Ciao a tutti.
Ho un 2811 con cme versione 124-15 e GUI 4.3.
ho scaricato il file per la locale in italiano CME-locale-it_IT-4.1.0.0.tar
Fatto il download in flash ed impostato il tftp-server come da documentazione.
tftp-server flash:it-mk-sccp.jar alias Italian_Italy/mk-sccp.jar
tftp-server flash:g3-tones.xml alias Italy/g3-tones.xml
tftp-server flash:it-td-sccp.jar alias Italian_Italy/td-sccp.jar
Attualmente ho come telefoni dei 7971 e dei 7961, mentre i 7971 scaricano correttamente la locale ed hanno il menu in italiano, tutti i 7961 restano in inglese.
questa è la mia configurazione sul router per i 7961:
tftp-server flash:apps41.8-3-2-27.sbn
tftp-server flash:cvm41sccp.8-3-2-27.sbn
tftp-server flash:cnu41.8-3-2-27.sbn
tftp-server flash:dsp41.8-3-2-27.sbn
tftp-server flash:jar41sccp.8-3-2-27.sbn
tftp-server flash:SCCP41.8-3-3S.loads
telephony-service
load 7961 SCCP41.8-3-3S
user-locale IT
network-locale IT
Ho verificato che tutti i file siano presenti nel percorso specificato
C'è qualcuno che sa aiutarmi
Grazie a tutti
7961 non carica la locale italiana
Moderatore: Federico.Lagni
- IsaCab
- Network Emperor
- Messaggi: 349
- Iscritto il: ven 18 gen , 2008 3:45 pm
- Contatta:
Ciao,
verifica da questa tabella di aver messo a disposizione i file necessari.
Verifica inoltre che il file scaricato comprenda i file per il telefono in oggetto.
http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc ... elocal.htm
Ciao Giulio
verifica da questa tabella di aver messo a disposizione i file necessari.
Verifica inoltre che il file scaricato comprenda i file per il telefono in oggetto.
http://www.cisco.com/univercd/cc/td/doc ... elocal.htm
Ciao Giulio
-------
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
Giulio Martino [ http://www.voipexperts.it ]
Avaya IP Office PA
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
Articoli - <http://www.isaserver.it/articoli/>
Forum - <http://www.isaserver.it/forum/>
Blog - <http://blogs.dotnethell.it/isacab/>
- ufratetoto
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 02 ott , 2006 9:36 pm
scusate, io ho la versione sip del firmware (SIP41.8-5-2SR1S) ed uso asterisk, i file li ho caricati su tftp32 che ha svolto un lavoro egregio ma il telefono rimane in inglese, inoltre:
1 - sembra che il tel. non riesca a leggere la configurazione che gli ho preparato (strano, per i 7911 è filato tutto liscio)
2 - pare non riesca l'intero aggiornamento per un problema di autenticazione visto che dopo il boot il tel restituisce il messaggio "AUTH FAIL"
lo stesso procedimento per un 7911 funziona a meraviglia ma anche li nada lingua ita!
ps: nell'apposita sezione del file di configurazione ho impostato già:
- <networkLocale>Italian_Italy</networkLocale>
- <networkLocaleInfo>
<name>Italian_Italy</name>
<uid>64</uid>
<version>5.0(2)</version>
</networkLocaleInfo>
ho bisogno di:
completare l'aggiornamento del firmware;
dargli in pasto la configurazione;
renderlo in italiano;
raggiungibile da interfaccia web.
qualche suggerimento?
1 - sembra che il tel. non riesca a leggere la configurazione che gli ho preparato (strano, per i 7911 è filato tutto liscio)
2 - pare non riesca l'intero aggiornamento per un problema di autenticazione visto che dopo il boot il tel restituisce il messaggio "AUTH FAIL"
lo stesso procedimento per un 7911 funziona a meraviglia ma anche li nada lingua ita!
ps: nell'apposita sezione del file di configurazione ho impostato già:
- <networkLocale>Italian_Italy</networkLocale>
- <networkLocaleInfo>
<name>Italian_Italy</name>
<uid>64</uid>
<version>5.0(2)</version>
</networkLocaleInfo>
ho bisogno di:
completare l'aggiornamento del firmware;
dargli in pasto la configurazione;
renderlo in italiano;
raggiungibile da interfaccia web.
qualche suggerimento?
- ufratetoto
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 02 ott , 2006 9:36 pm
ciao,
nessun'altro si è già imbattuto nell'errore: "AUTH FAIL" ???
cosa può essere successo???
nessun'altro si è già imbattuto nell'errore: "AUTH FAIL" ???
cosa può essere successo???
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 22 ott , 2009 9:25 am
Il problema è emerso ieri tentando un upgrade del firmware per un 7961.
Ancora non abbiamo la soluzione!
Stranamente era già emerso un problema di autenticazione con il firmware attuale nel cercare di acceder a pagine web del 7961 protette da password.
Investighiamo...
