2610 (non XM) - aiuto scelta modulo (config particolare)
Inviato: ven 01 feb , 2008 11:34 am
salve a tutti!
intanto premetto che sono nuovo ed è la prima volta che mi trovo a smanettare su 1 cisco, quindi abbiate pazienza se faccio domande banali o sensa senzo
ora veniamo al dunque: mi sono ritrovato tra le mani 1 cisco 2610 e diciamo che sono riuscito a configurare sia la porta x la lan che la wan su linea hdsl (tramite wic-2t)
a questo punto però dovrei fare in modo che qualcuno (anche solo 1 persona) si possa connettere tramite modem (connessione analogica, la classica connessione remota di windows) dall'esterno al router e possa sfruttare la rete interna (e eventualmente anche la connessione wan x internet), dovrebbe fungere insomma da una specie di ISP (mi basta 1 accesso in quanto sarà utilizzato da 4/5 persone al massimo e mai contemporaneamente).
mi raccomando no nmi serve accedere alla config del router, ma alla rete!
io avevo pensato ad alcune possibili soluzioni:
1) sfruttare la seconda porta della wic-2t per collegarci un modem; ma è possibile configurarla in modo da accettare chiamate (autenticate) e non eseguirle???
2) aggiugnere 1 altra seriale nel network-module (ora vuoto) e poi anche qui il modem; però anche qui poi come la configuro??
3) al limite prendere 1 modulo NM-8AM anche se sovradimensionato, ma sul sito della cisco pare che questi moduli non siano supportati dal 2610, ma solo dal 269* o serie xm in poi... me lo confermate?
4) utilizzare una wic-1am o 2am da inserire sempre nel NM (l'altra wic è occupata da 1 backup isdn) - anche iin questo caso sono supportati? tra le wic-1amv92 non compare il 2610, ma solo la serie xm, perchè il 2600 è + vecchio o perchè proprio nn ci va?
5) la porta aux è utilizzabile per questo o solo per la gestione remota?
insomma questo è quello che mi è venuto in mente dopo un po' di ricerche, secondo voi è fattibile con il 2610 che ho (IOS 11.3 - eventualmetne aggiornabile..) o no? come fareste voi, quale delle soluzioni è la migliore e perchè? (e quali sono sbagliate...)
mi raccomando: mi devo connettere dall'esterno al router tramite chiamata su linea telefonica (e non per amministrazione, ma per usare la rete interna), non devo connettere in analogico il router!
grazie
intanto premetto che sono nuovo ed è la prima volta che mi trovo a smanettare su 1 cisco, quindi abbiate pazienza se faccio domande banali o sensa senzo
ora veniamo al dunque: mi sono ritrovato tra le mani 1 cisco 2610 e diciamo che sono riuscito a configurare sia la porta x la lan che la wan su linea hdsl (tramite wic-2t)
a questo punto però dovrei fare in modo che qualcuno (anche solo 1 persona) si possa connettere tramite modem (connessione analogica, la classica connessione remota di windows) dall'esterno al router e possa sfruttare la rete interna (e eventualmente anche la connessione wan x internet), dovrebbe fungere insomma da una specie di ISP (mi basta 1 accesso in quanto sarà utilizzato da 4/5 persone al massimo e mai contemporaneamente).
mi raccomando no nmi serve accedere alla config del router, ma alla rete!
io avevo pensato ad alcune possibili soluzioni:
1) sfruttare la seconda porta della wic-2t per collegarci un modem; ma è possibile configurarla in modo da accettare chiamate (autenticate) e non eseguirle???
2) aggiugnere 1 altra seriale nel network-module (ora vuoto) e poi anche qui il modem; però anche qui poi come la configuro??
3) al limite prendere 1 modulo NM-8AM anche se sovradimensionato, ma sul sito della cisco pare che questi moduli non siano supportati dal 2610, ma solo dal 269* o serie xm in poi... me lo confermate?
4) utilizzare una wic-1am o 2am da inserire sempre nel NM (l'altra wic è occupata da 1 backup isdn) - anche iin questo caso sono supportati? tra le wic-1amv92 non compare il 2610, ma solo la serie xm, perchè il 2600 è + vecchio o perchè proprio nn ci va?
5) la porta aux è utilizzabile per questo o solo per la gestione remota?
insomma questo è quello che mi è venuto in mente dopo un po' di ricerche, secondo voi è fattibile con il 2610 che ho (IOS 11.3 - eventualmetne aggiornabile..) o no? come fareste voi, quale delle soluzioni è la migliore e perchè? (e quali sono sbagliate...)
mi raccomando: mi devo connettere dall'esterno al router tramite chiamata su linea telefonica (e non per amministrazione, ma per usare la rete interna), non devo connettere in analogico il router!
grazie