2600 e 857

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
jaxel
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 31 mag , 2006 12:32 pm

Dunque, premetto che si tratta di una piccola rete domestica, ed è strutturata (per ora su carta) così:

<--LINEA ISDN----CISCO 2610----LINUX FIREWALL---CISCO 2924-----LAN1-----LAN2


Io possiedo già un Cisco 2610 e una macchina Linux che fa da firewall. Supponendo che LAN1 e LAN2 siano 2 VLAN (incapsulamento dot1q) e che siano entrambe collegate allo switch, posso fare in modo che il router Cisco dia maggior priorità (verso internet) ai pacchetti che arrivano dalla LAN1 rispetto alla LAN2? Il firewall Linux, se opportunamente configurato, può supportare l'incapsulamento dot1q?

Sapendo che la rete appena descritta, tra qualche mese, sarà modificata così:

<--LINEA ADSL/ADSL2/ADSL2+--CISCO 857--LINUX--CISCO 2600---CISCO 2924---LAN1----LAN2


Pensado a LAN1 e LAN2 sempre come due VLAN allo switch, il modem/router Cisco 857, può dare maggior priorità sui pacchetti delle diverse VLAN(sempre verso internet) e quindi, in questo caso eliminare il Cisco 2600?
Grazie!

P.S.=a me sono venute in mente solo VLAN per differenziare la priorità, si accettano cmq altre soluzioni.
:wink:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

jaxel ha scritto:Il firewall Linux, se opportunamente configurato, può supportare l'incapsulamento dot1q?
Si.
jaxel ha scritto:Sapendo che la rete appena descritta, tra qualche mese, sarà modificata così:

<--LINEA ADSL/ADSL2/ADSL2+--CISCO 857--LINUX--CISCO 2600---CISCO 2924---LAN1----LAN2
Perchè il doppio router?!
Manipolatore di bit.
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Il QOS lo puoi gestire anche per host della stessa subnet con delle bellissime acl e, a meno che non abbi 300 macchine a cui dare un ip io ti consiglierei di non fare vlan perchè ti complicano solo la vita.
Anh, gli 857 non supportano qos, gli 837 o 877 si
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
jaxel
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 31 mag , 2006 12:32 pm

Dunque, ho messo due router perchè supponevo (come poi mi ha confermato Wizard) che con il Cisco 857 non supportano QoS.
Wizard, dici che posso fare il QoS tramite le acl? c'è già qualche spiegazione nel forum?
Grazie x le risposte! :wink:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

jaxel ha scritto:Dunque, ho messo due router perchè supponevo (come poi mi ha confermato Wizard) che con il Cisco 857 non supportano QoS.
Wizard, dici che posso fare il QoS tramite le acl? c'è già qualche spiegazione nel forum?
Grazie x le risposte! :wink:
Si ma...se tu fai QOS su un router...quando arrivi al vero collo di bottiglia sei costretto ad una classica coda WFQ di default...che poi entra nel mondo del tuo ISP e perde ogni valenza.
Manipolatore di bit.
jaxel
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 31 mag , 2006 12:32 pm

Vero! però supponiamo che ho una larghezza di banda da 2Mbps in uscita, il router che fa QoS e da priorità ai pacchetti che decido io, quindi, si accodano prima nel router di uscita. Se io devo dare priorità a un flusso di 30kbps, ad esempio VOIP, non dovrei avere problemi (salvo congestione della rete).
Una cosa non mi è chiara: se io metto un modem/router 857 (che non fa QoS) e una router 2600 che supporta QoS (come nel mio primo disegno), il 2600 instraderà prima i pacchetti che hanno maggior priorità verso l'857 e poi gli altri, ma arrivati al modem/router, come viene gestita la coda di uscita se questa risulta già tutta piena? Cioè, l'ultimo pacchetto che arriva (a coda piena) è il primo ad essere scartato?
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

jaxel ha scritto:Vero! però supponiamo che ho una larghezza di banda da 2Mbps in uscita, il router che fa QoS e da priorità ai pacchetti che decido io, quindi, si accodano prima nel router di uscita. Se io devo dare priorità a un flusso di 30kbps, ad esempio VOIP, non dovrei avere problemi (salvo congestione della rete).
Nel caso in cui la rete non sia congestionata...il QOS rallenta le prestazioni :P
jaxel ha scritto:Una cosa non mi è chiara: se io metto un modem/router 857 (che non fa QoS) e una router 2600 che supporta QoS (come nel mio primo disegno), il 2600 instraderà prima i pacchetti che hanno maggior priorità verso l'857 e poi gli altri, ma arrivati al modem/router, come viene gestita la coda di uscita se questa risulta già tutta piena? Cioè, l'ultimo pacchetto che arriva (a coda piena) è il primo ad essere scartato?
Il 2600 gestirà la coda come Weighted Fair Queue:

http://www.netcraftsmen.net/welcher/papers/qos1.html

ovvero, tenterà di sparare via i pacchetti più piccoli prima...e quando avrà la coda piena dropperà i pacchetti in arrivo.
Manipolatore di bit.
jaxel
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 31 mag , 2006 12:32 pm

:shock: ...allora credo di non aver capito bene il QOS...
ma se io ho due flussi,e con qos do priorità a un flusso, non dovrebbe instradare prima quel flusso e poi l'altro? se però ho solo un flusso a bassa priorità non dovrebbe dargli tutta la banda? dov'è che rallenta le prestazioni?

ma nel disegno:

<--LINEA ADSL/ADSL2/ADSL2+--CISCO 857--LINUX--CISCO 2600---...

non dovrebbe essere il router 857 a scartare pacchetti in caso di congestione (invece del 2600)? gestisce la coda come il 2600?
Rispondi