Unità nastro UDF,scrittura possibile?
Inviato: mar 30 ago , 2005 7:23 pm
Mi è capitato tra le mani un'unità nastro della iomega e vorrei farlo girare su una distro linux rilasciata da chi mi fornisce un programma di contabilità.
Premetto che suddetta distro è un accrocchio informe(per me che non sono esperto)e che vani sono stati i tentativi di farmi dire da quale distro più diffusa è derivata(dubito che l'abbiano creata da zero).
Il Kernel è il 2.4.21 (testing!!!??)i pacchetti per suddetta distro sono in formato .rpm.
l'unità nastro viene vista e riconosciuta come unità cd-rom.
Dal sito della iomega leggo che non è supportata da linux e che "lavora" con file sistem UDF.
Di default non riesco a farci una cippa quindi ho scaricato il file udf-0.9.8.tar.gz.
Dopo averlo compilato riesco a montare il dispositivo ma,aimè in sola lettura : "mount: block device /dev/hdc is write-protected, mounting read-only".
Leggendo qui e lì leggo che il supporto per l'udf in scrittura(in quanto considerato "DANGERUS")deve essere abilitato con un "make config" nel kernel.
I sorgenti del kernel nella mia distro non ci sono!
Il problema che mi pongo è questo : nel kernel 2.4.21 immagino che non ci sia il supporto per l'udf,quindi dovrei patcharlo con il supporto per l'udf ,fare un make config dove abilito l'udf in scrittura/lettura,sostituire il kernel attuale con quello ricompilato.....E' teoricamente giusto?E' una cosa che posso riuscire a fare?Rischio di sbordellare tutto visto che il kernel attuale non so in che maniera è compilato,quali moduli sono attivi e via dicendo?
in sostanza,c'è una strada più facile e sicura per far si che possa scrivere su questo benedetto nastro?
Un grazie anticipato e scusate delle baggianate che ,sicuramente, avrò scritto.
Premetto che suddetta distro è un accrocchio informe(per me che non sono esperto)e che vani sono stati i tentativi di farmi dire da quale distro più diffusa è derivata(dubito che l'abbiano creata da zero).
Il Kernel è il 2.4.21 (testing!!!??)i pacchetti per suddetta distro sono in formato .rpm.
l'unità nastro viene vista e riconosciuta come unità cd-rom.
Dal sito della iomega leggo che non è supportata da linux e che "lavora" con file sistem UDF.
Di default non riesco a farci una cippa quindi ho scaricato il file udf-0.9.8.tar.gz.
Dopo averlo compilato riesco a montare il dispositivo ma,aimè in sola lettura : "mount: block device /dev/hdc is write-protected, mounting read-only".
Leggendo qui e lì leggo che il supporto per l'udf in scrittura(in quanto considerato "DANGERUS")deve essere abilitato con un "make config" nel kernel.
I sorgenti del kernel nella mia distro non ci sono!
Il problema che mi pongo è questo : nel kernel 2.4.21 immagino che non ci sia il supporto per l'udf,quindi dovrei patcharlo con il supporto per l'udf ,fare un make config dove abilito l'udf in scrittura/lettura,sostituire il kernel attuale con quello ricompilato.....E' teoricamente giusto?E' una cosa che posso riuscire a fare?Rischio di sbordellare tutto visto che il kernel attuale non so in che maniera è compilato,quali moduli sono attivi e via dicendo?
in sostanza,c'è una strada più facile e sicura per far si che possa scrivere su questo benedetto nastro?
Un grazie anticipato e scusate delle baggianate che ,sicuramente, avrò scritto.