PIX 515 e DMZ

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
DigitalKiller
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 25 ott , 2006 2:02 pm
Contatta:

Ciao a tutti, sono un nuovo utente! :D
Secondo il mio capo sarei il responsabile del settore informatico dell'ufficio ed in quanto tale mi ha chiesto di occuparmi della "riconfigurazione" della rete. :shock:
Abbiamo la necessità di rendere accessibili da internet un web server ed un ftp server. La mia intenzione è, quindi, quella di creare una DMZ in cui posizionare questi servizi.
Non sono un esperto di apparati Cisco, per questo vi chiedo un aiuto.
Ho a disposizione un firewall Pix 515 (non il 515E), con due interfacce di rete, una verso il router e l'altra verso l'hub.
Per creare la DMZ, ho bisogno di un altra interfaccia ethernet, vero? Se si, dove posso acquistarla?
Grazie


Ps. purtroppo la persona che fino ad oggi si è occupata del firewall si è resa irreperibile e non sappiamo a chi rivolgerci
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

O hai una altra interfaccia fisica oppure metti dietro al pix uno switch che faccia vlan e crei una dmz virtuale (che in pratica non cambia niente).
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Mi spiego meglio: sullo switch configuri una vlan che chiami "DMZ" e una altra che chiami "LAN"; la dmz avrà come ID 2 e la LAN avrà ID 1.
Ora, sul pix agguingi una interfaccia virtuale sotto alla tua inside con vlan id 2 che si chiamerà dmz.
La vlan sullo switch non dovrà avere ip perchè il gateway del server da pubblicare sarà l'ip virtuale della vlna dmz del tuo PIX.
A questo punto crei le acl e le regole di nat sul pix per proteggere la lan e pubblicare le porte che vi interessano.
Chiedi pure se non hai capito bene.
Se invece non vuoi\puoi prendere uno switch per fare le vlan e il tuo pix ha un modulo vuoto per una interfaccia eth allora puoi avere una interfaccia fisica per le macchine in dmz.
La scheda la puoi comprare dalla azienda che ti fornisce il materiele networking.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
DigitalKiller
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 25 ott , 2006 2:02 pm
Contatta:

Wizard ha scritto:Mi spiego meglio: sullo switch configuri una vlan che chiami "DMZ" e una altra che chiami "LAN"; la dmz avrà come ID 2 e la LAN avrà ID 1.
Ora, sul pix agguingi una interfaccia virtuale sotto alla tua inside con vlan id 2 che si chiamerà dmz.
La vlan sullo switch non dovrà avere ip perchè il gateway del server da pubblicare sarà l'ip virtuale della vlna dmz del tuo PIX.
A questo punto crei le acl e le regole di nat sul pix per proteggere la lan e pubblicare le porte che vi interessano.
Chiedi pure se non hai capito bene.
Se invece non vuoi\puoi prendere uno switch per fare le vlan e il tuo pix ha un modulo vuoto per una interfaccia eth allora puoi avere una interfaccia fisica per le macchine in dmz.
La scheda la puoi comprare dalla azienda che ti fornisce il materiele networking.
Ti ringrazio per la risposta!
Visto che è possibile fare il tutto con 2 sole interfacce, credo che seguirò questa strada, senza comprare un modulo aggiuntivo.
Una cosa, però, non mi è chiara. Che intendi con "uno switch che faccia vlan"? Attualmente, il firewall è collegato ad un patch panel.
Anche se la sezione non è corretta, hai un link con un esempio?
Grazie
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Intendo uno switch su cui puoi configurare delle vlan che si affacciano poi con il pix, se non ce lo hai già non so se ti conviene (economicamente perlando) comprare un nuovo switch...una porta in + per il pix forse costa meno...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
DigitalKiller
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 25 ott , 2006 2:02 pm
Contatta:

Wizard ha scritto:Intendo uno switch su cui puoi configurare delle vlan che si affacciano poi con il pix, se non ce lo hai già non so se ti conviene (economicamente perlando) comprare un nuovo switch...una porta in + per il pix forse costa meno...
A questo punto credo che convenga acquistare un'altra interfaccia.
Solo una curiosità..
Le interfacce aggiuntive sono standard o cambiano in base al modello? Cioè le interfacce che trovo ora in commercio, sono sempre compatibili con i vecchi firewall?
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Secondo me una interfaccia per un PIX 515 la trovi!
Se hai uno sloto libero
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Certo che la trovi. Se sei un'azienda te la posso vendere io. Contattami in PM.

Ciao
-=] MaiO [=-
DigitalKiller
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 25 ott , 2006 2:02 pm
Contatta:

Vi ringrazio per le risposte! :D
Purtroppo per il momento sono costretto a sospendere il "progetto" in quanto sono sorti alcuni problemi più urgetnti :?

@ MaiO

Se non ti dispiace, mi riservo di contattarti in PM fra qualche giorno, non appena avrò sistemato alcune cose.

Ps. Approssimativamente, puoi dirmi il costo della scheda? Anche in PM.
Grazie
Rispondi