Mi sembra di leggere gli sfoghi della gente su punto informatico.
Studiate e cercate, se non trovate continuate a cercare, nel momento in cui smettete avete perso. Una formazione continua, un aumento continuo delle skills ed una ricerca delle migliori condizioni devono essere cose normali.
Se poi l´Italia vi sta stretta, fate la valigia e visitate l´estero, ma non vi unite a tutte quelle persone che sputano sull´Italia, idolatrizzano l´estero e restano col culo sulla sedia.
forse sbaglio qualcosa... (la ricerca del lavoro!)
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
apparte il mio caso.....didigno ha scritto:Io la vedo così, e la vedrei così anche se stessi lavorando nel mondo cisco.
In italia non c'è una bella situazione(non voglio dire che all'estero sia rose e fiori) e penso che se si lamenta un certo Renato Efrati che è CCIE questo la vuole dire lunga.
Uno come fa a fare esperienza dopo il conseguimento alla CCNA se nessuno ti assume?
Andrea io non voglio lamentarmi, ho detto cosi xkè vedo questa situazione in Italia.
il discorso non e' che nessuno ti assume, xke alla fine stage a 300 euro al mese li trovi qnt ne vuoi e fai anche belle esperienze.
Il problema e' che da solo(x ki magari non vive nelle grandi città e si trasferisce) non campi con 300 euro al mese.
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
I problemi sono separati e diversi:
c´é chi con la panda si lamenta degli autovelox e chi con il ferrari non trova un circuito dove correre.
Vedo in giro annunci, non delle migliori societá, ma la famosa gavetta non la vuole piú fare nessuno?!
Che poi la situazione italiana sia assurda, su questo concordo.
c´é chi con la panda si lamenta degli autovelox e chi con il ferrari non trova un circuito dove correre.
Vedo in giro annunci, non delle migliori societá, ma la famosa gavetta non la vuole piú fare nessuno?!
Che poi la situazione italiana sia assurda, su questo concordo.
Manipolatore di bit.
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
da una parte e' vero dall'altra e' che se ne approfittano!!!Andrea.Pezzotti ha scritto: ma la famosa gavetta non la vuole piú fare nessuno?!
ma la cosa che me fa rabbia piu' di tutti qnd vedo certi annunci e' il cocopro
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV
-
- Holy network Shaman
- Messaggi: 637
- Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
- Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
- Contatta:
contratti a progetto che nn danno diritti ai lavoratori ma alle aziende
CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
è giusto fare la gavetta.. penso che qui siamo tutti d'accordo. però spero che concordiamo anche sul fatto che vivere con 300 euro al mese è impossibile..
e poi sul lavoro si rende meno, perché si è costretti ad arrotondare con un secondo lavoro o peggio campare con la pensione dei genitori..

- zot
- Messianic Network master
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: mer 17 nov , 2004 1:13 am
- Località: Teramo
- Contatta:
Concordo pienamente con Andrea...e visto che non è la prima volta...o gli fa bene il nord o sono io che mi sto fottendo gli ultimi neuroni...Andrea.Pezzotti ha scritto:........nel momento in cui smettete avete perso. Una formazione continua, un aumento continuo delle skills ed una ricerca delle migliori condizioni devono essere cose normali...... fate la valigia e visitate l´estero, ma non vi unite a tutte quelle persone che sputano sull´Italia, idolatrizzano l´estero e restano col culo sulla sedia.

D'accordo che con 300 euro non si vive...ma chi ti dà 300 euro per giornata piena???No fatemeli conoscere perchè devono avere una faccia da culo che è uno spettacolo...Realisticamente si sta su i 600 euro...i miei all'università mi passavono 600 milalire e ci campavo facendomici uscire pure una sbronza a sera.
Fino a poco tempo fa pigliavo 1300 euro al mese e ci ho campato una famiglia di 3 persone per anni con 2 fumatori...certo non dovevamo pagare l'affito e l'orgoglio me lo sono messo sotto i piedi chiedendo aiuto quando ci serviva ma il non prendere l'aperitivo ogni sera,il non uscire ogni weekend,l'avere una macchina scassata di 10 anni,l'avere un televisore "29 CRT,stare attenti quando si fa la spesa.......NON LI ABBIAMO MAI CONSIDERATI SACRIFICI.....i sacrifici sono ben altri e c'è tanta gente che ogni giorno li compie.
Vi offrono 300 euro al mese per lavorare in un provider??ANDATECI DI CORSA,vedete com'è fatto un data center e dopo 2 mesi cercate altro...stavolta saranno 400 perchè sapete come è fatto un data center....
L'italia è piena di ragazzi lureati che aspettano che qualcuno li chiami a 1800 euro al mese...Qui non funziona così...non vi sta bene?Andate all'estero!
In poche parole "parafrasando quello di cui sopra : ALZATE IL CULO DALLE VOSTRE POLTRONE.
@Alessia....vai,buttati nella mischia,non calcolare,non ragionare,accetta la sfida e se la giocherai con tutte le tue forze ,anche perdendo avrai vinto.
- Cyberwolf
- n00b
- Messaggi: 11
- Iscritto il: mer 26 nov , 2008 9:52 am
- Località: Aprilia
- Contatta:
in ogni caso se confronti i 300euro di stage agli 0 di non lavorare è sempre qualcosa ^^alessia_m1984 ha scritto:è giusto fare la gavetta.. penso che qui siamo tutti d'accordo. però spero che concordiamo anche sul fatto che vivere con 300 euro al mese è impossibile..e poi sul lavoro si rende meno, perché si è costretti ad arrotondare con un secondo lavoro o peggio campare con la pensione dei genitori..
Comunque il cv non l'hai mandato in ufficio

-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
@Cyberwolf: no non ho ancora mandato
pensavo di aspettare di prendere la certificazione tra una-due settimane.. poi nel frattempo ho anche avuto un paio di colloqui a Milano.

- carini
- Network Emperor
- Messaggi: 275
- Iscritto il: mar 18 apr , 2006 2:17 pm
- Località: Como
- Contatta:
Ahahahah ... la realtà è ben altra ... L'anno scorso ho fatto il kick-off meeting presso un'azienda di Milano ... fra i presenti c'era anche un ragazzetto, primo pelo, già assunto con un contratto a tempo indeterminato (nè laurea nè certificazione).zot ha scritto:
In poche parole "parafrasando quello di cui sopra : ALZATE IL CULO DALLE VOSTRE POLTRONE.
@Alessia....vai,buttati nella mischia,non calcolare,non ragionare,accetta la sfida e se la giocherai con tutte le tue forze ,anche perdendo avrai vinto.
Fine colloquio, sia arriva alle domande allazienda ... il ragazzetto alza la mano e ... "come viene calcolato il TFR"?
NON una domanda sul suo lavoro, sulle tecnologie che dovrà usare, sul suo ruolo nel team ... NON UNA ... l'unica cosa di cui gli fregava qualcosa era il TFR.
Volgia di crescere? Di Migliorarsi? Orgoglio per la qualità del lavoro svolto? ... ma dove?
L'unica cosa che mi consola è che il coglioncello è finito a lavorare nell'informatica, ve lo immaginate se ad un demente simile venisse affidata la sicurezza della vostra auto, o i controlli sul vostro cibo? brrrrrr.....