Pagina 1 di 1

Velocità linea su NetFlow

Inviato: lun 05 set , 2011 1:57 pm
da Rizio
Ciao,
stò provando Netflow ma non riesco a capire come gestire la banda usata nella dashboard delle interfacce.
Oggi provavo a capirlo mentre ero al telefono con un tecnico di fastweb; lui mi diceva che il suo

Codice: Seleziona tutto

sh int sum
gli dava un utilizzo di banda di 2,5Mb circa e io sulla dashboard vedevo un utilizzo medio sul minuto di 160Kb...... ok fare la media ma così mi sembra poco attendibile no?!

Avete mai affrontato questo problema? Per avere la situazione di un'interfaccia sul router in tempo reale voi cosa usate?

Rizio

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: lun 05 set , 2011 8:16 pm
da paolomat75
Io leggo la banda tramite SNMP e penso sia mediamente corretta.

Ciao

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mar 06 set , 2011 11:52 am
da Rizio
Pero, correggimi se sbaglio, via snmp hai la banda mediata a 5 minuti giusto?
So che attraverso cacti è possibile arrivare a mediare tutto sul minuto però poi mi mancano tutte le informazioni in più che netflow può dare relativamente alle connessioni. Può dare queste informazioni anche smnp?

Rizio

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mar 06 set , 2011 1:10 pm
da paolomat75
Rizio ha scritto:Pero, correggimi se sbaglio, via snmp hai la banda mediata a 5 minuti giusto?
So che attraverso cacti è possibile arrivare a mediare tutto sul minuto però poi mi mancano tutte le informazioni in più che netflow può dare relativamente alle connessioni. Può dare queste informazioni anche smnp?

Rizio
Io uso entrambi. Comunque con SNMP vedi la banda anche al secondo. Non capisco perché però con netflow la vedi bassa.
A me funziona bene con entrambi i metodi

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mar 06 set , 2011 1:39 pm
da Rizio
paolomat75 ha scritto:Comunque con SNMP vedi la banda anche al secondo
Come? Puoi spiegarmi come hai impostato l'apparato (io ho un 2811) e Cacti?
paolomat75 ha scritto:Non capisco perché però con netflow la vedi bassa.
A me funziona bene con entrambi i metodi
Infatti il mio cruccio è proprio quello, ho 2 parametri completamente differenti e l'unico che sembra affidabile è Cacti, però come ti dicevo poi mi mancano le informazioni sulle sessioni attualmente instaurate dal router (su Cacti).

Rizio

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mar 06 set , 2011 2:43 pm
da paolomat75
Ciao,
non ho mai usato Cacti. Attualmente uso PRTG freeware (che ha come limitazione la lettuna a 60 secondi e non meno).
Però avevo usato un programmino della Cisco, ora è passato un pò di tempo e non mi ricordo come si chiamava, che leggeva ogni secondo. Se non lo trovi fammi sapere che stasera ci guardo (penso di averlo tenuto).

Ciao
Paolo

P.S. I 5 minuti a cui ti riferisci sono il tempo di default del valore load-interval, che puoi abbassare a 30 secondi, ma server per le statistiche che fa il router su quella interfaccia. Con SNMP e Netflow non dovrebbe influire.

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mer 07 set , 2011 9:26 am
da Rizio
paolomat75 ha scritto:non ho mai usato Cacti. Attualmente uso PRTG freeware (che ha come limitazione la lettuna a 60 secondi e non meno).
Magari dò un'occhiata anche a quello... giusto per curiosità.
paolomat75 ha scritto:Però avevo usato un programmino della Cisco, ora è passato un pò di tempo e non mi ricordo come si chiamava, che leggeva ogni secondo. Se non lo trovi fammi sapere che stasera ci guardo (penso di averlo tenuto).
Non preoccuparti, grazie mille comunque ma adesso il mio cruccio maggiore è quello di non riuscire ad avere un output coerente con la banda realmente utilizzata su netflow[/quote]
paolomat75 ha scritto:P.S. I 5 minuti a cui ti riferisci sono il tempo di default del valore load-interval, che puoi abbassare a 30 secondi, ma server per le statistiche che fa il router su quella interfaccia. Con SNMP e Netflow non dovrebbe influire.
Perciò dici che snmp non viene influenzato dal load-intervall? Perchè già questo sarebbe qualcosa di certo su cui basarmi nelle analisi.

Grazie mille per ora
Rizio

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mer 07 set , 2011 9:34 am
da Rizio
paolomat75 ha scritto:Attualmente uso PRTG freeware (che ha come limitazione la lettuna a 60 secondi e non meno).
Opss... http://www.paessler.com/support/kb/prtg ... quirements
Me triste :(

Tralasciando la logica del "sensori" mi sembrava carino il giochino però ho un host linux che mi fà tutti questi controlli e dovrebbe girare lì in cima.... peccato.

Grazie comunque dell'hint
Rizio

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: mer 07 set , 2011 1:19 pm
da paolomat75
Rizio ha scritto:
paolomat75 ha scritto:Attualmente uso PRTG freeware (che ha come limitazione la lettuna a 60 secondi e non meno).
Opss... http://www.paessler.com/support/kb/prtg ... quirements
Me triste :(

Tralasciando la logica del "sensori" mi sembrava carino il giochino però ho un host linux che mi fà tutti questi controlli e dovrebbe girare lì in cima.... peccato.

Grazie comunque dell'hint
Rizio
Peccato :-(
Mi dispiace ma su linux non ho mai provato niente, ma penso che ci sia qualcosa di equivalente o anche migliore ;-)

Paolo

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: ven 16 set , 2011 3:01 pm
da zot

Re: Velocità linea su NetFlow

Inviato: lun 19 set , 2011 8:59 am
da Rizio
zot ha scritto:MRTG http://oss.oetiker.ch/mrtg/
Cacti dovrebbe usare lo stesso concetto di mrtg per quanto riguarda la misurazione ma in più ha anche la gestione dei valori sull'asse temporale. In pratica ti fà lo zoom sulla base di un range di tempo definito dall'utente.

Il problema è proprio netflow perchè a me interessa vedere il tipo di traffico che passa in tempo reale sul router. Questo per poter gestire i momenti di saturazione di banda sapendo dove intervenire.
Sapete che ci siano altri sistemi oltre a netflow?

Rizio