Pagina 1 di 1
MRTG e MIB
Inviato: sab 24 mar , 2012 5:44 pm
da antolepore
Salve a tutti,
posseggo un router di marca enterasys ma penso che il dubbio sia generico e non riguardi un particolare vendor.
Seguendo vari tutorial sul web sono riuscito a creare una pagina con le statistiche del traffico di rete su ogni interfaccia del router.
Ora vorrei monitorare le temperature e il carico di lavoro del router.
Non riesco però a trovare nulla nella doc di mrtg e tantomeno a capire quale mib mi può dare queste informazioni.
Qualche suggerimento?
Re: MRTG e MIB
Inviato: sab 24 mar , 2012 8:57 pm
da ghira
antolepore ha scritto:
Ora vorrei monitorare le temperature e il carico di lavoro del router.
comincia con un bel:
snmpwalk -v2c -c lamiastringa -mALL 10.1.1.1 .1 >walk.txt
per vedere quello che c'e' da vedere. aggiungendo altri MIB pertinenti
se li hai. per esempio, un MIB enterasys, se esiste.
chiaramente, qui devi cambiare "lamiastringa" e "10.1.1.1"
e googlando trovo
http://www.enterasys.com/support/mibs/
Re: MRTG e MIB
Inviato: dom 25 mar , 2012 8:55 am
da antolepore
ghira ha scritto:antolepore ha scritto:
Ora vorrei monitorare le temperature e il carico di lavoro del router.
comincia con un bel:
snmpwalk -v2c -c lamiastringa -mALL 10.1.1.1 .1 >walk.txt
per vedere quello che c'e' da vedere. aggiungendo altri MIB pertinenti
se li hai. per esempio, un MIB enterasys, se esiste.
chiaramente, qui devi cambiare "lamiastringa" e "10.1.1.1"
e googlando trovo
http://www.enterasys.com/support/mibs/
Grazie!
funziona
da qui riesco a passare dal mib all'oid
http://www.activexperts.com/admin/mib/E ... B/objects/
ora provo un pò a scrivere il cfg e a generare l'index
Re: MRTG e MIB
Inviato: dom 25 mar , 2012 9:07 am
da ghira
antolepore ha scritto:ghira ha scritto:antolepore ha scritto:
Ora vorrei monitorare le temperature e il carico di lavoro del router.
comincia con un bel:
snmpwalk -v2c -c lamiastringa -mALL 10.1.1.1 .1 >walk.txt
per vedere quello che c'e' da vedere. aggiungendo altri MIB pertinenti
se li hai. per esempio, un MIB enterasys, se esiste.
chiaramente, qui devi cambiare "lamiastringa" e "10.1.1.1"
e googlando trovo
http://www.enterasys.com/support/mibs/
Grazie!
funziona
da qui riesco a passare dal mib all'oid
http://www.activexperts.com/admin/mib/E ... B/objects/
ora provo un pò a scrivere il cfg e a generare l'index
se metti i MIB in /usr/share/snmp/mibs snmpwalk e snmptranslate fanno
tutto per te.
Re: MRTG e MIB
Inviato: dom 25 mar , 2012 9:28 am
da antolepore
ghira ha scritto:
se metti i MIB in /usr/share/snmp/mibs snmpwalk e snmptranslate fanno
tutto per te.
Grazie!
utissimo snmptranslate
Re: MRTG e MIB
Inviato: dom 25 mar , 2012 11:23 am
da antolepore
Altro dubbio:
Ho trovato il mib: CTRON-SSR-HARDWARE-MIB
E ho trovato l'oid: .1.3.6.1.4.1.52.2501.1.1.6
Codice: Seleziona tutto
sysHwTemperature .1.3.6.1.4.1.52.2501.1.1.6
The current temperature status of the Shelf/Chassis.
Ma invece di restituirmi la temperatura mi restituisce il valore
1
Codice: Seleziona tutto
snmpwalk X.X.X.X -c miaCommunity -v 1 .1.3.6.1.4.1.52.2501.1.1.6
SNMPv2-SMI::enterprises.52.2501.1.1.6.0 = INTEGER: 1
Significa che il sensore non sta funzionano?
Re: MRTG e MIB
Inviato: dom 25 mar , 2012 8:50 pm
da ghira
antolepore ha scritto:Altro dubbio:
Codice: Seleziona tutto
sysHwTemperature .1.3.6.1.4.1.52.2501.1.1.6
The current temperature status of the Shelf/Chassis.
