %LINK-3-UPDOWN: Interface ATM0/0/0, changed state to up
*Oct 6 06:28:42.078: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface ATM0/0/0, changed state to up
-------------------------------------------------------------------------------
Hanno cambiato il firmware hwic con un 4.0.15 più vecchio...
Posso farti 2 domande ?
Mi hanno detto che l'ultimo firmware che supporta bene le centrali italiane è questo, ti risulta ?
No perchè io avevo montato un 0.0.0.26 (che fa parte della release 5 del 2011)
Mi hanno sempre detto quelli della telecom che lo IOS più stabile per il 1921 è la release 12.4 (!)
Ma è una balla credo perchè il 1921 nasce già con un 15.1 iniziale...
Che mi sai dire ?
Potresti indicarmi uno IOS più stabile per questo modello e magari anche per il 887 e un fw da non cambiare più per Hwic-1adsl (adsl2/2+) ?
Grazie infinite per le risposte che mi hai fornito...
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
update :
guarda...guarda....
ho notato che si è riallineato non in ADSL2+ ma ADSL2...
------------------------------------------------------------------------------
ATM0/0/0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.3 (ADSL2) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Chip Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Chip Vendor Specific: 0x0000 0x8279
Chip Vendor Country: 0x0F 0xB5
Modem Vendor ID: 'CSCO' ' '
Modem Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Modem Vendor Country: 0xB5 0x00
Serial Number Near: FOC15294V2 1921/K9
Serial Number Far:
MoChip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 82% 74%
Noise Margin: 19.0 dB 20.5 dB
Output Power: 19.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
FEC ES Errors: 1 0
ES Errors: 1 0
SES Errors: 1 0
LOSES Errors: 1 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0xF5
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 70804 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 14
LED Status: OFF
LED On Time: 0
LED Off Time: 0
Init FW: init_AMR-4.0.015_no_bist.bin
Operation FW: AMR-4.0.015.bin
FW Source: embedded
FW Version: 4.0.15
DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 8128 0 830
DS User cells: 0 543826
US User & Idle cells: 0 4416344
Reed-Solomon EC: 0 1 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Total BER: 0E-0 0E-0
Leakage Average BER: 0E-0 0E-0
Interleave Delay: 0 20 0 52
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 2 4 5 6 6 7 8 9 9
010: 9 A B C B C C B B A A A B B A A
020: 0 8 A B C C C C C B C C C C C C
030: C C C C C C C C C C C C C C C C
040: C C C C C C C C C C C C B B B B
050: B B B B B B B B B B B B B B B B
060: 2 B B B B B B B B B B B B B B B
070: B B B B B B B A B A A B B B B B
080: B B B A A 0 A A A A A A A A A A
090: A A A 0 A A A A 0 A A A A A A A
0A0: A A A A A A A A A A 9 A A A A A
0B0: A A A A A A A A A A A A A A A A
0C0: 9 9 9 9 A 9 A 9 A 9 9 9 9 9 9 9
0D0: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
0E0: 9 9 9 9 9 9 9 9 8 9 9 9 8 9 9 8
0F0: 8 8 9 9 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
DSL: Training log buffer capability is not enabled
--------------------------------------------------------------------------------
Cioè la linea s'interrompe e alla riconnessione diventa ADSL2 ?
Com'è possibile ?
guarda...guarda....
ho notato che si è riallineato non in ADSL2+ ma ADSL2...