Ancora non abbiamo la soluzione!
Stranamente era già emerso un problema di autenticazione con il firmware attuale nel cercare di acceder a pagine web del 7961 protette da password.
Investighiamo...
- ufratetoto
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 02 ott , 2006 9:36 pm
problema risolto intorno alle 02:00 del mattino!
dopo tanto studio e dopo tanto investigare, il telefono è risorto ed aggiornato al firmware 8.5.3!
dopo un factory reset che aveva reso il telefono praticamente inaccessibile (si riavviava in continuazione prima e non dava segni di vita poi)
- ho ricaricato lo Skinny Client Control Protocol (SCCP) originale (cmterm-7941_7961-sccp.8-3-5)
- ho verificato di avere il file "term61.default.loads" caricati su tftp
- ho aggiornato alla versione "SIP41.8-5-3S.loads" precedentemente scaricata sempre dal sito cisco
enjoy!
ps: adesso provo anche a caricare la locale italiana!
dopo tanto studio e dopo tanto investigare, il telefono è risorto ed aggiornato al firmware 8.5.3!
dopo un factory reset che aveva reso il telefono praticamente inaccessibile (si riavviava in continuazione prima e non dava segni di vita poi)
- ho ricaricato lo Skinny Client Control Protocol (SCCP) originale (cmterm-7941_7961-sccp.8-3-5)
- ho verificato di avere il file "term61.default.loads" caricati su tftp
- ho aggiornato alla versione "SIP41.8-5-3S.loads" precedentemente scaricata sempre dal sito cisco
enjoy!

ps: adesso provo anche a caricare la locale italiana!
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 22 ott , 2009 9:25 am
Effettivamente abbiamo usato la stessa strada, più banalmente registrando il telefono su un CallManager 4.2 e poi su un 5 con firmware SIP.
La cosa divertente è che il problema era nel file term61.default.loads che non è correttamente "firmato".
Il problema che dava il telefono, debuggando da console, era un errore relativo alla firma non corretta del file. La cosa divertente è che neanche il CallManager 5 riconosceva i file come correttamente firmati ed abbiamo dovuto caricare una versione leggermente più vecchia dei firmware Sip.
Una volta aggiornato il telefono ad una versione Sip di agosto, si può poi specificare nel file xml il nuovo load perchè in questo caso non viene proprio visto il term61.default.loads.
I locales in italiano funzionano, se serve fateci sapere.
Grazie
La cosa divertente è che il problema era nel file term61.default.loads che non è correttamente "firmato".
Il problema che dava il telefono, debuggando da console, era un errore relativo alla firma non corretta del file. La cosa divertente è che neanche il CallManager 5 riconosceva i file come correttamente firmati ed abbiamo dovuto caricare una versione leggermente più vecchia dei firmware Sip.
Una volta aggiornato il telefono ad una versione Sip di agosto, si può poi specificare nel file xml il nuovo load perchè in questo caso non viene proprio visto il term61.default.loads.
I locales in italiano funzionano, se serve fateci sapere.
Grazie
- ufratetoto
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 02 ott , 2006 9:36 pm
assolutamente si!!!
sono riuscito in parte a caricare i file necessari (ovviamente il menu rimane ancora in inglese), dai log ne ho tirato fuori che mi manca il file "mk-sip.jar" per completare l'aggiornamento.
Potete postare cortesemente la procedura da voi utililzzata per l'aggiornamento dei menu in lingua italiana? Ricordo che io non sto usando call manager (non ce l'ho proprio a disposizione) ma se mi indicate la strada da voi percorsa mi fareste veramente cosa gradita!
sono riuscito in parte a caricare i file necessari (ovviamente il menu rimane ancora in inglese), dai log ne ho tirato fuori che mi manca il file "mk-sip.jar" per completare l'aggiornamento.
Potete postare cortesemente la procedura da voi utililzzata per l'aggiornamento dei menu in lingua italiana? Ricordo che io non sto usando call manager (non ce l'ho proprio a disposizione) ma se mi indicate la strada da voi percorsa mi fareste veramente cosa gradita!

-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: gio 22 ott , 2009 9:25 am
Ciao,
estrai il contenuto del file Italian_Italy.zip nella dir /tftpServerRoot/Italian_Italy/
Come parametri per la lingua usa, nel file xml:
<userLocale>
<name>Italian_Italy</name>
<uid>9</uid>
<langCode>it_IT</langCode>
<version>1.0</version>
<winCharSet></winCharSet>
</userLocale>
Come file di esempio puoi usare:
http://www.ergon2000.it/stuff/cisco/sip ... ss.cnf.xml
Abbiamo qualche problema con questo telefono e Sipx, se c'è qualcuno interessato potremmo aprire un topic dedicato.
