IOS di un 837 guasto

Tutto quello che ha a che fare con le infrastrutture (non le configurazioni)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
lupetto
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 21 giu , 2006 12:16 am

Questa mattina mi hanno portato un 837 k9 con l'interfaccia adsl danneggiata da un fulmine, visto e considerato che il proprietario ha gia' acquistato un altro router (827v) e visto e considerato che il router funziona per quanto concerne la parte digitale e cosa ancora piu' interessante ha un IOS piu' recente del mio 837, chiedo:
Vi sono implicazioni legali se sostituissi il mio IOS con quello piu' recente del router danneggiato che andra' rottamato?
In piu': ho idea di come si prelevi il file dell'IOS, ma non ho idea di come eventualmente "reimpiantarlo".
Ho girato sul sito Cisco dalle 12 stamane, pero' benche' abbia trovato molti riferimenti alle versioni e funzionalita' dei vari IOS, non ho trovato un documento in cui spieghino, magari non proprio passo passo ma almeno orientativamente, come trasferire il nuovo IOS.
Per chiarire ulteriormente come stanno le cose:
l'837 che mi hanno portato ha l'alimentatore non funzionante e l'interfaccia adsl rotta; per curiosita' l'ho aperto e si vedono vistosissime bruciature dovute all'arco elettrico dovuto al fulmine in vicinanza di alcuni componenti elettronici in prossimita' del connettore dell'adsl con anche un odore molto "particolare" dei vari componenti; provando ad accenderlo con il mio alimentatore si e' acceso correttamente, ma le luci dell'interfaccia adsl restano lampeggiani e nella consolle segnala che l'adsl e' down. Ovviamente con la linea collegata! :)

Grazie a tutti per l'attenzione.
[email protected]
Cisco power user
Messaggi: 83
Iscritto il: mar 20 giu , 2006 9:37 am

lupetto ha scritto:Questa mattina mi hanno portato un 837 k9 con l'interfaccia adsl danneggiata da un fulmine, visto e considerato che il proprietario ha gia' acquistato un altro router (827v) e visto e considerato che il router funziona per quanto concerne la parte digitale e cosa ancora piu' interessante ha un IOS piu' recente del mio 837, chiedo:
Vi sono implicazioni legali se sostituissi il mio IOS con quello piu' recente del router danneggiato che andra' rottamato?
In piu': ho idea di come si prelevi il file dell'IOS, ma non ho idea di come eventualmente "reimpiantarlo".
Ho girato sul sito Cisco dalle 12 stamane, pero' benche' abbia trovato molti riferimenti alle versioni e funzionalita' dei vari IOS, non ho trovato un documento in cui spieghino, magari non proprio passo passo ma almeno orientativamente, come trasferire il nuovo IOS.
Per chiarire ulteriormente come stanno le cose:
l'837 che mi hanno portato ha l'alimentatore non funzionante e l'interfaccia adsl rotta; per curiosita' l'ho aperto e si vedono vistosissime bruciature dovute all'arco elettrico dovuto al fulmine in vicinanza di alcuni componenti elettronici in prossimita' del connettore dell'adsl con anche un odore molto "particolare" dei vari componenti; provando ad accenderlo con il mio alimentatore si e' acceso correttamente, ma le luci dell'interfaccia adsl restano lampeggiani e nella consolle segnala che l'adsl e' down. Ovviamente con la linea collegata! :)

Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, percaso l'integrato U30 nel tuo route, è danneggiato?...
Riesci a leggere che tipo di integrato è?
Ciao
lupetto
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 21 giu , 2006 12:16 am

[email protected] ha scritto: Ciao, percaso l'integrato U30 nel tuo route, è danneggiato?...
Riesci a leggere che tipo di integrato è?
Ciao
Ciao,
chiariamo, il MIO 837 e' perfettamente funzionante, quello guasto e' un altro, e non c'e' nessuna intenzione di ripararlo;
u30 u46 e la serie di F3 RV2 R 270-268-267-269 L 13-17-14 sembrano essere i componenti maggiormente colpiti dalle scariche...
La parte di u30 che si legge e' HS6022C della texas instruments.

Ho letto che hai aggiornato il software di un 837... puoi darmi un'infarinata di come hai fatto?

Grazie
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Per prelevare l'IOS dal router danneggiato è necessario che lo stesso riesca a fare il boot...da quanto ho capito è sciolto come una candela dentro, giusto?!
Manipolatore di bit.
Spark
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: ven 26 mag , 2006 3:27 pm

Cmq per prelevare l'IOS dovrebbe bastare fare un

copy flash tftp

Dopo aver messo su uno qualsiasi di quei programmini freeware che fanno da tftp server su un pc nella stessa rete del router.
[email protected]
Cisco power user
Messaggi: 83
Iscritto il: mar 20 giu , 2006 9:37 am

lupetto ha scritto:
[email protected] ha scritto: Ciao, percaso l'integrato U30 nel tuo route, è danneggiato?...
Riesci a leggere che tipo di integrato è?
Ciao
Ciao,
chiariamo, il MIO 837 e' perfettamente funzionante, quello guasto e' un altro, e non c'e' nessuna intenzione di ripararlo;
u30 u46 e la serie di F3 RV2 R 270-268-267-269 L 13-17-14 sembrano essere i componenti maggiormente colpiti dalle scariche...
La parte di u30 che si legge e' HS6022C della texas instruments.

