Partizionamento banda

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
Xtarabash
Cisco fan
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 01 ott , 2005 8:21 pm
Località: Prato (PO) --- ITALY ---
Contatta:

Salve a tutti, mi piace smanettare e come sempre sono alle prese con quesiti esistenziali o quasi ... :lol:
Ho una adsl con ip statico 2048/512 con su i seguenti oggetti:
Router C857W
Telefono Skype LinkSys CIT400
Blog (Apache)
Sito Internet (WIN2003SBS con IIS)
Exchange (WIN2003SBS con IIS)
Emule (WIN2003)
Gestione DNS interno.
Portatile per la normale gestione quotidiana.
In futuro volevo mettere anche un MX.

Visto ciò volevo sapere come posso partizionare la banda attraverso i protocolli del mio router in modo tale che un servizio non pregiudichi il funzionamento dell'altro ...
Per meglio chiarirsi lo può fare? Di cosa parliamo QoS o altro?
Mi interessa più che altro capire come fa ed i suoi meccanismi, quindi tutte le indicazioni (in lingua italiana) saranno ben accette!!! :shock:
Grazie mille in anticipo a chi vorrà colmare la mia solita ignoranza.
Ciao ciao ^-^
Agostino Noviello
La conosenza è nulla se non sai come utilizzarla!
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Mi disp ma il 857 non supporta qos!
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
Xtarabash
Cisco fan
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 01 ott , 2005 8:21 pm
Località: Prato (PO) --- ITALY ---
Contatta:

Allora il sistema che permette la gestione della banda a seconda della tipologia del servizio è il QoS?
Grazie mille ancora.
Agostino Noviello
La conosenza è nulla se non sai come utilizzarla!
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Xtarabash ha scritto:Allora il sistema che permette la gestione della banda a seconda della tipologia del servizio è il QoS?
Grazie mille ancora.
Agostino Noviello

Ciao Agostino.

non sono del tutto convinto che l857 non supporti QoS, forse è più importante verificare la versione dell'IOS

Quello di cui stai parlando richiede l'applicazione del QoS
Per applicarlo dovresti:

1) capire quanti protocolli girano sulla tua rete.
2)raggruppare i protocolli in classi di priorità (ad es. alta-medio-bassa)
3) applicare una policy a ciscuna classe (nel tuo caso la limitazione di banda)

Quello che devi fare a livello di configurazione rigurda il passo 2 e 3.
Per il passo 2:
per ogni classe di priorità configuri una class map
conf t
class-map match-any PRIORITA_MEDIA
match protocol [tipo protocollo] ! non è detto che questo comando sia supportato, per andare sul sicuro usa un match su acl
match ip address [ACL#]

NOTA: inserisci tutti i match necessari/sufficienti per quella categoria di traffico. Ti consiglio di creare 2 classi. ALTA e MEDIA, ....la BASSA sarà gestita con priorità di defautl

Passo 3:
torna in global config ed inserisci il comando
policy-map PIPPOFRANCO ! crei un policy
class PRIORITA_MEDIA ! fai riferimento alla classe di traffico creata nel passo 2
bandwidth [....] ! inserisci la banda in % o in Kb che vuoi riservare per la classe in oggetto

NOTA: fai la stessa cosa anche per l'altra o le altre classi a cui voui dare priorità; fatto questo non ti rimane che applicare la polisy sull'interfaccia con il comando
service-policy PIPPOFRANCO out | ti consiglio di applicarla in uscita sull'interfaccia su cui potresti riscontrare congestione.
NOTA della NOTA: il comnado bandwidth non limita la banda, ma la garantisce, ovvero assicura che nei momenti di congestione quella classe di traffico avrà ALMENO quella banda. L'algoritmo che applichi in questo modo si chiama CBWFQ... su cisco.com ovviamente trovi tutti i dettagli.
NOTA della NOTA della NOTA: se non c'è congestione sull'interfaccia...tutto l'algoritmo non viene utilizzato, e anche la classe più schifoso sfrutterà tutta la banda(se libera)
Spero di averti dato qualche spunto.

PS
Potresti salta tutta la pappardella fatta sopra, che richiede un pò di conoscenzadi quello che stai facendo , usanto il comando rate-limit sull'interfaccia legato ad una ACL. Questo comando evita che il flusso che andrai a specificare oltrepassi un certo limite di banda. Questo però viene rispettato anche se sull'interfaccia non c'è congestione.
Avatar utente
Xtarabash
Cisco fan
Messaggi: 28
Iscritto il: sab 01 ott , 2005 8:21 pm
Località: Prato (PO) --- ITALY ---
Contatta:

Marx ha scritto:
Xtarabash ha scritto:Allora il sistema che permette la gestione della banda a seconda della tipologia del servizio è il QoS?
Grazie mille ancora.
Agostino Noviello
Ciao Agostino.

non sono del tutto convinto che l857 non supporti QoS, forse è più importante verificare la versione dell'IOS

Quello di cui stai parlando ....quote]
Grazie mille, mi metto all'opera e qualora avessi ancora problemi ti rompo le scatole ancora :-)
Grazie ancora.
Ciao, Agostino. ^-^
La conosenza è nulla se non sai come utilizzarla!
Marx
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: ven 04 nov , 2005 6:42 am

Xtarabash ha scritto: Grazie mille, mi metto all'opera e qualora avessi ancora problemi ti rompo le scatole ancora :-)
Grazie ancora.
Ciao, Agostino. ^-^
Oltre al comando bandwidth mi sono dimenticato di aggiungere
"random-detect" senza nessuna opzione.
Serve a configurare il CBWRED per ottimizzare l'uso della banda.

Inoltre se non ricordo male, potresti ricevere un errore quando applichi il comando "service-policy" sull'interfaccia . Di solito si risolve mettendo prima il comando "no fair-queue" sempre sull'interfaccia

Fammi sapere come va a finire.

Ciao
Rispondi