Pagina 1 di 2
Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 12:38 pm
da Rizio
Venerdì pomeriggio mi è saltata la linea principale che usavo per comunicare, attraverso un tunnel, con la sede remota.
La struttura a livello di rete è gestita attraverso delle route-map per poter gestire e bilanciare il carico tra le due sedi su 3 linee diverse (voce, dati, erp).
Quando però è caduta la linea dati (un problema su un provider) ho dovuto manualmente reimpostare le rotte a manona e la cosa mi ha dato parecchio fastidio.
Da questo inconveniente mi chiedo: che differenza fà in questi casi usare delle route-map o delle rotte statiche impostate con il tracking su un ping SLA?
Dei due se avessi usato delle rotte su track non avrei nemmeno docuto intervenire no?!
E come gestireste voi questo casino per non dover riparare a mano quando ci sono degli inconvenienti su una linea?
Avrebbe senso cercare di "affasciare" le 3 linee come una unica e gestirle attraverso il naturale load balancing del centro stella? (Le linee sono 2 tunnel crittati attraverso internet -uno wind e uno fastweb- e una frame-relay)
Grazie in anticipo per le chiacchiere
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 2:12 pm
da paolomat75
Anch'io ho fatto come Emiliano.
Ciao
Paolo
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 2:26 pm
da Rizio
Perciò se ho capito bene il trucco stà nel sottoporre le rotte al tracking ma mettendone più d'uno in coda alla route-map.
Hummm..... mi piace l'idea! Il problema è che io il tracking lo devo subordinare a dei ping perchè gli hop non sono interfacce fisiche presenti sul centro stella ma sono degli apparati collegati.
Cmq credo di aver capito il suggerimento, grazie mille.
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 2:56 pm
da Rizio
Emiliano ha scritto:Ciao Rizio,
il track era puramente indicativo , io l'ho impostato così giusto perchè volevo controllare l' UP UP delle interfacce, ma ovviamente lo puoi giostrare con ip sla come meglio credi.
Emiliano

Ottimo, grazie mille a tutti e due del suggerimento.
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 3:21 pm
da Rizio
Opss....
Codice: Seleziona tutto
SW_4510R-E(config-route-map)#set ip next-hop 172.31.6.251 ?
A.B.C.D IP address of next hop
<cr>
la macchina centro stella è un 4510 e mi ero dimenticato che non gestisce il track sulle route-map
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 4:22 pm
da Rizio
Nada

purtroppo quello funziona su alcune versioni di ios che ho su dei 1800, sul 4510 mi dice così:
Codice: Seleziona tutto
SW_4510R-E(config-route-map)#set ip next-hop ?
A.B.C.D IP address of next hop
dynamic application dynamically sets next hop
peer-address Use peer address (for BGP only)

Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 23 gen , 2012 4:46 pm
da Rizio
Ed ecco che torniamo alla domanda inziale.....
Rifletterò sulle rotte flottanti allora, grazie mille per ora.
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: sab 28 apr , 2012 8:36 am
da xidenet
Rizio per la tuo domanda dovresti pagare Emiliano per la risposta che ti ha dato; ti ha fatto tutta una configurazione bella e pronta.....
"QUOTE"
RIZIO CRITICHI LE DOMANDE DEGLI ALTRI MA RAZZOLI MALE.....LA PROSSIMA VOTLA NON INTERVENIRE PROPRIO
RIZIO SCRIVE :aiutato persone che volevano la "pappa pronta" senza battere ciglio.
RIZIO SCRIVE :Cercano le risposte pronte solo perchè non vogliono perdere tempo a cercare ed imparare!! Questo mi dà fastidio e mi fà arrabbiare perchè allora se vuoi le risposte pronte paghi! Esistono i consulenti ed è giusto che lavorino.
post certificazione
Question 6 - argomento VLSM & IPv4 - Cisco CCNA-help-
Link per leggere l'intero post
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?f=13&t=29242
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: gio 03 mag , 2012 2:21 pm
da Gianremo.Smisek
*EDIT*
vabbe'... edito che e' meglio, non voglio rischiare ban.
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: gio 03 mag , 2012 2:55 pm
da paolomat75
intel ha scritto:*EDIT*
vabbe'... edito che e' meglio, non voglio rischiare ban.

Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: lun 07 mag , 2012 10:42 am
da Rizio
intel ha scritto:*EDIT*
vabbe'... edito che e' meglio, non voglio rischiare ban.
Io sono rimasto solo con un "Mah" in bocca... poi, se penso a quello che si vede in giro capisco tante cose e lascio perdere......
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: ven 25 mag , 2012 8:33 am
da Rizio
Emiliano ha scritto:Concludo con una domanda a Rizio, ma poi come hai risolto ?
Ciao Emiliano,
alla fine ho optato per passare in MPLS
Battute a parte ho lasciato tutto così perchè abbiamo avuto l'ok da $CHI_PAGA per sviluppare una soluzione in MPLS tra le diverse sedi e così facendo, grazie ad un ottimo supporto tecnico-commerciale interno, siamo riusciti a spuntare alche dei collegamenti verso l'esterno ridondati con backup in HDSL perciò stiamo procedendo (con i tempi dei provider

) in quella direzione e non ho toccato nulla rispetto ad allora.
Però tengo sempre questo post come riferimento perchè in un paio di sedi, dove possibile, ho implementato il routing flottante
Grazie ancora e buona giornata anche a te.
Rizio
P.S. Per il resto lascio correre perchè è una lotta impari e che mi riempie di tristezza.
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: ven 25 mag , 2012 11:29 am
da Rizio
Emiliano ha scritto:Io mi sto trovando nella situazione opposta, ho un cliente che ha la sede principale collegata alle 2 sedi remote in mpls over adsl senza uno straccio di backup, con prestazioni da schifo (256 Kb) e che pagano a peso d'oro. Stanno valutando i costi per smantellare mpls e tirare su delle hdsl su cui implementare eigrp o ospf in modo da gestire direttamente i vari bilanciamenti e backup.
Opss... prego solo che non sia lo stesso provider che useremo noi.... il nostro predilige il colore arancione.
Comunque sono certo che dipenda molto dalla zona: sappiamo tutti che Telecom deve mantenere i suoi dirigenti (e le loro famiglie) con tutti i milioni di euro che ci ruba e non può certo investire denaro per cambiare le centrali di zona obsolete o sostituire i vecchi cavi di rame ormai corroso nelle zone -a suo avviso- depresse.... ehhhh già, non possiamo mica pretendere certe attenzioni

(mi ricordo molto Zot in questo mio sfogo..... sarà un segno del destino che mi attende come cambio vita?!

)
Rizio
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: ven 25 mag , 2012 1:01 pm
da paolomat75
Emiliano ha scritto:
Per lo sfogo posso solo dirti che io sto pensando di emigrare un giorno sì e l'altro pure

Mi sa che lo stiamo pensando tutti.... fra un po' non ci sarà più nessuno

.
In merito a MPLS non ho nessuna esperienza perciò sto zitto. Comunque leggo le vostre impressioni ed esperienze.
Re: Differenze tra route-map e rotte statiche con tracking
Inviato: mer 22 ago , 2012 1:32 pm
da zot
Rizio ha scritto:Emiliano ha scritto:Io mi sto trovando nella situazione opposta, ho un cliente che ha la sede principale collegata alle 2 sedi remote in mpls over adsl senza uno straccio di backup, con prestazioni da schifo (256 Kb) e che pagano a peso d'oro. Stanno valutando i costi per smantellare mpls e tirare su delle hdsl su cui implementare eigrp o ospf in modo da gestire direttamente i vari bilanciamenti e backup.
Opss... prego solo che non sia lo stesso provider che useremo noi.... il nostro predilige il colore arancione.
Comunque sono certo che dipenda molto dalla zona: sappiamo tutti che Telecom deve mantenere i suoi dirigenti (e le loro famiglie) con tutti i milioni di euro che ci ruba e non può certo investire denaro per cambiare le centrali di zona obsolete o sostituire i vecchi cavi di rame ormai corroso nelle zone -a suo avviso- depresse.... ehhhh già, non possiamo mica pretendere certe attenzioni

(mi ricordo molto Zot in questo mio sfogo..... sarà un segno del destino che mi attende come cambio vita?!

)
Rizio
Cmq ,per la cronaca, dopo aver fatto lo studente universitario, il falegname (si, sono andato a "bottega" ) sono tornato a quello che, a quanto pare, mi riesce meglio....
In merito al discorso provider et similia io ho fatto la scelta di rivolgermi a provider piccoli, con AS proprio che a prezzi RIDICOLI sviluppano soluzioni di comune accordo con risultati a dir poco brillanti, se volete saperne di più mandatemi un pm.