Pagina 1 di 1

Supporto per RPS 2300

Inviato: mar 23 ago , 2011 8:21 am
da Yaz
ciao a tutti buon rientro dalle ferie per quelli che ci sono già andati, a quelli che ci devono ancora andare no perchè ho invidia :D

volevo chiedere un aiutino... ho tre switch cisco in stack connessi ad un rps 2300; purtroppo c'è stato un problema che ha innescato l'rps e lo stack si deve essere riavviato. ora dai led degli switch e dell'rps la situazione è che due switch sono alimentati dall'rps e uno direttamente dall'alimentatore suo interno, con i led che indicano che è connesso ma non può essere alimentato dall'rps perchè è già tutto allocato.

quello che vorrei ora è fare in modo che tutti e tre gli sw siano alimentati dalla rete in modo da tenere libero l'rps per intervenire ma: mi sembra di capire che per switchare l'alimentazione lo sw deve essere riavviato e non si può fare a caldo. me lo confermate? inoltre il fatto di spegnere l'alimentazione ad uno degli switch comporta il down dell'intero stack?

Re: Supporto per RPS 2300

Inviato: lun 19 set , 2011 12:39 am
da zot
Se spegni uno switch lo stack non viene giù...se no che stack è???
Tranne i 3560 e i 3570, da rps a alimentazione interna, si , lo switch si riavvia.
io indagherei un pó meglio per cercare di capire cosa sia successo...la cosa che descrivi è strana....
l'rps è sotto gruppo? e' impostato attivo o standby?

Re: Supporto per RPS 2300

Inviato: mar 20 set , 2011 1:03 pm
da Yaz
zot ha scritto:Se spegni uno switch lo stack non viene giù...se no che stack è???
Tranne i 3560 e i 3570, da rps a alimentazione interna, si , lo switch si riavvia.
io indagherei un pó meglio per cercare di capire cosa sia successo...la cosa che descrivi è strana....
l'rps è sotto gruppo? e' impostato attivo o standby?
Intendevo dire se le interfacce degli altri sw hanno un down temp. dovuto allo spegnimento di un apparato o se continuano senza interruzione, ma ho accertato che continuano senza interruzione...
Si riavvia, mannaggia, al prossimo intervento programmato ne approfitterò per farlo; quindi i 3560 e i 3570 passano a caldo, terrò in considerazione questa cosa, non è da poco.
Purtroppo questo stack è in produzione non posso fare test. è successo che è scattato un interruttore difettoso nel quadro; abbiamo l'ups e il gr. elettrogeno e poi salta un interruttore

Re: Supporto per RPS 2300

Inviato: mar 20 set , 2011 9:16 pm
da zot
Yaz ha scritto:........abbiamo l'ups e il gr. elettrogeno e poi salta un interruttore
:( a dir poco classico...a me è capitato un ced da un paio di milioni di euro con un magnetotermico difettoso ...... prima di fargli capire che dovevano chiamare un elettricista....
cmq gli interruttori differenziali di qualità sono fondamentali in un CED...ALTA RESISTENZA, K o G o ,meglio, un bravo elettricista.

Re: Supporto per RPS 2300

Inviato: mar 20 set , 2011 11:32 pm
da zot
Tanto per la cronaca mi sono andato a rivedere i datasheet del tuo RPS e supporta massimo 2 device.
Quindi quello che ti dicono i led e' corretto, quello che mi sembra strano e' che ti si sia riavviato lo stack...le alimentezioni dirette e l' RPS sono su due linee/gruppi separati si ?