reset Cisco 837

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

liscio
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 29 mar , 2006 5:43 pm
Località: ancona

salve a tutti.
ho un problema con un router adsl 837
il problema, è che non riesco ad accederci in nessun modo. i tentativi fatti sono i seguenti:
1) http:/ / ip.del.router -> nessuna risposta
2) telnet ip.del.router -> nessuna risposta
3) cavo seriale (con cisco fast step)
questo ultimo tentativo è fallito, perchè dice che il modello di router non è supportato, o non coincide con le informazioni salvate nella configurazione. Questo vuol dire che il nome del router, e le password, sono corretti.
I primi due tentativi, http e telnet, sono falliti semplicemente perchè sembra essere saltata l'interfaccia ethernet del router. Quando lo accendo, collegato ad un pc semplicemente senza nient'altro, la spia dell'ethernet 1 è accesa, ma dopo un paio di minuti si spegne, probabilmente appena finisce di fare i boot. come risultato, non riesco nemmeno a pingarlo.
esiste un modo per resettarlo ai default di fabbrica?
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Si, esiste...ma prima di fare un reset...collegarsi in seriale con SecureCRT ?!?! :shock:
Manipolatore di bit.
liscio
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 29 mar , 2006 5:43 pm
Località: ancona

scusa... ma io sto veramente a zero. che intendi per SecureCRT?
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ehm, inizia a leggere la parte: "Iniziamo da zero"

http://www.ciscoforums.it/ITBlog/index. ... l#extended
Manipolatore di bit.
liscio
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 29 mar , 2006 5:43 pm
Località: ancona

ok. fatto. dall'hyperterminal ho resettato tutto, usando questa procedura
http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... 17a1.shtml
poi ho configurato:
nome del router
password
interfaccia ethernet 1 con: half duplex, indirizzo ip e subnet.

chiuso hyperterminal, spento e riacceso.
niente da fare... non riesco a pingarlo nemmeno. nè, ad entrare con telnet, nè via http.
La lucina dell'ethernet 1 è accesa, e lampeggia durante i tentativi di ping. In compenso, i due led di ADSL RXD/TXD lampeggiano in continuazione, senza sosta.
che debbo fare?
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Posta uno "sh run" e "sh ip route" del router, ed un "ipconfig /all" sulla tua macchina.
Manipolatore di bit.
Avatar utente
cisketto
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 178
Iscritto il: mar 20 dic , 2005 12:02 pm
Località: Milano

Una curiosità: Router e PC come sono collegati?
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

cisketto ha scritto:Una curiosità: Router e PC come sono collegati?

CON UN CAVO ... NO !!! :D :D :D :twisted:

Ciao !
La vita e piena di problemi !!!
liscio
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 29 mar , 2006 5:43 pm
Località: ancona

allora, il router è collegato, via-ethernet ad un notebook con win2k, e via-seriale ad un desktop winxp.
l'ipConfig /all del notebook è il seguente:

Configurazione IP di Windows 2000

Nome host . . . . . . . . . . . : ACER2000
Suffisso DNS primario . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . : Ibrido
IP Routing abilitato. . . . . . : No
WINS Proxy abilitato. . . . . . : No

- Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/100 VE Network Connecti
on
Indirizzo fisico. . . . . . . . : 00-02-3F-B0-7F-44
DHCP abilitato . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . : 192.168.0.250
Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . : 192.168.0.253
Server DNS. . . . . . . . . . . :





Il risultato del comando "sh run" eseguito in hyperterminal dal desktop con winxp è:



Ente
Building configuration...onnect to the shutdownB

Current configuration : 1413 bytes
*Mar 1 00:00:18.6
!:
version 12.3
man
no service pad from the abov
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msecinterface FastEthernet1:
no service password-encryptionIOS Software, C837 Sof
!
hostname aCisco Use the 100 Base-
!
boot-start-marker [yes]: yes1,
boot-end-marker
!
!d
ip ips po max-events 100192.168.0.253port: http:
no ftp-server write-enable
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
h
ip address 192.168.0.253 255.255.255.0
enable
ip nat insideJ$UubAUzN5LpLp
ip virtual-reassembly
no ip route-cache
enable password
ip tcp adjust-mss 1452
line vty 0 43, ch
no ip mroute-cache
password *****
shutdown
hold-queue 100 outnmp-server communit
!p
interface ATM0
no ip address ser
no ip route-cacheting

shutdown
interfac
no atm ilmi-keepalive ip htt
shutd
dsl operating-mode autoess8.887: %LINEP
!
interface FastEthern




shutdownute

duplex autoavailable
speed auto
med
!-
interface FastEthernet3





snmp-server community public RO
snmp-server enable traps tty
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
password *****
login
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
end





infine, il risultato di "sh ip route" è:


aCisco#sh ip route
Default gateway is not set

Host Gateway Last Use Total Uses Interface
ICMP redirect cache is empty
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

liscio ha scritto:allora, il router è collegato, via-ethernet
Cavo cross o cavo dritto?
liscio ha scritto:ip ips po max-events 100192.168.0.253port: http:
Eh?!
liscio ha scritto:interface Ethernet0
h
ip address 192.168.0.253 255.255.255.0
enable
ip nat insideJ$UubAUzN5LpLp
ip virtual-reassembly
no ip route-cache
enable password
ip tcp adjust-mss 1452
line vty 0 43, ch
no ip mroute-cache
password *****
shutdown
Hai dato un "no shut" all' interfaccia!?

Questa configurazione sembra masticata :?
Manipolatore di bit.
liscio
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 29 mar , 2006 5:43 pm
Località: ancona

mamma... io non ne capisco quasi niente. vorrei soltanto resettare tutto, assegnargli un ip e poi configurare un paio di cose attraverso l'interfaccia CRWS...
mi hanno dato un aereo supersonico per arrivare dall'altra parte della strada. e io non lo so guidare :cry:
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

Ciao ! SithDrew e a tutti


MMMMMMMMMM la vedo dura !!! l'avventura !!!...... :roll:
La vita e piena di problemi !!!
Avatar utente
cisketto
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 178
Iscritto il: mar 20 dic , 2005 12:02 pm
Località: Milano

SithDrew intendeva questo:

router > enable
password: xxxxxxx (la tua password di enable, se c'è)
router#config t
router(config)#interface ethernet 0
router(config-if)#no shut

Ciao,
Cisketto!
liscio
Cisco fan
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 29 mar , 2006 5:43 pm
Località: ancona

cisketto ha scritto:SithDrew intendeva questo:

router > enable
password: xxxxxxx (la tua password di enable, se c'è)
router#config t
router(config)#interface ethernet 0
router(config-if)#no shut

Ciao,
Cisketto!
ecco... a me serviva esattamente questo ;) ora funge tutto quanto, e sono salvo.
grazie a tutti per il simpatico aiuto.
Andrea
davide.p
Cisco power user
Messaggi: 95
Iscritto il: dom 17 lug , 2005 12:26 pm
Contatta:

liscio ricorda di salvare la conf altrimenti al prossimo riavvio la perdi
si salva con il comando wr
un sistemista è un pò come mc gaiver.......
deve saper tirar fuori un prospetto tridimensionale da un file di testo!
Rispondi