Pagina 1 di 1

Qualche domanda in generale su un Cisco SOHO 97

Inviato: sab 26 ago , 2006 2:03 pm
da AndreaRoot
Salve, intanto mi presento mi chiamo Andrea, sono nuovo di queste parti ;)

Fino ad ora ho sempre utilizzato dei router Netgear per un utilizzo comune.
Diciamo che ora mi sono messo in testa di addentrarmi di più nel mondo del networking e ho avuto la possibilità di acquistare praticamente nuovo a 150 euro un Cisco soho 97 che era anche preconfigurato.
Attraverso qualche forum e qualche ricerca sul forum nonchè l'aiuto di alcune persone sono riuscito a resettarlo e rifare la config da 0 via hyperterminal :)

Ora avrei alcune domande a riguardo.

Premetto che "per il momento" uso il router in questione a casa quindi non ho al momento esigenze particolari, mi serve diciamo per capire e addentrarmi meglio nel mondo del networking, e ho deciso di farlo partendo da una marca prestigiosa hehe :)

A casa ho una Alice 4 mbit e sostanzialmente uso il router per interfacciare 4 computer ma nulla di complicato.

Le mie domande sono queste:

1)Dopo aver visto la versione dell'IOS (show ver) mi sono accorto che sul mio router c'è la 12.2 che alcune persone mi hanno detto che è abbastanza antiquata. Ho letto su questo forum cercando un po che L'IOS è a pagamento, quindi mi chiedevo se questa licenza vale la pena acquistarla considerando che sempr eper il momento uso delle funzonalità abbastanza comuni del router.

2) Ho scoperto che questo router non è compatibile con ADSL 2+ , quindi se nell'immediato futuro io decido di passare per esempio ad Alice 20mbit o ad altre offerte , diciamo avrei le mani legate.

3)DUnque questo router mi è stato offerto a 150 euro, secondo voi considerando tutto è meglio prenderlo o magari risparmiare questi soldi e prendere qualcosa di più logenvo magari qualche router cisco compatibile anch econ lo standard ADSL2 +?

Onestamente mi dispiacerebbe spendere 150 euro e poi... no npoter usare il router in questione già tra 1-2 mesi.

4) Grazia all'aiuto di alcune eprsone sono riuscito anche ad aprire le porte del router e a realizzare una config base affinchè io possa utilizzare la rete ocn i 4 pc. Mi chiedevo se effettivamente un router di questo livello sia sprecato in casa mia ? Io cmq vorrei approfondire queste tematiche anche a livello teorico oltre che pratico, quindi non avrei problemi a starmene nottate a smanettare, come del resto ho fatto durante gli ultimi 3 giorni ^^

5) Per configurarlo ho usato hyperterminal attraveros il cavo console , che a quanto ho capito facendo qualche ricerca è il modo migliore per interfacciarsi al router, in quanto molti sostengono che l'interfaccia web è poco funzionale, inoltre a quanto ho capito sul mio router momentaneamente è anche disattivatain quanto aprendo il browser e connettendomi all'indirizzo IP non mi visualizza niente.

Per il momento è tutto, magari una votla che avrò avuto risposte a queste domande cercherò di chidere cose più tecniche^^

Inviato: dom 27 ago , 2006 10:54 am
da [Dj][DMX]
1) Si, è vero, è abbastanza antiquata, ma per un utilizzo del genere ti sconsiglio di comprarti un nuovo IOS.

2)Esattamente, te lo dice proprio uno che si era fatto convincere dalla telecom e adesso è costretto ad usare il loro router perchè nessuno all'assistenza tecnica sa cos'è l'ADSL2 e quindi non mi fanno tornare indietro

3)150 euro non sono proprio niente per un router che ha comunque la sua età, io ti consiglierei caldamente di valutare un 857, così per meno di 300 euro hai un router di quest'anno conforme ADSL2 e con un IOS più aggiornato.

