limitare ad un certo tempo la connessione su router zyxel

Tutto ciò che ha a che fare con le reti

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

ho un router zyxel prestige 100 ih che fa anche da ta isdn.
su questo sono collegati con ip fisso un pc e un AP wifi linksys....

vorrei fare in modo che il router consenta a chi si collega tramite l'AP, quindi con l'ip fisso del AP che è 192.168.0.3 di potersi connettere complessivamente 2 ore al giorno.

E' possibile farlo? Ho provato un po' a smanettare e a cercare sugli help zyxel ma senza adeguate basi nnon riesco a cavare un ragno dal buco.

Grazie a chi vorrà rispondermi.
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

E' un forum su apparati Cisco non Zyxel...
Con un Cisco quello che chiedi potresti tranquillamente farlo...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

diciamo che su questo hai perfettamente ragione, anche se mi avevano detto che zyxel eera il cugino minore di cisco . ad ogni modo l'assistenza di zyxel mi ha risposto che il mio router non ha questa funzione e mi hanno suggerito di aggiungere un firewall o un altro router con questa possibilità.

A questo punto tanto vale spostarmi su un prodotto cisco, io però non ho alba di cosa possa servirmi.

Potee aiutarmi?
Avatar utente
xanio
Cisco power user
Messaggi: 113
Iscritto il: mar 24 giu , 2008 11:21 am
Località: Messina
Contatta:

sicuramente uno zyxel non è un fratello minore del cisco, caso mai il linksyss.

Per quanto riguarda le connessioni a tempo, penso proprio che non puoi fare niente visto che questi sono apparati di fascia bassa o per uso hoso.

usa un sistema home made, metti un timer elettrico all'AP e lo fai spegnere da solo quando non ti serve ;)

Cmq su internet non hai trovato niente, tipo manuali et simili?

Ciao.
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

eh, avevo confuso la suocera con la zia;)


Si anche zyxel mi ha confermato che non posso fare niente su questo router. e mi consigliano di aggiungere un firewall a valle che abbia questa funzionalità. (oppure un ulteriore router / switch)

E su questo volevo un consiglio.....
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

nessuno di voi conosce uno swithc o un router cisco con questa funzionalità?
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Prenditi un bel Cisco 877 (router) che fai tutto!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

beh diciamo che il router mi serve secco, senza modem adsl per capirci.
inoltre ho visto il prezzo, sui 500 euro.

non c'è niente di usato, più economico, da poter trovare anche sulla baya?
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

Se hai un adsl normale puoi provare con un soho77, 827, 837 che di seconda mano su "baya" :) si trovano per poco
Per poco si intende non quanto un router Mattel

Se hai adsl2, quello forse più abbordabile è l'857

Se non vuoi cimentare la cosa tramite router, puo scegliere di usare un piccolo computer che faccia questo; ma pur per quanto possa essere piccolo, è sempre un computer sprecato, ed energia elettrica consumata.

Buona l'idea di un nostro collega di forum di temporizzare elettricamente l'apparato, temporizzi spegnimento ed accensione, valutando all'avvio 1-2 min morti per l'avvio del router.
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

ciscomanagement ha scritto:Se hai un adsl normale puoi provare con un soho77, 827, 837 che di seconda mano su "baya" :) si trovano per poco
Per poco si intende non quanto un router Mattel

Se hai adsl2, quello forse più abbordabile è l'857

Se non vuoi cimentare la cosa tramite router, puo scegliere di usare un piccolo computer che faccia questo; ma pur per quanto possa essere piccolo, è sempre un computer sprecato, ed energia elettrica consumata.

Buona l'idea di un nostro collega di forum di temporizzare elettricamente l'apparato, temporizzi spegnimento ed accensione, valutando all'avvio 1-2 min morti per l'avvio del router.
dato che proprio volete saperlo, e ormai sono uno svergognato ebbene si ho un ISDN.
Un pc muletto io lo scarterei, apparte l'energia eletttrica necessaria, bisogna metteric anche un ups,e occupa spazio. ( anche se la macchina ideale per farlo, un doppio processore PentiumPro a 200Mhz ce l'ho)
ciscomanagement
Network Emperor
Messaggi: 229
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 7:17 pm
Località: Sicilia

Ottimo come pc, anche troppo potente se metti linux.
Linea isdn... i buoni 7-8KB in continua non si rifiutano mai.

Per l'isdn ci sta l'801 o l'803 come cisco, esisteva anche qualcuno della famiglia 700 ma non ricordo i modelli :roll:
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

ciscomanagement ha scritto:Ottimo come pc, anche troppo potente se metti linux.
Linea isdn... i buoni 7-8KB in continua non si rifiutano mai.

Per l'isdn ci sta l'801 o l'803 come cisco, esisteva anche qualcuno della famiglia 700 ma non ricordo i modelli :roll:

allora cisco 801 e 803 costano entrambi un inezia. qual'è il migliore per l'uso che ne voglio fare io?
entrambi sono configurabili alla stessa maniera?
ovvero posso impostare per far navigare un determinato ip per un massimo numero di ore al giorno?

grazie
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

uppo
rigo
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: mar 08 lug , 2008 12:39 pm

uppp
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Lo hai già comprato sto router?
Controlla sul Cisco Feature Navigator
http://tools.cisco.com/ITDIT/CFN/jsp/index.jsp
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Rispondi