Pagina 1 di 1

Differenze tra SA520 & ASA5505

Inviato: gio 21 gen , 2010 2:11 pm
da sasa
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per capire le differenze sostanziali tra un SA520-K9 e un ASA5505-SEC-BUN-K9, questo considerando che la mia esigenza di avere, oltre ad un firewall, una porta dmz e circa 20 collegamenti in vpn in modalità road (quindi non site-to-site) attraverso protocollo ipsec (non necessito di ssl) ed autenticazione user/password.
I due dispositivi che ho indicato credo abbiano entrambe queste caratteristiche (ed anche la possibilità di gestire remotamente il dispositivo attraverso interfaccia web) però differenziano per il costo, cosa mi sfugge ? per le mi esigenze posso usare l'SA520 ?
Grazie e buon lavoro.

-
Salvatore.

Inviato: ven 05 feb , 2010 11:48 pm
da rinux
Ciao,
premesso che non ho ancora provato su strada un SA5?0 dalla documentazione mi sembra che la famiglia SA ha un pannello di amministrazione via web semplice mentre l'ASA ha un pannello/software di amministrazione più articolato... Direi che per certi dettagli gli SA hanno soluzioni superiori all'ASA ma complessivamente l'ASA è migliore... Ok, non ha le porte gigabit, non ha di serie tutte quelle licenze SSL, ecc.,ecc.

Io, direi che per tenere su una 20ina di tunnel è preferibile un ASA ma come ho detto all'inizio non ho ancora toccato con mano un SA5?0.... A naso :D

73 de Arturo