Consiglio su possibili soluzioni

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Cinghiuz
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 04 lug , 2005 3:43 pm

Ciao a tutti,

mi sono letto un po' di post e diversi consigli dati ad altri utenti, proprio un gran bel forum :)

Sono rimasto però con alcuni dubbi che vorrei chiarire.

La situazione attuale è questa:
HDSL -> Cisco 2600 -> Linux

Attualmente il Linux gestisce tutto in pratica fa da firewall, dmz, server vpn, bandwith management, ecc. ma ho 2 problemi che la distribuzione che ci gira sopra non mi permette di aggirare se non con dei costi molto elevati:
- avere più di 5 client collegati in VPN,
- poter configurare più di 1 Mbit in upload nel bandwith management
- gestire il failover su una ADSL

I client della LAN sono una decina, in DMZ ci sono 2 server (web e mail) e ci sono 3 persone che telelavorano e che quindi sono costantemente collegati in vpn. Poi c'è qualche commerciale/dirigente che si collega saltuariamente in vpn.

Ho visto che ci sono in giro degli apparati di Netgear (FVS124G, FVS338G), Zyxel (Zywall 35), Draytek (2910, 2930) o Intellinet che hanno la doppia wan con funzioni fail-over e load balancing, gestiscono il qos e fanno da server vpn ipsec, i Draytek fanno anche L2TP e PPTP, mentre l'Intellinet fa solo PPTP.

Ovviamente questi apparati andrebbero collegati al Cisco per gestire l'HDSL, mentre sulla seconda WAN è possibile collegare un modem ADSL ethernet o un altro router.

I prezzi di questi apparati vanno dai 150 Euro ai 600 Euro parlando di usato e nuovo.

Con Cisco credo che la cosa cambi e di molto, ma a parte il discorso prezzo, mi piacerebbe capire quale potrebbe essere una possibile soluzione non troppo complicata.

Ho visto ad esempio un 1841 che ha 2 LAN ed in più si possono installare le WIC e altri moduli, però a me servirebbero 3 lan e 1 wic 1t oppure 2 lan e 2 wic (1t + adsl) sempre che una lan sia possibile configurarla come DMZ...

E' possibile o serve per forza un router come anche il 2600 al quale dietro mettere un pix/asa, ecc.?

Ringrazio tutti quelli che mi vorranno aiutare a capire un po' di più questo mondo :)

Cinghiuz
Avatar utente
Helix
Messianic Network master
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar 04 dic , 2007 6:45 pm
Località: Frosinone
Contatta:

che distribuzione utilizzi?
---
Ciao, Leonardo

"Guarda che il VSS è migliore dell' MPLS"
"Io amo le rotte statiche e non mi fido dei protocolli di RUTING"
"Io ho lavorato per Telecom...li è tutto Layer 2 e tutto RUTING statico"
"L'MPLS VPN è come l' ATM e farà la sua stessa fine"
"A noi l'MPLS non CE n'teressa...mejo se usamo il FlexLink"
"Spostiamo il Livello 3 della Vlan dal Core al Service Edge ma senza modificare il RUTING..."
"Ma sul 3650 a 4 porte si può fare lo stAcK?"
"Noi usiamo quel coso lì...che maschera gli IPPPI'...capito no?"
"Forse non hai capito...puoi risolvere il problema usando le sub-vlan"

Cisco CCNP, CCDP Certified
Cinghiuz
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 04 lug , 2005 3:43 pm

Helix ha scritto:che distribuzione utilizzi?
Si tratta di uno Smoothwall

Buona serata,

Cinghiuz
Cinghiuz
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 04 lug , 2005 3:43 pm

Ciao di nuovo,

leggendo sempre su questo forum e in giro mi sembra di aver capito che per semplificare il mio problema è possibile installare nel router 2600 una seconda porta tipo ad es. o una seconda ethernet da collegare ad un altro router/modem adsl oppure anche una WIC-ADSL e impostare una regola che mi sfrutti normalmente l'hdsl mentre in caso di down di questa giri tutto il traffico sull'altra linea.

Poi a questo punto potrei attaccare alla lan del 2600 un firewall che si occuperebbe di gestire il nat, la dmz, ecc.

In questo modo però, correggetemi se sbaglio, non è possibile configurare una sorta di bilanciamento di carico automatico, ma al massimo potrei fare delle regole per girare determinati tipi di protocolli/porte su una piuttosto che sull'altra linea.

Esempio in entrata accetto mail, ftp, web, sip e passo tutto al firewall, in uscita vorrei che chi naviga, usa skype, ftp, ecc. non mi vada ad intasare l'hdsl ma venga instradato sull'adsl.

Se cade l'hdsl vorrei far girare tutto sull'adsl entrata/uscita, mentre se cade l'adsl vorrei che a questo punto andasse comunque tutto sull'hdsl...

Sono richieste impossibili oppure è fattibile?

Grazie come sempre a chi mi vorrà aiutare...

Cinghiuz
Rispondi