Pagina 1 di 1

nt1 plus per simulare linea isdn

Inviato: ven 08 feb , 2008 11:55 am
da daysleeper
Salve a tutti, una volta ho letto che si poteva usare una nt1 plus della telecom come simulatore di linea isdn, qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Su google non ho più trovato quell'articolo.

Inviato: gio 21 feb , 2008 6:48 pm
da IsaCab
Ciao,

la tua domanda non è molto chiara. La NT1 Plus è una borchia ISDN.

Puoi chiaire meglio le tue esigenze ?

Ciao Giulio

Inviato: ven 22 feb , 2008 10:23 am
da daysleeper
Allora, tempo fa avevo letto su qualche sito internet che si poteva usare una borchia nt1plus per poter simulare una linea isdn nel caso in cui uno voleva fare delle prove con dei router con interfaccia isdn.
Ho chiesto pure su it.tlc.telefonia.isdn ma mi hanno detto che non è possibile perchè senza collegamento con la centrale la borchia non ti serve a nulla...anche se ci sta una cosa che non mi torna, se io collego due apparati isdn su una borchia alle due interfacce s e chiamo da un apparato all'altro, questa telefonata non passa alla centrale vero?Oppure si?
Perchè se non passa da centrale allora sarebbe possibile fare quello che chiedo...o no?

Inviato: ven 22 feb , 2008 11:05 am
da IsaCab
Ciao,

ok ora ho capito. Tu hai una borchia dismessa e vuoi resuscitarla localmente.

I problemi da affronatre sono molti. Il primo è dare linea alla borchia. QUesto puo' essere fatto con un loop in grado dare alimentazione (linea).

Inoltre è necessario capira come è programmata la borchia (punto-multipunto op. punto-punto)

Se è configurata in punto-punto puoi collegarci un solo dispositivo. Tra l'altro questo tipo di configurazione non è modificabile dall'utente normale.

Sinceramente vedo troppe difficoltà, ma dei test non fanno mai male (se uno a tempo e voglia).

Giusto a titolo informativo, puoi usare le BRI (non tuttte cmq) per simulare una borchia ISDN.

Ciao Giulio

Inviato: ven 22 feb , 2008 1:33 pm
da daysleeper
Ci stanno tipi di bri che possono simulare borchie? ma sono wic o tipo come ho letto da qualche parte devo usare un centralino?

Inviato: ven 22 feb , 2008 2:05 pm
da IsaCab
Ciao,
Ci stanno tipi di bri che possono simulare borchie?
Certo
ma sono wic o tipo come ho letto da qualche parte devo usare un centralino?
Cosa centra il centralino....


Qui trovi un ripilogo dei modelli e delle funzioni :

http://www.cisco.com/en/US/tech/tk652/t ... 1b16.shtml

Ciao Giulio

Inviato: mer 27 feb , 2008 3:31 pm
da daysleeper
Ho la borchia ma pare che si possa programmare solo la parte analogica...che tra l'altro non funge lo stesso senza interfaccia u collegata, se collego il telefono si sente il segnale di linea scollegata(il tu-tu veloce)e quindi mi sa proprio che me la do sulle gengive. :?
L'interfaccia u non credo sia facile da simulare, ho provato con un loop ma non ne vuole sapere, sul manuale dice pure che si può configurare per punto-punto o punto-multipunto, ma non cambia nulla.
Se almeno riuscissi a far smettere il tutu veloce potrei usarla per fare un simulatore di linea telefonica analogica.

Inviato: gio 28 feb , 2008 10:49 am
da IsaCab
Ciao,

come ti dicevo nei post prcedenti le linee puoi simularle direttamente con il router cisco.

Puoi simulare una ISDN o una analogica (FXO).
sul manuale dice pure che si può configurare per punto-punto o punto-multipunto, ma non cambia nulla.
Si sul manuale ci sta scritto, ma la configurazione possono farla solo da telecom.

Inoltre in Punto-Punto puoi usare il lato digitale.

Per usare il lato analogico la borchia deve essere in Punto-Multipunto è deve essere alimentata.

Ciao Giulio