Codice: Seleziona tutto
snmpwalk X.X.X.X -c miaCommunity -v 1 .1.3.6.1.4.1.52.2501.1.1.6
SNMPv2-SMI::enterprises.52.2501.1.1.6.0 = INTEGER: 1
Significa che il sensore non sta funzionano?
"temperature status" non mi sembra "temperature". Potrebbe benissimo
essere status 0 = ok, status 1 = troppo caldo.
Re: MRTG e MIB
Inviato: dom 25 mar , 2012 10:34 pm
da ghira
Leggendo il MIB su
http://www.enterasys.com/support/mibs/cabletron/
vedo:
http://www.enterasys.com/support/mibs/cabletron/
sysHwTemperature OBJECT-TYPE
SYNTAX INTEGER {
normal(1),
outOfRange(2),
unknown(3)
}
MAX-ACCESS read-only
STATUS current
DESCRIPTION
"The current temperature status of the Shelf/Chassis."
::= { sysHwGroup 6 }
quindi e' come sospettavo. Ma visto che hai il MIB e hai perfino
citato "temperature status" avresti potuto vedere questo da solo, no?
Re: MRTG e MIB
Inviato: lun 26 mar , 2012 6:42 am
da antolepore
Grazie ghira
quindi potrebbe non essere quello il mib che mi serve, giusto?
Re: MRTG e MIB
Inviato: lun 26 mar , 2012 8:04 am
da ghira
antolepore ha scritto:Grazie ghira
quindi potrebbe non essere quello il mib che mi serve, giusto?
Forse la temperatura semplicemente non c'e', via snmp.
Se hai fatto uno "snmpwalk -mALL .1" completo con tutti i MIB pertinenti
nel posto giusto e non trovi la temperatura, sono pessimista.
E' disponibile entrando via telnet/ssh/http? Potresti scrivere uno script
con una qualche combinazione di expect e/o perl per leggere il valore
e darlo in pasto a MRTG. Io faccio cosi' quando l'SNMP non fa quello
che mi serve.
Re: MRTG e MIB
Inviato: lun 26 mar , 2012 8:18 am
da antolepore
Stamattina ho verificato direttamente sull'apparato ed effettivamente posso solo sapere lo stato 1/0 della temperatura dello chassis
Grazie ancora ghira del supporto.
Riguardo lo script in perl da dare in pasto a mrtg ... sono un pò a digiuno di perl, provo a dare un'occhiata alla doc di mrtg per capire come fare.
Re: MRTG e MIB
Inviato: lun 26 mar , 2012 8:23 am
da ghira
antolepore ha scritto:
Riguardo lo script in perl da dare in pasto a mrtg ... sono un pò a digiuno di perl, provo a dare un'occhiata alla doc di mrtg per capire come fare.
Io faccio quasi tutto con expect e perl, ma ovviamente se conosci meglio
un altro linguaggio (tcl? python? ruby?) usa quello. L'expect e' utilissimo
per telnet/ssh automatizzato, pero', quindi puo' essere opportuno usare
l'expect insieme al tuo linguaggio preferito. Io faccio la sessione telnet o ssh
con expect per ottenere l'output dei comandi, poi estraggo quello che mi
interessa col perl.
Re: MRTG e MIB
Inviato: lun 26 mar , 2012 9:46 am
da antolepore
ghira ha scritto:antolepore ha scritto:
Riguardo lo script in perl da dare in pasto a mrtg ... sono un pò a digiuno di perl, provo a dare un'occhiata alla doc di mrtg per capire come fare.
Io faccio quasi tutto con expect e perl, ma ovviamente se conosci meglio
un altro linguaggio (tcl? python? ruby?) usa quello. L'expect e' utilissimo
per telnet/ssh automatizzato, pero', quindi puo' essere opportuno usare
l'expect insieme al tuo linguaggio preferito. Io faccio la sessione telnet o ssh
con expect per ottenere l'output dei comandi, poi estraggo quello che mi
interessa col perl.
intendi dire che estrai l'output del comando e poi lo manipoli e lo dai in pasto a mrtg per creare una sorta di report ?
Re: MRTG e MIB
Inviato: lun 26 mar , 2012 10:06 am
da ghira
antolepore ha scritto:
intendi dire che estrai l'output del comando e poi lo manipoli e lo dai in pasto a mrtg per creare una sorta di report ?
Beh, un grafico mrtg come qualsiasi altro, ma con informazioni prese
da uno script e non tramite l'snmp.