Pagina 1 di 2

a cosa serve comprare un router CISCO per casa.

Inviato: ven 30 dic , 2005 4:34 pm
da ricerca_9
es.827,837, soho 97 ecc. Costano parecchio, non sono "user-friendly", hanno molti problemi con il mulo ecc.
Io uso un semplce :
- SMC Bra907EU (80 euri) adsl2+.
- Abbinato ad un FW HW SnapGear Lite+, (questo non è necessario)
- e con Switch X-Com gigabit.
Il mulo mi scarica al massmo della banda (78KB), ovviamente quando ci sono le fonti disponibili, e non si impalla mai.
Qui leggo di router che si impallano, che hanno una infinità di problemi con l'ISP e nei settaggi degli apparati (per non parlare dell'interfaccia Web o del CRWS). E poi se ti cancelli per sbaglio la flash e non hai copia dell'IOS, giù ancora soldi. ( mi sembra un pò masochistico).
OK forse i suddetti, apparati semplici, non hanno più di 4MB di ram e non so quanto sia la flash, ma per una piccola rete domestica funzionano e alla grande.
Cordialmente e buon anno. :oops:

p.s.
viva la semplicità
:wink:

Inviato: ven 30 dic , 2005 4:42 pm
da andrewp
Una precisazione, i router Cisco sono i migliori per emule.Per tutte le altre accuse da te mosse, posso dirti che Cisco...è elìte.

Inviato: ven 30 dic , 2005 4:47 pm
da MaiO
Voi mettere dentro anche il fatto che una volta configurato un router cisco,
sai esattamente quello che fa (e come lo fa).
Quei barattoli cinesi "User Friendly" fanno come gli pare e non sai mai le sorprese che escono fuori.

E questa è solo una delle cose che....

Ciao

Inviato: ven 30 dic , 2005 5:21 pm
da TheIrish
Il mulo mi scarica al massmo della banda
Anch'io con il mio 837.
Per quanto riguarda l'impallarsi, potrei citarti i disastri che ho visto con 3Com, D-Link, Netgear, USRobotics. E' un fenomeno comune dovuto al fatto che i protocolli e-Donkey e Kademlia sono sporchi, creano una valanga di dati spuria che tendono a mandare in overflow le tabelle di NAT.
Rimanendo nel tema mulo, la grossa differenza sta nel fatto che con un Cisco l'overflow della tabella di NAT può essere facilmente evitato. Con altri router bisogna solamente aspettare che accada.
Detto questo, cito alcuni altri aspetti importanti:
1. quoto MaiO sul fatto che con un Cisco SAI esattamente cosa accade;
2. se hai problemi sulla linea, puoi effettivamente effettuare della diagnostica reale. Hai mai provato a fare della seria diagnostica con un altro router?
3. se vuoi ottimizzare alcuni aspetti prestazionali, puoi farlo tranquillamente
4. non dimentichiamo gli aspetti legati alla sicurezza. Certo, un 97/827/837 non saranno certo paragonabili a mostri di sicurezza di taglia superiore, ma offrono comunque molto di più di quanto offrano altri router
5. I Cisco sono dei router, non dei modem che iniziano le connessioni al provider. Offrono tutte le funzionalità dei router quali supporto dei protocolli di routing più diffusi, traffic shaping ecc.
e molti altri pregi. Se vuoi possiamo ampliare la discussione verso altri argomenti.
Qui leggo di router che si impallano, che hanno una infinità di problemi con l'ISP
No, sono gli utenti ad avere dei problemi, o gli ISP stessi.
per non parlare dell'interfaccia Web o del CRWS
come negarlo, su quello non posso darti torto.
poi se ti cancelli per sbaglio la flash e non hai copia dell'IOS
Se non hai la patente, evita di guidare ;)
OK forse i suddetti, apparati semplici, non hanno più di 4MB di ram e non so quanto sia la flash, ma per una piccola rete domestica funzionano e alla grande.
Sì sì, nessuno sta mettendo in dubbio questo. Sono rimasto stupito di quanto possa andare bene uno USRobotics che ho provato tempo fa. Tutto dipende da cosa pretendi dal tuo router.

Inviato: ven 30 dic , 2005 5:54 pm
da MaiO
come negarlo, su quello non posso darti torto.
Devi (se non hai già fatto) provare il nuovo SDM (io "uso" la 2.22a); è semplicemente fantastico! Hanno fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista.


