Ciao!
No, il problema c'era, son dovuto diventare un po' "idrofobo" per capire quale fosse e girando su mailing lists ho trovato lo spunto giusto....
In pratica, se il kernel e' piu' grande di una certa dimensione, anche se sta' sul floppy, non si puo' riversare su un floppy, o meglio, all'atto della decompressione si avra' questo problema; da notare che quando compilo il kernel, do un make bzImage... bz appunto! Probabilmente il tutto si riconduce a questo, al frutto "compresso" di bzImage; giuro che non ho capito perche' (e la cosa mi infastidisce non poco) vorrei sapere che logica ci sia in questo, insomma, vorrei sapere.!
Notasi che, avessi fatto piu' attenzione in fase di compilazione del kernel, mi sarei accorto di un messaggio che il sistema riporta giusto un attimo prima di aver concluso l'esecuzione di make bzImage: "the kernel is.... You will not be able to boot from a floppy disk..!" o qualcosa del genere, pero' evidente!
Se qualcuno avesse qualche idea su dove reperire info utili per colmare sta mia lacuna "conoscitiva" lo prego di farmelo sapere!
Grazie a tutti e come al solito a TheIrish che c'e' sempre!
