Connessione a Server NATtato da LAN interna

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
iw5dxh
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 17 ott , 2006 12:05 pm

Salve,
E' da qualche giorno che sto sbattendo la testa su di un problema per me
molto complesso, da neofita Cisco, e per questo chiedo aiuto.

La situazione :
una rete interna 192.168.0.0/24
un server web su 192.168.0.2/24,
un router Cisco SOHO77, IOS 12.3(15)
un indirizzo ip dinamico esterno (su ATM)
il server web e' visibile dall'esterno via NAT.
un servizio di dns dinamico che mi tiene aggiornato l'indirizzo ip al nome
(es. www.123.abc) sul server.

Problema:
Dall'esterno funziona tutto, ma se io dall'interno, es dalla macchina
192.168.0.3/24, lancio un browser e chiedo www.123.abc, non riesco a
raggiungere il server.
L'unico modo e' (ovviamente) mettere http://192.168.0.2, ma non e' quello di cui ho bisogno.

Immagino che la soluzione possa anche essere banale, ma io non ci arrivo... :oops:

Qualche anima pia puo' darmi mano?

Grazie in anticipo a tutti.

Saluti
Avatar utente
RJ45
Network Emperor
Messaggi: 456
Iscritto il: mer 07 giu , 2006 6:40 am
Località: Udine (UD)

Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Altrimenti se hai un server DNS all'interno della tua struttra, crea una zona per il dominio in questioe e aggiungi un CNAME www che punti al ip locale.

(altrimenti file hosts ;) )

Ciao
-=] MaiO [=-
iw5dxh
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 17 ott , 2006 12:05 pm

Ti ringrazio, ho letto con interesse il post di TheIrish su
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=33
ma io non so come "tradurre" in "Cisco Language" il suo suggerimento
Se il tuo router ti permette di fare DNAT, questa è l'occasione di usarlo... ovvero

Codice: Seleziona tutto

se richiesta da ethernet0 verso dialer : 80 allora destinazione 192.168.0.3 
Non vorrei attivare un DNS server, la rete e' piccola, e l'esigenza e' quella di avere un portatile che, quando collegato alla rete locale, usi le stesse configurazioni di quando e' fuori e collegato ad internet con un modem. Tra l'altro ho anche altri servizi su quella macchina server, ma credo che una volta trovata la soluzione per uno, la possa poi estendere agli altri ...

Tempo fa risolsi questa cosa usando un routerino Linksys che aveva un firmware linux, e con quello fu facile istruire le iptables per fare cio' che con il Cisco (io) non riesco a fare ...

Vi ringrazio per la pazienza con un inesperto come me !

Saluti, Marco.
iw5dxh
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 17 ott , 2006 12:05 pm

Sono senza speranza ?

Saluti...
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Scusa la velocità ma sono di fretta.
In sostanza, usando www.abc.it raggiungi il server web, dall'interno invece devi usare l'ip privato? Ok, normale.
La soluzione DNS è quella corretta.
Una quick'n'dirty è modificare il file hosts (in /etc/ su linux e nel sottosistema BSD in Windows) e fare un'assegnazione statica
iw5dxh
n00b
Messaggi: 7
Iscritto il: mar 17 ott , 2006 12:05 pm

Ciao TheIrish,
Ho letto la tua veloce risposta solo che non volevo modificare configurazioni dei client, visto che dovro' anche farci funzionare dei portatili, che pssono collegarsi autonomamente ad internet o passare attraverso questa rete.

Ho controllato se potevo attivare il DNS sul mio SOHO 77 , in modo da fare un "dns-proxy", ma purtroppo il mio firmware (12.3) non mi permette di gestire la cosa.

Non volevo attivare altri DNS server all'interno della rete, per svariati motivi, e avevo piacere di risolvere la questione, se era possibile, con il solo router di mamma cisco.

Sara' stata avara stavolta con il figliolo?

mi dispiaceva buttare tutto e mettere al suo posto un balocchino della linksys o affini...

Ti ringrazio per la cortesia e non ti preoccupare per il tempo, prenditi tutto il tempo che vuoi per rispondere, sempre che tu possa...

A presto...

Marco.
Rispondi