Ciao

Inviato: ven 30 dic , 2005 9:15 pm
da TheIrish
Devi (se non hai già fatto) provare il nuovo SDM (io "uso" la 2.22a); è semplicemente fantastico! Hanno fatto un ottimo lavoro sotto questo punto di vista.
Direi che era ora. Appena ho un secondo lo provo

Inviato: sab 31 dic , 2005 1:08 pm
da ricerca_9
da quello che leggo in giro per i forum non mi pare che detti router siano così semplici da governare. Parlo sempre di apparati per casa. Quindi con un taglio più consono al risparmio e meno complicato del professionale.
Ci sono decine e decine di post al riguardo del complicato uso di CRWS e molto altro, questo non potete negarlo...
Vedo però che nessuno ha parlato di costi. Comunque Io con le piccole "scatole cinesi" scarico al massimo(vedi allegato precedente) e nessuno entra, almeno per il momento . Quindi, per casa, ho risolto al massimo con la minima spesa.
La domanda era, a cosa servono gli apparati CISCO per un servizio SOHO
non voleva certo confondersi con un'altra fascia di mercato.
Tutto qui.
Cordialmente e "have a good new year" :)
p.s.
allora, data la facilità di approccio degli apparati Cisco, vedete di aiutare e risolvere, i problemi (presentati in rete) di chi non riesce a farlo.

Inviato: sab 31 dic , 2005 1:37 pm
da TheIrish
da quello che leggo in giro per i forum non mi pare che detti router siano così semplici da governare
Ripeto, se non hai la patente, non guidare. Non sono facili, non sono amichevoli, non sono lineari. Se li sai usare, se lo vuoi imparare, se vuoi qualcosa di più, allora usali. Altrimenti le scatole cinesi levano il dolore.
a domanda era, a cosa servono gli apparati CISCO per un servizio SOHO
SOHO sta per Small Office, Home Office. La parola chiave è OFFICE. Può essere che per attività professionali siano necessarie alcune delle caratteristiche ad alto livello degli apparati Cisco.
allora, data la facilità di approccio degli apparati Cisco, vedete di aiutare e risolvere, i problemi (presentati in rete) di chi non riesce a farlo.
E secondo te cosa ci fa questo forum qui? Quando non ci riusciamo, è per meri problemi di comunicazione, carenza di informazioni, incomprensioni con gli ISP ecc.

Inviato: sab 31 dic , 2005 2:32 pm
da Pingo
Vorrei dire la mia in risposta a ricerca_9:

lo stesso ragionamento lo puoi fare anche coi sistemi operativi...
es: un SO con una gui tutta ricamata tipo windows è sicuramente più "user-friendly" di un SO a linea di comando (potrei citarti unix vecchia maniera, vms, netware) quindi vale il discorso del "non guidare senza patente" ma....ti faccio una domanda stupidissima...secondo te a Redmond cosa usano per sviluppare i vari winblows?

poi ti do ragione... per una rete eterogenea casalinga un box da pochi euro può svolgere egregiamente il suo lavoro, dipende sempre da quali sono le esigenze dell'utenza...

ti porto la mia esperienza personale, lavoro con CiscoWare da più di 10 anni, gestisco l'infrastruttura che interconnette i vari stabilimenti italiani di una multinazionale americana e quando ho messo in piedi la mia rete a casa (che, tra l'altro è un'estensione logica della rete aziendale) non ho avuto dubbi: CISCO! Certo, ho dovuto spenderci del tempo e tante bestemmie per ricamarmi una configurazione ad-hoc ma ti posso garantire che quanto a stabilità, performance e sicurezza ne è valsa la pena.

La mia infrastruttura domestica è molto semplice:

INET
|
SOHO77 (grazie MaiO!)
|
PIX 506 con dotazione di base (ebbene sì proprio il 506 liscio, non E)
|
2950-24
|
LAN con qualche pc e srv

Come puoi notare è tutta roba più che obsoleta (a parte lo switch che è nuovo di pacca) ma in questo preciso momento sto scaricando da strong dc a 220 KBps di media (nota che ho una comunissima 2 Mbps asimmetrica) mentre con un'altra macchina sto facendo i backup di fine anno dei server aziendali (ovviamente su un loader là situato...)

tanto per darti un idea questo è il carico di lavoro a ridosso del border gw (il soho per intenderci):

Codice: Seleziona tutto

Total active translations: 1890 (0 static, 1890 dynamic; 1890 extended)
Outside interfaces:
  ATM0.1
Inside interfaces:
  Ethernet0
Hits: 22740831  Misses: 154398
Expired translations: 305896
Dynamic mappings:
-- Inside Source
[Id: 1] access-list 1 interface ATM0.1 refcount 885

