Quale apparato per BGP ?

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

bon :)
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Ho editato, rileggi :)
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

puoi usare una rotta statica che punta a quell'ip...

ciao!
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Astuto!
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

ovviamente in entrambe le direzioni devi usare le rotte statiche :D
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

I know. Ma non ci avevo pensato.
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Però puoi confermare che così facendo mi può bastare un apparato decisamente stupido?

Non deve avere potenza di calcolo o ram, solo gestire i 100mbit in ambo le direzioni, visto che la "logica" di routing sta tutta da me, giusto?
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

secondo me no, il discorso rimane sempre quello di prima. O fai BGP in un posto o lo fai in un altro, le risorse richieste sono sempre quelle. Ti ripeto, npe400 a mio parere e' un po' pochino.. poi ovviamente sei libero di far la tua scelta.


ciao!
ale123
Cisco enlightened user
Messaggi: 162
Iscritto il: ven 04 dic , 2009 9:43 am

Aspetta, forse non mi sono spiegato.
Se faccio BGP da casa mia, ho altri apparati, che non hanno problema di risorse a gestire anche 100 sessioni e rispettive fullroute.

Il problema nasce se devo fare BGP dall'altra parte del cavo, li devo posizionare un apparato apposito ed avrei problemi.

Ma facendo come dico, ovvero gestire le sessioni da dentro casa mia, l'apparato remoto non saprà nulla delle sessioni, ne delle rotte, deve solo inoltrare i pacchetti dalla fe0 alle fe1 e viceversa. non dovrà gestire un bel niente, perchè tutta la logica è remotizzata da me.
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

ah sisi, scusa.. sisi e' giusto come dici. sorry non avevo capito =)

ciao!
networkn00b
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 20 lug , 2010 9:15 am
Località: internet :)

intel ha scritto: tua colo ----- colo mix ---- provider

al MIX devi mettere un L3, pero' vorresti fare BGP dalla tua colo? In tal caso nessuno te lo vieta... le sessioni BGP vengono trasportate da TCP, non sei obbligato ad esser direttamente connesso con gli apparati, puoi routare i segmenti TCP delle sessioni BGP come un normale pacchetto IP.
ciao, scusate se sono ignorantello, ma in questo caso come dovrei configurare i 2 router? quello che mi fa il peering bgp e quello al colo mix?

a me verrebbe in mente di usare ebgp-multihop e una serie di rotte statiche, ma chi mi dice che coloro con cui voglio fare peering siano disposti a fare altrettanto????

grazie 1000
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

si e' giusto, ebgp-multihop e/o rotte statiche/IGP learning. Di norma, a te non interessa come impara le rotte il router che fa peering con te..
networkn00b
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 20 lug , 2010 9:15 am
Località: internet :)

intel ha scritto:si e' giusto, ebgp-multihop e/o rotte statiche/IGP learning. Di norma, a te non interessa come impara le rotte il router che fa peering con te..
ok per il bgp multihop, ma ipotizzando: (uso indirizzi rfc1918)
rete dell'IXP: 192.168.0.0/24
mia rete: 172.16.0.0/16

sul mio L3 all'IXP ho l'interfaccia interna 192.168.0.1, devo fare peering con 192.168.0.2
sempre sul L3 all'IXP ho interfaccia verso mia rete 172.16.0.1

sul router in mia colo, quello che fa effettivamente peering, avrò una rotta statica per 192.168.0.0/24 via 172.16.0.1,
ma anche il router di chi fa peering con me dovrà avere una rotta statica per raggiungere il mio router bgp..., che potrebbe essere, ad esempio
172.16.0.2 via 192.168.0.1.
ma chi mi dice che il mio peer sia disposto ad averla???
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

BGP serve appunto a questo: ad annunciargli la rete :)
networkn00b
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: mar 20 lug , 2010 9:15 am
Località: internet :)

si, ma se lui deve fare peering con me dovrà avere qualcosa del tipo

neighbor 1.2.3.4 remote-as 1234

dove 1.2.3.4 non è un indirizzo della rete dell'IXP.
quindi, per raggiungermi, il mio peer dovrà avere
ip route 1.2.3.4 255.255.255.255 <mio indirizzo@IXP>


e se i miei peer non volessero inserirsi una rotta statica verso di me?
Rispondi