Pagina 1 di 2

Cisco SRP527W-K9-G5

Inviato: ven 05 nov , 2010 3:24 pm
da Richi_one
Salve a tutti,
ho acquistato il prodotto in oggetto e mi arriverà a breve.
Come si configura?Da cli o solo da browser/SDM?
Qualcuno ha esperienze da raccontare con questo prodotto?Le caratteristiche sulla carta sono interessanti,che ne pensate?
Non vedo l'ora di poterci mettere le mani sopra!

Re: Cisco SRP527W-K9-G5

Inviato: lun 08 nov , 2010 10:21 am
da 84nemesis
Richi_one ha scritto:Salve a tutti,
ho acquistato il prodotto in oggetto e mi arriverà a breve.
Come si configura?Da cli o solo da browser/SDM?
Qualcuno ha esperienze da raccontare con questo prodotto?Le caratteristiche sulla carta sono interessanti,che ne pensate?
Non vedo l'ora di poterci mettere le mani sopra!
Ciao, a me è arrivato due giorni fa! La configurazione è tutta da web con gui del tutto simile ai classici router consumer. Sembra un ottimo prodotto ma non sono riuscito ancora a farlo funzionare! Il dhcp, il nat e la configurazione wan vanno bene ma sul pc mi da "nessun accesso ad internet"! Molto strano visto e considerato che ha anche un wizard setup del tutto banale! Appena ti arriva fammi sapere se a te va!

Inviato: ven 12 nov , 2010 11:44 am
da Richi_one
Ciao,
mi è arrivato!Stasera lo porto a casa (dove ho una adsl di Telecom senza ip fisso) e ci gioco un po nel weekend...ti faccio sapere!

Inviato: ven 12 nov , 2010 4:29 pm
da 84nemesis
Richi_one ha scritto:Ciao,
mi è arrivato!Stasera lo porto a casa (dove ho una adsl di Telecom senza ip fisso) e ci gioco un po nel weekend...ti faccio sapere!
Ciao..... sono ormai 7 giorni che ci smanetto su. Ho chiamato persino un tecnico cisco all'assistenza. Ha perso un paio di ore con me ma non ne abbiamo ricavato un ragno dal buco. Secondo il tecnico il mio router è uscito difettoso ma io non ne sono convinto! Ci tengo molto che mi fai sapere come va a te. Solo tu puoi dirmi davvero se è un problema di router o di configurazione. Io non sono riuscito a routare esterno con interno. anche io ho una adsl telecom senza ip pubblico! Abbiamo la stessa situazione. Aspetto con ansia una tua risposta. Vorrei davvero evitare il passaggio in garanzia con tutto ciò che ne comporta. Anche se ti funziona contattami!!

Ciao e grazie.

Inviato: lun 15 nov , 2010 3:36 pm
da Richi_one
Mah,guarda....per il momento ho problemi anch'io.
Sembra che si connetta all'adsl e si prenda un ip pubblico,però io non navigo.
Continuo a provare,ti faccio sapere.

Inviato: lun 15 nov , 2010 4:17 pm
da 84nemesis
Richi_one ha scritto:Mah,guarda....per il momento ho problemi anch'io.
Sembra che si connetta all'adsl e si prenda un ip pubblico,però io non navigo.
Continuo a provare,ti faccio sapere.
Caspita! a me fa la stessissima cosa! prende l'ip pubblico ma non navigo! sul pc mi da connessione alla rete ma "nessuna connessione ad internet". Sono 7 giorni che tento in tutti modi creando regole di routing e quant'altro! Non penso che siano entrambi rotti ma non capisco il problema! fammi sapere ad ogni aggiornamento! farò lo stesso. Buona giornata

Inviato: lun 15 nov , 2010 6:09 pm
da Richi_one
Ancora niente da fare,ho provato anche ad utilizzare un modem ethernet collegandolo alla porta WAN (LAN4).Anche in questo caso niente da fare....

Inviato: lun 15 nov , 2010 6:37 pm
da 84nemesis
Richi_one ha scritto:Ancora niente da fare,ho provato anche ad utilizzare un modem ethernet collegandolo alla porta WAN (LAN4).Anche in questo caso niente da fare....
ciao, sembra che siamo solo io e te al mondo ad avere questo problema! Vabè.....ho risolto comunque! Come ti dicevo il problema sta nelle static routes! non viene creata in automatico la regola base per uscire all'esterno. Nè si può creare manualmente perchè il firmware non accetta i valori con lo 0. Cancella sia nella vlan che nel dhcp le regole per il voice e vedrai che magicamente si autocrea la regola statica in questione e al riavvio del router il pc naviga. Ci deve essere qualche problema nel dhcp con la gestione del vlan100 e il gateway della telecom. Affrofondirò......

fammi sapere!
ciao

Inviato: mer 17 nov , 2010 9:55 pm
da Richi_one
Ciao,ce l'ho fatta.
Confermo che ho dovuto eliminare la vlan voce e poi modificare per la route per l'uscita (da default route a pvc0) della vlan rimanente.
Ho anche configurato una vpn ipsec (l'altro endpoint è un router Cisco) e qui non ho avuto problemi,tutto ok al primo colpo (peccato non poter creare delle acl).

Inviato: mer 17 nov , 2010 10:11 pm
da 84nemesis
Richi_one ha scritto:Ciao,ce l'ho fatta.
Confermo che ho dovuto eliminare la vlan voce e poi modificare per la route per l'uscita (da default route a pvc0) della vlan rimanente.
Ho anche configurato una vpn ipsec (l'altro endpoint è un router Cisco) e qui non ho avuto problemi,tutto ok al primo colpo (peccato non poter creare delle acl).
Tutto è bene quel che finisce bene! :D

Inviato: ven 19 nov , 2010 11:16 am
da Richi_one
:D

Re: Cisco SRP527W-K9-G5

Inviato: ven 25 feb , 2011 8:38 pm
da oenrico
info
salve
sto cercando un router che faccia da server vpn per collagermi dall'esterno e che funzioni con umts in quanto non ho uanlinea del telefono
Coem va questo ceh avete?
Grazie mille

Re: Cisco SRP527W-K9-G5

Inviato: mer 26 ott , 2011 9:52 am
da ganori80
Salve,
questo è il mio primo post!

Vorrei cheiedere a voi che lo usate, se questo modello potrebbe fare al caso mio.

Scenario:

Ho 2 ADSL in due uffici, in una di queste c'è un Virtual Channel che utilizzo per il Voip.
Quindi:
Ufficio 1:
VC0 - Internet - 8 ip statici (ovviamente 6 utilizzabili)
VC1 - Voip - IP dinamico
Ufficio 2:
VC0 - Internet - 1 ip statico

Vorrei:
1- fare una VPN tra i due uffici
2- in entrambi gli uffici ho centralini asterisk attualmente connessi con IAX tra loro e vorrei mantenere + o - la stessa configurazione
3- sfruttare il canale VC1 per la telefonia Internet (non tra i 2 centralini).

Con 2 di questi router si può fare?
Grazie

Re: Cisco SRP527W-K9-G5

Inviato: sab 05 nov , 2011 5:16 pm
da Scruffy
ciao a tutti, c'è un modo per abilitare il telnet su questo modello?

Re:

Inviato: mer 09 nov , 2011 10:35 am
da Marcon
Richi_one ha scritto:Ciao,ce l'ho fatta.
Confermo che ho dovuto eliminare la vlan voce e poi modificare per la route per l'uscita (da default route a pvc0) della vlan rimanente.
Ho anche configurato una vpn ipsec (l'altro endpoint è un router Cisco) e qui non ho avuto problemi,tutto ok al primo colpo (peccato non poter creare delle acl).
Io dovrei acquistare lo stesso router. Sai dirmi se la VPN funziona anche utilizzando Cisco VPN Client? Da un pc remoto ovviamente.
Inoltre qualcuno sa dirmi se si può configurare un servizio di DNS dinamico?

Grazie!