Ho letto che hai aggiornato il software di un 837... puoi darmi un'infarinata di come hai fatto?

Grazie
Ciao, veramente avevo fatto casino sul router (cancellata la flash e fatto il boot)..
Il router mi era partito in modalità Rommon e cosi' ho impostato le variabili di rete (IP_ADDRESS="x.x.x.x" SUBNET_MASK="x.x.x.x"...ecc) e poi ho fatto un tftpdnld (mi sembra si chiami cosi'), nome file bin.
Ciao
lupetto
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 21 giu , 2006 12:16 am

Spark ha scritto:Cmq per prelevare l'IOS dovrebbe bastare fare un

copy flash tftp

Dopo aver messo su uno qualsiasi di quei programmini freeware che fanno da tftp server su un pc nella stessa rete del router.
ciao,
dicevo, come prelevarlo da quello vecchio so come farlo, ineffetti l'ho gia' prelevato, le mie domande erano:
1) ci sono problemi legali se uso il software di quel router sul mio router?
2) come faccio a "scriverlo" sul mio router?

Grazie

Lupetto
lupetto
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 21 giu , 2006 12:16 am

Andrea.Pezzotti ha scritto:Per prelevare l'IOS dal router danneggiato è necessario che lo stesso riesca a fare il boot...da quanto ho capito è sciolto come una candela dentro, giusto?!
...no, come ho scritto nel primo post, il router si accende e comunica sia via seriale che via ethernet...
altrimenti come avrei fatto a sapere che il sw residente era piu' recente del mio? :)

Cmq l'ho gia prelevato, ho salvato anche il mio, adesso faro' qualche prova a reimpiantare quel sw nel mio router se non vi sono implicazioni legali nell'uso di quel sw...

Ma una bozza della procedura di upgrade del sw dove la posso trovare sul sito della cisco? me lo son girato 4 ore, ho trovato le features di tutti gli IOS ma non un dettaglio di come eseguire la procedura.

In piu' pensavo, ma visto che il sw risiede nella flash, non e' che per caso riesedesse solo in quella "removibile"? sarebbe bello, scambio le due flash....e il gioco e' fatto! Bel sogno, ma suppongo che quella removibile sia solo un espansione e non tutta la flash, vero?

Lupetto
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

lupetto ha scritto:...no, come ho scritto nel primo post, il router si accende e comunica sia via seriale che via ethernet...
altrimenti come avrei fatto a sapere che il sw residente era piu' recente del mio? :)
Memoria.

Documentazione.

Etichetta sul router.
Manipolatore di bit.
Spark
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: ven 26 mag , 2006 3:27 pm

Fa una cosa: prima di tutto, lascialo sul tuo server TFTP, e prova a bootare il router da lì, così almeno sei sicuro che non ci siano problemi di compatibilità o di corruzione dei dati (un fulmine è sempre un fulmine).

Per farlo:

conf t
boot system tftp <ios_name> <ip del server tftp>
boot system flash <ios_name>
boot system rom
exit
copy run start

Così il router per prima cosa cerca un'immagine sul tftp, se non la trova parte da flash, e se non trova niente in flash parte da rom.

Se partendo da tftp tutto funziona bene, allora puoi cancellare l'IOS che hai ora sul router (inutile dire che sarà il caso di farne un backup sul server tftp prima :P) e mettere in flash quello nuovo. Il comando è:

copy tftp flash (ti chiederà il nome del file da copiare e se vuoi cancellare la flash per far spazio alla nuova immagine dell'ios, digli pure di sì)

Poi chiaramente dovrai tornare a dire al rooter di bootare dalla flash... dovrebbe bastare cancellare i comandi dati prima (con un no boot tftp, no boot flash, no boot rom) per ripristinare la sequenza di caricamento di default (flash, tftp, rom) ed essere a posto.

In bocca al Cisco.
lupetto
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 21 giu , 2006 12:16 am

Spark ha scritto:Fa una cosa: prima di tutto, lascialo sul tuo server TFTP, e prova a bootare il router da lì, così almeno sei sicuro che non ci siano problemi di compatibilità o di corruzione dei dati (un fulmine è sempre un fulmine).

Per farlo:
Grandissimo!
e dire che lo avevo letto da qualche parte, ma non ci avevo mica pensato ad usarlo per provare quell'IOS

Cmq mi preme sempre sapere qualcosa dell'aspetto "legale" della situazione; in fin dei conti quell'IOS e' stato regolarmente pagato acquistando il Router, pero' non so se le cose stiano proprio cosi....

Grazie ancora!

Lupetto
lupetto
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 21 giu , 2006 12:16 am

...sisi, sto usando l'IOS dell'837 rotto, pare che funziona...
Dall'ufficio ho provato anche i vari servizi che girano dietro il router, tutto in regola!

be, un bel salto, da 12.2 a 12.4 t2
Rispondi