Pagina 1 di 1

Rete Privata: consiglio

Inviato: mer 11 apr , 2012 9:41 pm
da Raige
Salve a tutti, scusate se tratto un arogmento trito e ritrito!
Dopo essermi letto il manuale del router, le guide ufficiali microsoft e quant'altro di meno ufficiale non sono arrivato a nessuna conclusione plausibile.
Vado a spiegare il mio "problema":

spesso il mio lavoro mi porta a viaggiare e stare lontano da casa per mesi; solitamente mi appoggio a wi-fi fornite da azienda/hotel/ecc ma ciò comporta l'aver associato al portatile un IP della nazione in cui mi trovo.
Ho settato i pc della mia rete privata di casa nel programma "LogMeIn" (lo utilizzo per lavoro e l'ho trovato abbastanza utile e di facile uso), che li rende una volta accesi pronti per essere utilizzati in remoto.

Stavo valutando, utilizzando la rete wi-fi del luogo di residenza temporanea, la possibiità di creare una connessione VPN con la mia rete di casa.
I miei dubbi riguardano appunto questa connessione e sono i seguenti:

1) è possibile, attraverso una VPN connettersi alla rete di casa propria e navigare tramite il proprio router (facendosi cosi assegnare un IP italiano)?
2) è possibile stabilire una VPN direttamente con il router, senza far uso di un pc-server da tenere costantemente acceso?
3) in caso negativo di cui sopra, quali alternative avrei per risolvere il mio problema?

I dati personali riguardo connessione e dispositivi:
Linea Adsl: Alice 8mega
Router: Linksys Wireless-N Home ADSL 2+ (modello WAG120N)
Settaggio: come da fabbrica, eccezione fatta per inserimento di password
PC fisso: windows XP Home (pc da usare come server)
Pc portatile: windows Vista (pc da usare come client)

Resto in attesa di consigli e disponibile a precisare dettagli tecnici! Grazie anticipatamente!
:D

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: gio 12 apr , 2012 8:34 am
da paolomat75
Ciao,
la cosa che vuoi fare è possibile ma sostituendo il router con uno più serio.
Quello è molto casalingo e non mi sembra sopportare VPN server.

Ciao
Paolo

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: gio 12 apr , 2012 5:17 pm
da Raige
grazie per la risposta! Dalle caratteristiche (e dai menu del router soprattutto) ho visto che supporta le VPN in quanto a protezione ma non come server di suo.
Visto ch emi hai capito (e questo è gia tanto :D ) hai soluzioni o consigli a riguardo? Senza voler cambiare il modem che alternative avrei?

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: gio 12 apr , 2012 8:10 pm
da paolomat75
Beh puoi aggiungere un ASA5505 (è un sistema di sicurezza che implementa anche concentratore VPN), ma dipende da quanto vuoi spendere. Forse ti costa meno cambiare il router.
Se vuoi domani ti do i prezzi.

Ciao
Paolo

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: gio 12 apr , 2012 8:56 pm
da Raige
beh no per capirci... cercavo una soluzione facile e a portata di mano ma soprattutto a zero spese! diciamo che l unica utilità di avere un ip italiano sta nel poter accedere ai servizi web in streaming delle varie reti televisive (rai, mtv, sky, ecc...) per cui pago gia qualcosa.
per quello chiedevo come potermi collegare, eventualmente utilizzando il pc come server, con i miei mezzi attuali.
a questo punto tocca arrendermi direi
:(

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: gio 12 apr , 2012 9:04 pm
da paolomat75
Qualche post sopra hai detto senza uso di server.
Se vuoi fare a costo zero devi usare un PC.

Io almeno non vedo altra soluzione.

Paolo

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: ven 13 apr , 2012 7:26 pm
da Raige
Le mie speranze erano quelle di riuscire a trovare una soluzione SENZA server, cosa che purtroppo non è successa.
L'altra alternativa è usare il pc fisso come server per comunicare con in router... altrimenti rinunciare! :)

Nel caso volessi utilizzare il pc-server cosa potrei fare secondo te?
Scusa la maleducazione ma nn ti ho ancora ringraziato per le risposte... quindi grazie per l'interessamento al mio problema!
:D

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: ven 13 apr , 2012 8:25 pm
da paolomat75
Su linux e Windows server sono compresi.
Su Windows 7 ci sono delle guide che lo spiegano (mai provato) http://forums.techarena.in/tips-tweaks/1143104.htm.

Prego e se hai ancora bisogno sono qua

Paolo

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: sab 14 apr , 2012 12:59 pm
da Raige
Uso windows XP sul possibile server, a meno che nn trovi a lavoro un Windows Server (che nn credo) direi che la cosa è infattibile.
:?

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: sab 14 apr , 2012 1:09 pm
da paolomat75
Raige ha scritto:Uso windows XP sul possibile server, a meno che nn trovi a lavoro un Windows Server (che nn credo) direi che la cosa è infattibile.
:?
Prima cosa che ho trovato http://www.onecomputerguy.com/networkin ... server.htm

Ciao

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: dom 15 apr , 2012 12:52 pm
da Raige
ho gia provato a configurarlo (sia server che lato client) ma funziona solo se i due pc sono nella medesima rete; ho provato la connessione da lavoro ma la connessione non è riuscita, anche se ammetto di non aver settato le porte e il passthrought nel router.

Quello che mi lascia un po perplesso sono le potenzialità di questa connessione: una volta connesso, il portatile "client" navighera in internet appoggiandosi al mio router di casa? oppure mi sarà possibile solo trasferire file presenti sul pc "server"?
Che vantaggi mi porterà una connessione VPN di questo genere?

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: dom 15 apr , 2012 6:45 pm
da paolomat75
Beh le porte devi configurarle se no non va. Come ti ho detto queste configurazioni non le ho mai provate, ma dovresti riuscire a navigare dalla VPN e perciò uscire con l'IP italiano.

Paolo

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: lun 16 apr , 2012 6:57 am
da daysleeper
Buondì,
io ti sconsiglierei di usare la connessione di casa per navigare, la connessione sarebbe estremamente lenta e a quel punto saresti più veloce con un modem 56k.
Mi è capitato di gestire una cosa simile e la connessione passando dal remoto diventa qualcosa di veramente pessimo.
Piuttosto se con alice ti danno la possibilità di usare un proxy http(infostrada te lo fornisce) potresti provare a configurare il tuo browser con il proxy di alice e a navigare così(sempre che da reti esterne permetta di collegarti).
Al limite potresti provare a vedere se esiste un proxy italiano che puoi usare al posto di quello del provider, googolando un po e cerchi proxy italiani ne dovresti trovare un po da provare.

Re: Rete Privata: consiglio

Inviato: gio 13 dic , 2012 11:28 am
da Luciano82
potresti usare un tunnel ssh ed utilizzarlo per accedere alle risorse interne di casa tua ed allo stesso tempo usarlo come socksv5 per navigare con il tuo ip publico

Questa soluzione ti comporterebbe solo un port forwarding sul linksys sulla porta in ascolto del servizio ssh , l'installazione di un server ssh tipo openssh e l'utilizzo di putty