Pagina 1 di 1

fedora ntp-client

Inviato: lun 14 apr , 2008 11:16 am
da |Dr_AXIA|
Sto configurando un ntp-client su fedora, e ho sempre dei problemi nella sincronizzazione oraria con un mio server ntp locale.
Se la sincronizzazione la faccio coi server standard forniti da fedora va tutto a buon fine, invece se immetto solo il mio server, sul log ogni volta che riavvio il demone ntpd mi trovo scritto questo errore:

6 Nov 00:13:49 ntpd[4687]: parent died before we finished, exiting
6 Nov 00:20:22 ntpd[4726]: ntpd exiting on signal 15

vi posto il file di configurazione che attualmente uso:

Codice: Seleziona tutto

# Permit time synchronization with our time source, but do not
# permit the source to query or modify the service on this system.
#restrict default kod nomodify notrap nopeer noquery
restrict default nomodify notrap noquery

# Permit all access over the loopback interface.  This could
# be tightened as well, but to do so would effect some of
# the administrative functions.
restrict 127.0.0.1

# -- CLIENT NETWORK -------
restrict 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 nomodify notrap

# --- OUR TIMESERVERS -----
# Use public servers from the pool.ntp.org project.
# Please consider joining the pool (http://www.pool.ntp.org/join.html).
server 131.1.7.1
#server 0.fedora.pool.ntp.org
#server 1.fedora.pool.ntp.org
#server 2.fedora.pool.ntp.org

# --- NTP MULTICASTCLIENT ---
#multicastclient                        # listen on default 224.0.1.1
# restrict 224.0.1.1 mask 255.255.255.255 nomodify notrap
# restrict 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 nomodify notrap

# Undisciplined Local Clock. This is a fake driver intended for backup
# and when no outside source of synchronized time is available.
#server 127.127.1.0     # local clock
server  131.1.7.1       # local clock
#fudge  127.127.1.0 stratum 0
fudge   131.1.7.1 stratum 0

# Drift file.  Put this in a directory which the daemon can write to.
# No symbolic links allowed, either, since the daemon updates the file
# by creating a temporary in the same directory and then rename()'ing
# it to the file.
driftfile /var/lib/ntp/drift
broadcastdelay 0.008

# Keys file.  If you want to diddle your server at run time, make a
# keys file (mode 600 for sure) and define the key number to be
# used for making requests.
keys /etc/ntp/keys

logfile /var/log/ntpd.log

statistics loopstats peerstats clockstats

filegen loopstats file loopstats type day enable
filegen peerstats file peerstats type day enable
filegen clockstats file clockstats type day enable
Perchè non riesco a sincronizzarmi col server locale?
Grazie.

Inviato: lun 14 apr , 2008 11:18 am
da |Dr_AXIA|
ah..premetto che se eseguo il comando:

ntpdate -u <ip-ntp-server>

va tutto a buon fine...

Inviato: lun 14 apr , 2008 4:17 pm
da |Dr_AXIA|
ora ho corretto alcune cose ma il seguente segnale d'errore me lo dà sempre:

ntpd exiting on signal 15

Inviato: mar 15 apr , 2008 9:41 am
da active
Hai detto che coi server di fedora funziona, allora non e' che hai il firewall che blocca la sincronizzazione con server diversi?

Inviato: mar 15 apr , 2008 10:40 am
da |Dr_AXIA|
active ha scritto:Hai detto che coi server di fedora funziona, allora non e' che hai il firewall che blocca la sincronizzazione con server diversi?
come faccio a vedere?

E un'altra domanda..il demone ntpd ogni quanto effettua la sincronizzazione oraria?E dove è possibile settargli un parametro a piacere in modo da effettuare un controllo ad intervalli di tempo personalizzati?

Inviato: mar 15 apr , 2008 11:05 am
da |Dr_AXIA|
un'altra cosa..a questo punto è meglio adoperare il demone ntpd, il comando ntpdate o rdate?

Inviato: mar 15 apr , 2008 1:36 pm
da |Dr_AXIA|
devo x caso settare il livello di strato del server ntp (col parametro stratum)?

Inviato: mer 16 apr , 2008 8:44 am
da active
|Dr_AXIA| ha scritto: come faccio a vedere?

Codice: Seleziona tutto

iptables -L
|Dr_AXIA| ha scritto: E un'altra domanda..il demone ntpd ogni quanto effettua la sincronizzazione oraria?E dove è possibile settargli un parametro a piacere in modo da effettuare un controllo ad intervalli di tempo personalizzati?
Per questo dovresti consultare il man di ntpd e ntpd.conf (se c'e' nel sistema)

Inviato: mer 16 apr , 2008 8:45 am
da active
|Dr_AXIA| ha scritto:un'altra cosa..a questo punto è meglio adoperare il demone ntpd, il comando ntpdate o rdate?
ntpdate dovresti utilizzarlo tramite cron e lo setteresti tu a intervalli regolari. Meglio utilizzarlo per settare l'orario iniziale del sistema e poi utilizzare ntpd.

Inviato: mer 16 apr , 2008 8:48 am
da active
|Dr_AXIA| ha scritto:devo x caso settare il livello di strato del server ntp (col parametro stratum)?
Penso di no, comunque non utilizzare un ip. Utilizza i seguenti pool:

Codice: Seleziona tutto

 To use this pool zone, add the following to your ntp.conf file:

	   server 0.it.pool.ntp.org
	   server 0.europe.pool.ntp.org
	   server 2.europe.pool.ntp.org
Fonte: http://www.pool.ntp.org/zone/it

Inviato: mer 16 apr , 2008 9:06 am
da |Dr_AXIA|
grazie active dell'aiuto