------------------------------------------------------------------------------
ATM0/0/0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.3 (ADSL2) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Chip Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Chip Vendor Specific: 0x0000 0x8279
Chip Vendor Country: 0x0F 0xB5
Modem Vendor ID: 'CSCO' ' '
Modem Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Modem Vendor Country: 0xB5 0x00
Serial Number Near: FOC15294V2 1921/K9
Serial Number Far:
MoChip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 82% 74%
Noise Margin: 19.0 dB 20.5 dB
Output Power: 19.5 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 23.0 dB 12.0 dB
FEC ES Errors: 1 0
ES Errors: 1 0
SES Errors: 1 0
LOSES Errors: 1 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0xF5
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 70804 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 14
LED Status: OFF
LED On Time: 0
LED Off Time: 0
Init FW: init_AMR-4.0.015_no_bist.bin
Operation FW: AMR-4.0.015.bin
FW Source: embedded
FW Version: 4.0.15
DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 8128 0 830
DS User cells: 0 543826
US User & Idle cells: 0 4416344
Reed-Solomon EC: 0 1 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Total BER: 0E-0 0E-0
Leakage Average BER: 0E-0 0E-0
Interleave Delay: 0 20 0 52
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 2 4 5 6 6 7 8 9 9
010: 9 A B C B C C B B A A A B B A A
020: 0 8 A B C C C C C B C C C C C C
030: C C C C C C C C C C C C C C C C
040: C C C C C C C C C C C C B B B B
050: B B B B B B B B B B B B B B B B
060: 2 B B B B B B B B B B B B B B B
070: B B B B B B B A B A A B B B B B
080: B B B A A 0 A A A A A A A A A A
090: A A A 0 A A A A 0 A A A A A A A
0A0: A A A A A A A A A A 9 A A A A A
0B0: A A A A A A A A A A A A A A A A
0C0: 9 9 9 9 A 9 A 9 A 9 9 9 9 9 9 9
0D0: 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9
0E0: 9 9 9 9 9 9 9 9 8 9 9 9 8 9 9 8
0F0: 8 8 9 9 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8
DSL: Training log buffer capability is not enabled
--------------------------------------------------------------------------------
Cioè la linea s'interrompe e alla riconnessione diventa ADSL2 ?
Com'è possibile ?
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
2° Update...
Ho provato a settare il dsl operating-mode in itu-dmt (in ansi non si riallinea)...
e c'è una news :
Diciamo che gli up & down ci sono lo stesso però la portante non viene persa, cioè rimane agganciato ma non si naviga...finchè l'interfaccia non torna in up...(60/70 sec)
Che diavoleria può essere ?
Ho provato a settare il dsl operating-mode in itu-dmt (in ansi non si riallinea)...
e c'è una news :
Diciamo che gli up & down ci sono lo stesso però la portante non viene persa, cioè rimane agganciato ma non si naviga...finchè l'interfaccia non torna in up...(60/70 sec)
Che diavoleria può essere ?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 09 feb , 2009 8:21 am
Ciao
Scusa per il ritardo
La modalita itu-dmt e' l'adsl classico piu' anziano, non ADSL2+ (come se avessi una Wic1ADSL o un router datato tipo 827-837
Visto che le interruzioni ci sono lo stesso ma dici che non cade la portante ti chiedo :
tu parli di int ATM0/0/0 che va su e giu' :
la tua configurazione prevede una punto-punto statica su una interfaccia "logica" ??
( tipo ATM0/0/0.1 point-to-point ??)
Volevo capire se quello che fa su e giu' e' l'interfaccia fisica o la logica
al limite posta qui la configurazione completa dell'interfaccia adsl
Non chiedermi di firmware adsl perche' non ho mai avuto la necessita' di cambiarli su nessun tipo di router cisco......
IOS d'accordo ma FW adsl mai toccato.....
Ciao
P.S.
La tratta secondaria te la possono sostituire, la primaria e' solitamente composta da cavi a 100-400 coppie , quelli non li possono sostituire pero' possono bene cercare tra le 400 coppie almeno 1 coppia migliore , sempre che sia un problema di rete.
Ma questo sembra piu' il caso di rs232.....
Scusa per il ritardo
La modalita itu-dmt e' l'adsl classico piu' anziano, non ADSL2+ (come se avessi una Wic1ADSL o un router datato tipo 827-837
Visto che le interruzioni ci sono lo stesso ma dici che non cade la portante ti chiedo :
tu parli di int ATM0/0/0 che va su e giu' :
la tua configurazione prevede una punto-punto statica su una interfaccia "logica" ??
( tipo ATM0/0/0.1 point-to-point ??)
