Pagina 1 di 1

Consiglio Router

Inviato: ven 21 lug , 2006 8:11 am
da whites07
Ciao a tutti.
Mi serve un consiglio per un router:
1. deve connettere 2 reti: la LAN di laboratorio e la LAN aziendale. Nella LAN di laboratorio ci sono al max una 50 di dispositivi su cui si fanno operazioni di test da remoto (configurazioni via ssh e telnet, trasferimenti FTP rari, download di log) traffico abbastanza moderato.
2. in futuro si vorrebbe poter connettere la rete di test con una adsl per avere un accesso da remoto senza passare per la rete aziendale

Pensavo di prendere 1811, voi cosa dite?
Ha 2 porte WAN eth10/100, quindi pensavo di usarne 1 da collegare alla LAN aziendale e 1 da collegare ad un modem ADSL (sempre che il 1811 abbia la possibilità di pilotare una connessione PPPoE) oppure a un router ADSL.

Volevo sapere se il 1811 ha il wireless integrato in tutte le configurazioni, perchè ho visto sul datasheet che c'è un IOS per questo router senza la gestione wireless: a me le funzionalità di AP non servono.

Questo è tutto.
Aspetto consigli dai guru del forum :D
Grazie.
Ciao

Inviato: ven 21 lug , 2006 8:30 am
da emanuele.ciani
Io ti consiglio il 1801/K9 ha già anche la porta ADSL e ISDN ha 8 porte eth ma non è upgradabile ti allego le specifiche

ADSL
Backup ISDN

Interfacce di Rete
8 porte Ethernet LAN 10/100 Mbps, connettore RJ-45
supportano POE


Gestione VPN integrata sulla motherboard
modalità di codifica: DES, 3DES, AES 128, AES 192, AES 256
tunnel VPN: 50
performance: 40 Mbps 3DES @ 1400 byte packets

Inviato: ven 21 lug , 2006 8:50 am
da whites07
emanuele.ciani ha scritto:Io ti consiglio il 1801/K9 ha già anche la porta ADSL e ISDN ha 8 porte eth ma non è upgradabile ti allego le specifiche

ADSL
Backup ISDN

Interfacce di Rete
8 porte Ethernet LAN 10/100 Mbps, connettore RJ-45
supportano POE


Gestione VPN integrata sulla motherboard
modalità di codifica: DES, 3DES, AES 128, AES 192, AES 256
tunnel VPN: 50
performance: 40 Mbps 3DES @ 1400 byte packets
Grazie del consiglio.
Ho solo 1 domanda sulla configurazione se prendo questo router:
devo creare una almeno 2 VLAN: 1 per la LAN del lab e 1 da connettere alla lan aziendale e quindi fare routing tra le 2, giusto???

Nel momento i cui configuro l'ADSL, farò in modo che la LAN del LAB possa uscire su internet attraverso la porta ADSL.

Sinceramente sono proprio alle prime armi con i CISCO.
Grazie,
ciao

Inviato: ven 21 lug , 2006 11:55 am
da emanuele.ciani
Puoi anche evitare di fare delle Vlan perchè hai una interfaccia fisica e uno switch quindi puoi assegnare semplicemente una rete a un'interfaccia fisica ed un'altra alla vlan1

Ciao

Inviato: sab 22 lug , 2006 4:30 pm
da whites07
emanuele.ciani ha scritto:Puoi anche evitare di fare delle Vlan perchè hai una interfaccia fisica e uno switch quindi puoi assegnare semplicemente una rete a un'interfaccia fisica ed un'altra alla vlan1

Ciao
Vero ma a me servono 2 interfacce ethernet collegate e 2 reti diverse:
1 la prendo dallo switch e l'altra anche deduco, la programmo con un ip statico e configuro per il routing, se ho capito bene quello che dicevi; xchè il 1801 ha 8 porte eth, 1 porta x ADSL e il backup vi modem analogico, giusto?

ciao