Qualche domanda in generale su un Cisco SOHO 97
Inviato: sab 26 ago , 2006 2:03 pm
Salve, intanto mi presento mi chiamo Andrea, sono nuovo di queste parti 
Fino ad ora ho sempre utilizzato dei router Netgear per un utilizzo comune.
Diciamo che ora mi sono messo in testa di addentrarmi di più nel mondo del networking e ho avuto la possibilità di acquistare praticamente nuovo a 150 euro un Cisco soho 97 che era anche preconfigurato.
Attraverso qualche forum e qualche ricerca sul forum nonchè l'aiuto di alcune persone sono riuscito a resettarlo e rifare la config da 0 via hyperterminal
Ora avrei alcune domande a riguardo.
Premetto che "per il momento" uso il router in questione a casa quindi non ho al momento esigenze particolari, mi serve diciamo per capire e addentrarmi meglio nel mondo del networking, e ho deciso di farlo partendo da una marca prestigiosa hehe
A casa ho una Alice 4 mbit e sostanzialmente uso il router per interfacciare 4 computer ma nulla di complicato.
Le mie domande sono queste:
1)Dopo aver visto la versione dell'IOS (show ver) mi sono accorto che sul mio router c'è la 12.2 che alcune persone mi hanno detto che è abbastanza antiquata. Ho letto su questo forum cercando un po che L'IOS è a pagamento, quindi mi chiedevo se questa licenza vale la pena acquistarla considerando che sempr eper il momento uso delle funzonalità abbastanza comuni del router.
2) Ho scoperto che questo router non è compatibile con ADSL 2+ , quindi se nell'immediato futuro io decido di passare per esempio ad Alice 20mbit o ad altre offerte , diciamo avrei le mani legate.
3)DUnque questo router mi è stato offerto a 150 euro, secondo voi considerando tutto è meglio prenderlo o magari risparmiare questi soldi e prendere qualcosa di più logenvo magari qualche router cisco compatibile anch econ lo standard ADSL2 +?
Onestamente mi dispiacerebbe spendere 150 euro e poi... no npoter usare il router in questione già tra 1-2 mesi.
4) Grazia all'aiuto di alcune eprsone sono riuscito anche ad aprire le porte del router e a realizzare una config base affinchè io possa utilizzare la rete ocn i 4 pc. Mi chiedevo se effettivamente un router di questo livello sia sprecato in casa mia ? Io cmq vorrei approfondire queste tematiche anche a livello teorico oltre che pratico, quindi non avrei problemi a starmene nottate a smanettare, come del resto ho fatto durante gli ultimi 3 giorni ^^
5) Per configurarlo ho usato hyperterminal attraveros il cavo console , che a quanto ho capito facendo qualche ricerca è il modo migliore per interfacciarsi al router, in quanto molti sostengono che l'interfaccia web è poco funzionale, inoltre a quanto ho capito sul mio router momentaneamente è anche disattivatain quanto aprendo il browser e connettendomi all'indirizzo IP non mi visualizza niente.
Per il momento è tutto, magari una votla che avrò avuto risposte a queste domande cercherò di chidere cose più tecniche^^

Fino ad ora ho sempre utilizzato dei router Netgear per un utilizzo comune.
Diciamo che ora mi sono messo in testa di addentrarmi di più nel mondo del networking e ho avuto la possibilità di acquistare praticamente nuovo a 150 euro un Cisco soho 97 che era anche preconfigurato.
Attraverso qualche forum e qualche ricerca sul forum nonchè l'aiuto di alcune persone sono riuscito a resettarlo e rifare la config da 0 via hyperterminal

Ora avrei alcune domande a riguardo.
Premetto che "per il momento" uso il router in questione a casa quindi non ho al momento esigenze particolari, mi serve diciamo per capire e addentrarmi meglio nel mondo del networking, e ho deciso di farlo partendo da una marca prestigiosa hehe

A casa ho una Alice 4 mbit e sostanzialmente uso il router per interfacciare 4 computer ma nulla di complicato.
Le mie domande sono queste:
1)Dopo aver visto la versione dell'IOS (show ver) mi sono accorto che sul mio router c'è la 12.2 che alcune persone mi hanno detto che è abbastanza antiquata. Ho letto su questo forum cercando un po che L'IOS è a pagamento, quindi mi chiedevo se questa licenza vale la pena acquistarla considerando che sempr eper il momento uso delle funzonalità abbastanza comuni del router.
2) Ho scoperto che questo router non è compatibile con ADSL 2+ , quindi se nell'immediato futuro io decido di passare per esempio ad Alice 20mbit o ad altre offerte , diciamo avrei le mani legate.
3)DUnque questo router mi è stato offerto a 150 euro, secondo voi considerando tutto è meglio prenderlo o magari risparmiare questi soldi e prendere qualcosa di più logenvo magari qualche router cisco compatibile anch econ lo standard ADSL2 +?
Onestamente mi dispiacerebbe spendere 150 euro e poi... no npoter usare il router in questione già tra 1-2 mesi.
4) Grazia all'aiuto di alcune eprsone sono riuscito anche ad aprire le porte del router e a realizzare una config base affinchè io possa utilizzare la rete ocn i 4 pc. Mi chiedevo se effettivamente un router di questo livello sia sprecato in casa mia ? Io cmq vorrei approfondire queste tematiche anche a livello teorico oltre che pratico, quindi non avrei problemi a starmene nottate a smanettare, come del resto ho fatto durante gli ultimi 3 giorni ^^
5) Per configurarlo ho usato hyperterminal attraveros il cavo console , che a quanto ho capito facendo qualche ricerca è il modo migliore per interfacciarsi al router, in quanto molti sostengono che l'interfaccia web è poco funzionale, inoltre a quanto ho capito sul mio router momentaneamente è anche disattivatain quanto aprendo il browser e connettendomi all'indirizzo IP non mi visualizza niente.
Per il momento è tutto, magari una votla che avrò avuto risposte a queste domande cercherò di chidere cose più tecniche^^