Ciao
estrai il contenuto del file Italian_Italy.zip nella dir /tftpServerRoot/Italian_Italy/
Come parametri per la lingua usa, nel file xml:
<userLocale>
<name>Italian_Italy</name>
<uid>9</uid>
<langCode>it_IT</langCode>
<version>1.0</version>
<winCharSet></winCharSet>
</userLocale>
Come file di esempio puoi usare:
http://www.ergon2000.it/stuff/cisco/sip ... ss.cnf.xml
Abbiamo qualche problema con questo telefono e Sipx, se c'è qualcuno interessato potremmo aprire un topic dedicato.
Ciao
- ufratetoto
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 02 ott , 2006 9:36 pm
Grazie innanzitutto per la dritta!
Noi abbiamo scaricato il file "po-locale-it_IT-8.4.3.1000-1" della locale italiana sia nel formato ".cop.sgn" che quello ".exe"....provato ad estrarre tutto il possibile ma non mi ricordo di un file denominato "Italian_Italy.zip"...ricontrollo meglio o mi manca ancora un qualche file?
ps: avevo già creato la cartella Italian_Italy sotto la root del tftpserver provando ad inserire dentro sia i file compressi che estraendoli....mi sa che mi manca ancora qualche file...
-------------------------------
problema col firmware SIP? io sono interessato eccome! abbiamo già installato il telefono ma non abbiamo ancora fatto il collaudo, visto che è la prima esperienza con i telefoni cisco stiamo facendo fare un periodo di beta testing ma fin'ora sembra funzionare tutto bene.
Che tipo di problematiche? Sono più che curioso...
Noi abbiamo scaricato il file "po-locale-it_IT-8.4.3.1000-1" della locale italiana sia nel formato ".cop.sgn" che quello ".exe"....provato ad estrarre tutto il possibile ma non mi ricordo di un file denominato "Italian_Italy.zip"...ricontrollo meglio o mi manca ancora un qualche file?
ps: avevo già creato la cartella Italian_Italy sotto la root del tftpserver provando ad inserire dentro sia i file compressi che estraendoli....mi sa che mi manca ancora qualche file...

-------------------------------
problema col firmware SIP? io sono interessato eccome! abbiamo già installato il telefono ma non abbiamo ancora fatto il collaudo, visto che è la prima esperienza con i telefoni cisco stiamo facendo fare un periodo di beta testing ma fin'ora sembra funzionare tutto bene.
Che tipo di problematiche? Sono più che curioso...
-
- n00b
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven 30 ott , 2009 10:32 am
Ciao a tutti,
se posso aiutare confermo i problemi del firmware 8.5.3 in sip (problemi riscontrati con asterisk, freeswitch e 3cx). La soluzione è stata il downgrade alla 8-5-2SR1.
In particolare se una chiamata non viene risposta (anche col dnd attivato), la spia della linea continua a lampeggiare e nel display permane la riga con la chiamata, oltre all'impossibilità di riavviare il tel con **#**.
se posso aiutare confermo i problemi del firmware 8.5.3 in sip (problemi riscontrati con asterisk, freeswitch e 3cx). La soluzione è stata il downgrade alla 8-5-2SR1.
In particolare se una chiamata non viene risposta (anche col dnd attivato), la spia della linea continua a lampeggiare e nel display permane la riga con la chiamata, oltre all'impossibilità di riavviare il tel con **#**.
- ufratetoto
- Cisco power user
- Messaggi: 88
- Iscritto il: lun 02 ott , 2006 9:36 pm
confermo in tutto e per tutto il problema con il firmware 8.5.3S...una volta effettuato il downgrade alla 8.5.2SR1 il problema non si è ripresentato.
Ho riscontrato invece una stranezza in entrambe le versioni del firmware e cioè: digitando il numero da chiamare e premendo il pulsante per avviare la chiamata...spunta una seconda opzione sul display per farla partire. Nei pulsanti sotto al display spunta quindi un nuovo "CHIAMA" che, anche se premuto...non fa partire la chiamata, passano così circa 15 secondi prima che parta realmente la chiamata...inaccettabile!
Il pulsante CHIAMA non è in grigio, risulta attivo ma è come se non funzionasse....smazzandomi un po' il problema (lavorando cioè sul "dialplan.xml" sono riuscito ad abbassare questa latenza a 5 secondi mail pulsante continua a non funzionare....credo che sia un problema di configurazione...a qualcuno è successo?
Ho riscontrato invece una stranezza in entrambe le versioni del firmware e cioè: digitando il numero da chiamare e premendo il pulsante per avviare la chiamata...spunta una seconda opzione sul display per farla partire. Nei pulsanti sotto al display spunta quindi un nuovo "CHIAMA" che, anche se premuto...non fa partire la chiamata, passano così circa 15 secondi prima che parta realmente la chiamata...inaccettabile!
Il pulsante CHIAMA non è in grigio, risulta attivo ma è come se non funzionasse....smazzandomi un po' il problema (lavorando cioè sul "dialplan.xml" sono riuscito ad abbassare questa latenza a 5 secondi mail pulsante continua a non funzionare....credo che sia un problema di configurazione...a qualcuno è successo?