4)Non è sprecato per il semplice fatto che non esiste quasi niente di più piccolo che riporti la scritta "Cisco System", e non vorrai mica tornare indietro a quei router inferiori VERO?!?!?!?:lol:

5)No, il miglior metodo è da terminale, però diciamo che va bene anche da Telnet. Per quanto riguarda l'interfaccia web, con i Cisco non basta "abilitarla, bisogna installarla sul router, cosa che ti sconsiglio su quella serie perchè non dispongono della nuova interfaccia, e quella vecchia faceva pietà a quanto dicono. La nuova serie 800, invece, dispone della nuova SDM che, sempre a quanto dicono, è una bomba!

Inviato: dom 27 ago , 2006 1:24 pm
da AndreaRoot
Ciao, intanto grazie per le risposta.
Ho visto che il cisco 857 si trova sui 260-300 euro, però ho visto che c'è anche la versioen wireless che però costa sui 350.

Inoltre , non so se ho capito bene ma il router cisco 857 supporta l'ADSL 2+ però a partire da un IOS aggiornato a quanto ho capito? Me lo puoi confermare?
Che differenza 'cè inoltre tra il router cisco 857 e l'877 , l'877 costa sui 370-400 euro , mica poco :O

Perchè se ad esempio lo acquisto e mi ritrovo un IOS precedente, diciamo che sono con le mani legate ^^

Inviato: dom 27 ago , 2006 1:47 pm
da [Dj][DMX]
No, che io sappia supporta l'ADSL2 indipendentemente dallo IOS.
In ogni caso, dovrebbero vendertelo con l'IOS 12.3 o addirittura 12.4 (rispettivamente il penultimo e l'ultimo usciti) quindi non dovresti avere problemi.
Esistono 857, 857W (ha in più il wireless), 877 (il doppio di memoria ram e processore più potente) e l' 877W (di nuovo il wireless).

Da quello che ho capito, per l'uso che ne dovresti fare, ti basta e avanza un 857, al massimo se ti serve il wireless prendi il W.

Comunque per quanto riguarda l'ADSL2 mi sembra che quà nel forum ci sia qualcuno che è già in possesso di alcuni di questi router, prova a cercare "ADSL2" nel forum.

Ciao

Inviato: dom 27 ago , 2006 3:34 pm
da AndreaRoot
Già cercato qui sul forum, nessuno ha un cisco 857 oppure un cisco 877 :)

Cmq ti ho contattato su msn^^

Inviato: dom 27 ago , 2006 4:05 pm
da andrewp
[Dj][DMX] ha scritto:ti consiglierei caldamente di valutare un 857, così per meno di 300 euro hai un router di quest'anno
Un 857 a meno di 300 euro?Guasto o rubato?!

Inviato: dom 27 ago , 2006 6:24 pm
da AndreaRoot
Ciao, bhè girando su internet un 857 senz ail wireless l'ho trovato a meno di 300 nuovo :)

Inviato: lun 28 ago , 2006 12:18 am
da [Dj][DMX]
Andrea.Pezzotti ha scritto:
[Dj][DMX] ha scritto:ti consiglierei caldamente di valutare un 857, così per meno di 300 euro hai un router di quest'anno
Un 857 a meno di 300 euro?Guasto o rubato?!
Fonte www.trovaprezzi.it

Inviato: lun 28 ago , 2006 9:43 am
da andrewp
Sito interessante...l'857 wi-fi lo vendono da 320 euro, io l'avevo visto a 450...è affidabile questo sito?Qualcuno ci ha mai comprato qualcosa?!

Inviato: lun 28 ago , 2006 12:03 pm
da [Dj][DMX]
In che senso è affidabile?
Lui ti linka solo i siti con i migliori prezzi!

Inviato: lun 28 ago , 2006 1:39 pm
da andrewp
Intendevo dire se è affidabile il sito di "arrivo" appunto.

Inviato: lun 28 ago , 2006 11:27 pm
da [Dj][DMX]
Beh, spero di si!