Volevo capire se quello che fa su e giu' e' l'interfaccia fisica o la logica
al limite posta qui la configurazione completa dell'interfaccia adsl
Non chiedermi di firmware adsl perche' non ho mai avuto la necessita' di cambiarli su nessun tipo di router cisco......
IOS d'accordo ma FW adsl mai toccato.....
Ciao
P.S.
La tratta secondaria te la possono sostituire, la primaria e' solitamente composta da cavi a 100-400 coppie , quelli non li possono sostituire pero' possono bene cercare tra le 400 coppie almeno 1 coppia migliore , sempre che sia un problema di rete.
Ma questo sembra piu' il caso di rs232.....
-
- n00b
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 02 ott , 2012 9:45 pm
Grazie e soprattutto non devi scusarti, è già tanto che mi dai queste dritte...
Allora update :
nel confermarti che si tratta di una punto punto ti dico che negli ultimi giorni è peggiorata e oramai ogni 2 minuti ricade...ma udite udite :
se imposto operating mode su auto non risali mai...
tuttavia cade anche con itu-dmt...
Ti posto la Config :
****
interface GigabitEthernet0/0
ip address xxx.xxx.xxx.xxx 255.255.255.240
duplex auto
speed auto
hold-queue 100 out
!
interface GigabitEthernet0/1
no ip address
shutdown
duplex auto
speed auto
!
interface ATM0/0/0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode itu-dmt
!
interface ATM0/0/0.1 point-to-point
ip address xxx.xxx.xx.xx 255.255.255.252
pvc 8/35
oam-pvc 0
encapsulation aal5snap
***
A me sembra qualcosa che si vada deteriorando :
Guardate un po :
ATM0/0/0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Vendor Specific: 0x0000 0x8279
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Chip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 96% 98%
Noise Margin: 4.0 dB 13.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 24.5 dB 14.0 dB
FEC ES Errors: 0 0
ES Errors: 7002 1698
SES Errors: 0 0
LOSES Errors: 0 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x3B
I valori sono peggiorati a dismisura...ma niente è stato fatto sulla linea...
Prima del reset fatto fare dal tecnico in centrale, la capacità usata era del 100%...ma vi posso assicurare che problemi di saturazione non ne dovremmo avere (forse sono troppo ottimista)...
La centrale è di Novembre scorso e si tratta di una zona di campagna, non ci sono molte utenze...
ache se il tecnico mi ha specificato che non si tratta di un dslam "vecchio tipo" ma di quelli nuovi piccoli e che entrano nei conteiner come quello nostro...
Ma se fosse un minidslam non andremmo a 20 Mbit giusto ?
Insomma, domani dovrebbero sostituire la piastra che pensano sia difettosa...
...e me lo auguro perchè è dal 10 Maggio che vado avanti così...
Update :::
!!!!!da non crederci!!!!
Rimesso su un vecchio Cisco 837 con un IOS 12.4 ...
Tutto perfetto, diversi errori, ma nessun down...
Come mai ????
Vi prego....aiutatemi a capire cosa stanno omettendo questi signori della Telecom...
Ho un Cisco 1921 che praticamente non posso usare...ma è normale ?
Cioè funziona solo un 837 fermo a adsl1 ?
Profilo errato in centrale ?
Che si intende come problema rs232 ?
Grazie !!!
Allora update :
nel confermarti che si tratta di una punto punto ti dico che negli ultimi giorni è peggiorata e oramai ogni 2 minuti ricade...ma udite udite :
se imposto operating mode su auto non risali mai...
tuttavia cade anche con itu-dmt...
Ti posto la Config :
****
interface GigabitEthernet0/0
ip address xxx.xxx.xxx.xxx 255.255.255.240
duplex auto
speed auto
hold-queue 100 out
!
interface GigabitEthernet0/1
no ip address
shutdown
duplex auto
speed auto
!
interface ATM0/0/0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode itu-dmt
!
interface ATM0/0/0.1 point-to-point
ip address xxx.xxx.xx.xx 255.255.255.252
pvc 8/35
oam-pvc 0
encapsulation aal5snap
***
A me sembra qualcosa che si vada deteriorando :
Guardate un po :
ATM0/0/0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x01 0x1
Vendor ID: 'STMI' 'IFTN'
Vendor Specific: 0x0000 0x8279
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Chip ID: C196 (3)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 96% 98%
Noise Margin: 4.0 dB 13.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.5 dBm
Attenuation: 24.5 dB 14.0 dB
FEC ES Errors: 0 0
ES Errors: 7002 1698
SES Errors: 0 0
LOSES Errors: 0 0
UES Errors: 0 0
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x3B
I valori sono peggiorati a dismisura...ma niente è stato fatto sulla linea...
