Cisco e i provider italiani

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
MoL0ToV
n00b
Messaggi: 9
Iscritto il: ven 02 mag , 2008 5:40 pm

ciao ragazzi, qualcuno di voi ha idea di come siano messe in piedi le grandi infrastrutture di rete dei nostri provider?

Conoscerne la configurazione a grandi linee (ad esempio perchè tiscali in adsl in media va molto più lenta di alice?)

In teoria la rete fisica è sempre telecom italia, giusto? poi telecom rivende la banda e gli accessi ai providers... ma sono tutti allo stesso livello oppure altri hanno precedenza su altri?

Magari qualche esperto certificato cisco, qua dentro ha avuto modo di lavorare per qualche provider e farsi un'idea di come stanno le cose in italia...

Vi chiedo questo perchè mi sono comprato un cisco 877w per studiarmelo, ma attualmente ho attiva una linea adsl tiscali 7Mega che va più lenta di qualsiasi 2 mega alice, pur avendo una portante che permetterebbe tranquillamente una portante ATM di 15000 e oltre (sono attaccato alla centrale telecom)
Vorrei attivare qualcosa, possibilmente senza canone telecom, che mi permetta di instradare una rete con qualche ip statico e smanettare un pò con il mio cisco e provare varie configurazioni. E soprattutto senza filtri (non è bello vedersi cadere le vpn o comunque avere qualsiasi tipo di limitazione su protocollo e banda).

bye MoL0ToV
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

MoL0ToV ha scritto:ciao ragazzi, qualcuno di voi ha idea di come siano messe in piedi le grandi infrastrutture di rete dei nostri provider?
Qualcuno ci lavora dentro, ed ha lavorato in altri ISP.
MoL0ToV ha scritto:Conoscerne la configurazione a grandi linee (ad esempio perchè tiscali in adsl in media va molto più lenta di alice?)
Ovviamente nessuno ti dirà, neanche a grandi linee, l'infrastruttura.
MoL0ToV ha scritto:In teoria la rete fisica è sempre telecom italia, giusto? poi telecom rivende la banda e gli accessi ai providers... ma sono tutti allo stesso livello oppure altri hanno precedenza su altri?

Magari qualche esperto certificato cisco, qua dentro ha avuto modo di lavorare per qualche provider e farsi un'idea di come stanno le cose in italia...
La situazione è molto più complessa, quello di cui parli tu è traffico WholeSale rivenduto da Telecom Italia, ovvero affittare trasporto TI per ricevere i clienti sul backbone.

Ovvio che questa è la situazione peggiore in quanto qualità e guadagno.
Manipolatore di bit.
Rispondi