Codice: Seleziona tutto

IP routing cache 98 entries, 16980 bytes
   4721 adds, 4623 invalidates, 0 refcounts
Minimum invalidation interval 2 seconds, maximum interval 5 seconds,
   quiet interval 3 seconds, threshold 0 requests
Invalidation rate 0 in last second, 0 in last 3 seconds
Last full cache invalidation occurred 19:52:38 ago

Codice: Seleziona tutto

                Head    Total(b)     Used(b)     Free(b)   Lowest(b)  Largest(b)
Processor   809AD98C     5580404     3905328     1675076     1572460     1581340
      I/O     F00000     1048576      624076      424500      424500      424468

Codice: Seleziona tutto

CPU utilization for five seconds: 30%/26%; one minute: 32%; five minutes: 31%

Pensi davvero che una macchina di diverso brand con la stessa dotazione e soprattutto on la stessa età possa fare meglio se non uguale?

Scusate lo sfogo ma mi sembra di sentire per l'ennesima volta la favola della volpe e l'uva, Esopo docet...

Buon anno a tutti!
P.

P.S. ricerca_9, posso solo consigliarti di impratichirti per toccare con mano la differenza, parafrasando il tale: "provare per credere"

tanto per concludere

Inviato: sab 31 dic , 2005 3:29 pm
da ricerca_9
Se uno ha soldi può comperarsi tranquillamente una Ferrari al posto di una punto, questo è indubbio. Tutti e due arriveranno a Roma chi prima chi dopo, chi più sicuro, forse, chi meno.
Dipende dall'obbiettivo, comunque Io ho una semplicissima flat a 640 e scario a non meno di 78 è ciò che volevo ed è ciò che molti utenti casalinghi vorrebbero.
Cordialmente e di nuovo "have a good night" 8)

Inviato: sab 31 dic , 2005 5:04 pm
da andrewp
Pingo ha scritto:Scusate lo sfogo ma mi sembra di sentire per l'ennesima volta la favola della volpe e l'uva, Esopo docet...
Ho avuto la tua stessa impressione...

ultimissima

Inviato: sab 31 dic , 2005 5:39 pm
da ricerca_9
un Signore 2000 anni or sono diceva:
"dal mendicante bisogna imparare l'umiltà".
Felice anno nuovo a tutti

Inviato: sab 31 dic , 2005 6:15 pm
da andrewp
Io ti parlo come uno che a casa ha un US Robotics...quindi sono totalmente obiettivo, tu parli come uno sclerato che non ha saputo mettere insieme il knowledge necessario per connettere il tuo muletto e scaricare il filmetto porno di turno.


Ah, quel signore è finito alquanto male.

Re: ultimissima

Inviato: sab 31 dic , 2005 6:32 pm
da Pingo
ricerca_9 ha scritto:un Signore 2000 anni or sono diceva:
"dal mendicante bisogna imparare l'umiltà".
Felice anno nuovo a tutti


Verissimo... anzi, pensa che per avventurarsi nel ginepraio dell'internetworking ne occorrono dosi massiccie..."nessuno nasce imparato"...

Concordo anche sul fatto dei soldi (la roba che ho in casa, switch a parte, essendo vecchia e da tempo fuori mercato la puoi trovare usata a prezzi più che accessibili e visto che non navigo nell'oro questa è stata per me la scelta più ovvia).

Però se vogliamo dirla tutta tu, caro ricerca, stai sostenendo una tesi senza considerare l'altra faccia della medaglia: hai fatto la tua esperienza con prodotti di altra marca e ti reputi soddisfatto (che poi alla fine è l'importante) ma che ne sai di come andrebbe la tua rete con altre parti attive?.

Per dare un giudizio quindi ti manca una parte di ciò che dovresti conoscere...cosa che ti invito a fare, almeno per soddisfare la tua curiosità!

Enjoy.

Ri-auguri.

P.

Inviato: sab 31 dic , 2005 7:35 pm
da sum][one
SithDrew ha scritto:Io ti parlo come uno che a casa ha un US Robotics...quindi sono totalmente obiettivo, tu parli come uno sclerato che non ha saputo mettere insieme il knowledge necessario per connettere il tuo muletto e scaricare il filmetto porno di turno.


Ah, quel signore è finito alquanto male.

LOOOOL scusate.. ma non ho saputo resistere.. e quoto in pieno Sith.
anche per quanto riguarda il signore :)

cheers e buon anno.

io ringrazio ancora Mayo per avermi permesso di mettere in funzione il mio 2611 con le sue preziose nozioni ;) ciao!