Prima del reset fatto fare dal tecnico in centrale, la capacità usata era del 100%...ma vi posso assicurare che problemi di saturazione non ne dovremmo avere (forse sono troppo ottimista)...
La centrale è di Novembre scorso e si tratta di una zona di campagna, non ci sono molte utenze...
ache se il tecnico mi ha specificato che non si tratta di un dslam "vecchio tipo" ma di quelli nuovi piccoli e che entrano nei conteiner come quello nostro...
Ma se fosse un minidslam non andremmo a 20 Mbit giusto ?
Insomma, domani dovrebbero sostituire la piastra che pensano sia difettosa...
...e me lo auguro perchè è dal 10 Maggio che vado avanti così...
Update :::
!!!!!da non crederci!!!!
Rimesso su un vecchio Cisco 837 con un IOS 12.4 ...
Tutto perfetto, diversi errori, ma nessun down...
Come mai ????
Vi prego....aiutatemi a capire cosa stanno omettendo questi signori della Telecom...
Ho un Cisco 1921 che praticamente non posso usare...ma è normale ?
Cioè funziona solo un 837 fermo a adsl1 ?
Profilo errato in centrale ?
Che si intende come problema rs232 ?
Grazie !!!
-
- Cisco fan
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 09 feb , 2009 8:21 am
con rs232 intendo che quello della rete in rame puo' essere piu' che altro il caso dell' utente "rs232" che ha aperto questo topic dall'inizio
Non intendevo una seriale......hi
La percentuale di banda usata , es "Capacity Used: 96% 98%", piu' bassa e' , meglio e'.
Se e' al 100% vuol dire che magari sei allineato a 5mb/sec e la qualita' della tratta in rame non ti permette di superare quel valore.
Comunque da quell'ultima diagnosi che hai postato, come dicevo il noise margin e' di 4db
quindi pessimo e causa di disconnessione per ritentare una connessione migliore.
Si', l'837 e' "adsl1" se vogliamo chiamarlo cosi', per quello che ti ho fatto provare "dsl operating-mode itu-dmt" sul 1921, per simulare diciamo cosi' un 837.....
Prova a postare uno "show dsl int atm0" del 837 che vediamo i valori
se poi vuoi darmi il numero della linea in privato , posso controllare su certe procedure alcune cose...
Se la centrale fosse un minidslam (cosa che viene fatta dove ci sono al massimo qualche decina di utenti nel paese) solitamente bloccano il profilo a 640 kb/s
Ciao
Non intendevo una seriale......hi
La percentuale di banda usata , es "Capacity Used: 96% 98%", piu' bassa e' , meglio e'.
Se e' al 100% vuol dire che magari sei allineato a 5mb/sec e la qualita' della tratta in rame non ti permette di superare quel valore.
Comunque da quell'ultima diagnosi che hai postato, come dicevo il noise margin e' di 4db
quindi pessimo e causa di disconnessione per ritentare una connessione migliore.
Si', l'837 e' "adsl1" se vogliamo chiamarlo cosi', per quello che ti ho fatto provare "dsl operating-mode itu-dmt" sul 1921, per simulare diciamo cosi' un 837.....
Prova a postare uno "show dsl int atm0" del 837 che vediamo i valori
se poi vuoi darmi il numero della linea in privato , posso controllare su certe procedure alcune cose...
Se la centrale fosse un minidslam (cosa che viene fatta dove ci sono al massimo qualche decina di utenti nel paese) solitamente bloccano il profilo a 640 kb/s
Ciao