Ciao, 
ieri mi è capitato di osservare due cose piuttosto insolite. Immaginate due PC, A e B, con Red Hat installato sopra, collegati in rete locale (stessa VLAN). 
Prima stranezza. Il PC A pingava B (addirittura riusciva ad accedervi in telnet), ma B non risuciva a pingare A.
 
Seconda stranezza: se su un PC cambiavo l'IP (ifconfig mostrava l'IP nuovo), il PC continuava a rispondere a ping sull'IP vecchio. 
Come si spiegano queste assurdità? Qualche idea in merito?
            
			
									
									
						Cose inspiegabili
Moderatore: Federico.Lagni
- beppevip
 - Cisco fan
 - Messaggi: 65
 - Iscritto il: ven 06 giu , 2008 3:16 pm
 - Località: Roma
 
Ciao Lex,
per la tua prima "stranezza", dovresti vedere se hai iptables attivo e con quali regole. Possibilmente hai qualcosa che ti blocca il ping.
Per la seconda "stranezza", hai provato a fare un "service network restart" ?
Se cambi l'ip direttamente con l'ifconfig mi sa che la tabella arp ha il vecchio indirizzo ip. Con quel comando che ti ho incollato manda un flush alla tabella arp e quindi dovrebbe funzionare.
Facci sapere
Ciao
Beppe
            
			
									
									per la tua prima "stranezza", dovresti vedere se hai iptables attivo e con quali regole. Possibilmente hai qualcosa che ti blocca il ping.
Per la seconda "stranezza", hai provato a fare un "service network restart" ?
Se cambi l'ip direttamente con l'ifconfig mi sa che la tabella arp ha il vecchio indirizzo ip. Con quel comando che ti ho incollato manda un flush alla tabella arp e quindi dovrebbe funzionare.
Facci sapere
Ciao
Beppe
lex82 ha scritto:Ciao,
ieri mi è capitato di osservare due cose piuttosto insolite. Immaginate due PC, A e B, con Red Hat installato sopra, collegati in rete locale (stessa VLAN).
Prima stranezza. Il PC A pingava B (addirittura riusciva ad accedervi in telnet), ma B non risuciva a pingare A.
Seconda stranezza: se su un PC cambiavo l'IP (ifconfig mostrava l'IP nuovo), il PC continuava a rispondere a ping sull'IP vecchio.
Come si spiegano queste assurdità? Qualche idea in merito?
Cisco CCNP® R&S certified
Cisco CCNA® R&S certified
Cisco AWLAN-FE 642-587 certified
						Cisco CCNA® R&S certified
Cisco AWLAN-FE 642-587 certified
- 
				niusiland
 - n00b
 - Messaggi: 3
 - Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:39 am
 
Riesumo un vecchio post per aggiungere qualcosa (a patto che l''autore legga ancora...):
Nonostante ifconfig mostri comunque un solo indirizzo IP, è possibile creare degli alias tramite
Ad esempio, supponendo che eth0 abbia come IP 192.168.1.3, è possibile aggiungere l'alias 192.168.1.4 senza che questo sia visibile da ifconfig tramite
Ciao,
niusiland
            
			
									
									
						Come hai cambiato l'indirizzo IP? Intendo, ti sei avvalso di front-end grafici o hai utilizzato il terminale?lex82 ha scritto:se su un PC cambiavo l'IP (ifconfig mostrava l'IP nuovo), il PC continuava a rispondere a ping sull'IP vecchio.
Nonostante ifconfig mostri comunque un solo indirizzo IP, è possibile creare degli alias tramite
Codice: Seleziona tutto
ip addr add nuovoIndirizzo dispositivoCodice: Seleziona tutto
ip addr add 192.168.1.4 dev eth0niusiland

