Pagina 1 di 1

Router o switch multilayer?

Inviato: dom 03 mag , 2009 7:47 pm
da lex82
Ciao,
questo è il mio primo post sul forum, scusate se per caso posto in una sezione sbagliata.

Vorrei porvi un quesito:

Occorre implementare una rete locale che si attesta su una rete già esistente. Per ragioni di sicurezza siè deciso di usare un router (un cisco 2800) per separare la nuova rete da quella già esistente. La nuova rete sarà implementata da due switch (su cui saranno configurate diverse VLAN). Il router avrebbe douto svolgere compiti di sicurezza (ACL, Firewall, VPN) oltre che fare routing fra le VLAN.

In seguito si è deciso di acquistare switch Multilayer per fare routing inter-VLAN. A questo punto mi chiedo: il router serve ancora? Non lo si può eliminare, spostando le funzioni che svolgeva interamente sul Multilayer? Ci sono svantaggi/vantaggi in questa seconda soluzione?

Grazie.

Inviato: lun 04 mag , 2009 10:03 am
da francesco_savona
Con tale soluzioni ti garantisci il routeing tra le vlan e le isoli dalla rete esisente.

Inviato: lun 04 mag , 2009 1:49 pm
da Wizard
Se lo switch l3 supporta la parte di security (fw e vpn) direi che il router ti serve a poco

Inviato: lun 04 mag , 2009 2:40 pm
da ketVet
Vai con il L3, anche se perdi la parte di firewalling e di NATting ...
Fa sapere!

Inviato: gio 07 mag , 2009 11:13 am
da lex82
Wizard ha scritto:Se lo switch l3 supporta la parte di security (fw e vpn) direi che il router ti serve a poco
Si tratta di un Enterasys, serie C3. Purtroppo non mi sembra supporti queste features... :(

Inviato: sab 09 mag , 2009 2:54 pm
da ketVet
Prendi Cisco! :wink: