Pagina 1 di 2

configurazione hdsl telecom

Inviato: mer 17 set , 2008 9:28 am
da dinamo
salve ragazzi, sono nuovo del forum, ho configurato un cisco 1721 che dovrò spedire ad un cliente. Potete dare un'occhiata alla configurazione sotto riportata per vedere se tutto è corretto? C'è qualcosa che ho dimenticato? Ho conseguito la certificazione CCENT da poco, ma questo è il primo router...

Grazie anticipatamente Ale

R1>enable
R1#show conf
Using 916 out of 29688 bytes
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname R1
!
!
username admin password 0 admin
no aaa new-model
ip subnet-zero
!
!
!
no scripting tcl init
no scripting tcl encdir
!
!
!
!
interface FastEthernet0
description Interfaccia Ethernet verso rete LAN locale
ip address xxx.xxx.xxx.41 255.255.255.248
speed auto
!
interface Serial0
description Interfaccia seriale su linea Frame-Relay (fisica)
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
frame-relay lmi-type cisco
!
interface Serial0.1 point-to-point
description Interfaccia "IPWAN" xxx.xxx.xxx.28/30 (logica)
bandwidth 2048
ip address xxx.xxx.xxx.30 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 100 IETF
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
no ip http server
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
login local
!
no scheduler allocate
!
end

Inviato: mer 17 set , 2008 10:31 am
da Wizard
Non deve fare nat?

Inviato: mer 17 set , 2008 10:44 am
da dinamo
il router verrà collegato ad uno switch penso, e le macchine collegate allo switch avranno ognuna un ip pubblico della subnet da 8 ip. che dici, è corretta? può andare? hai suggerimenti da darmi?

Inviato: mer 17 set , 2008 11:09 am
da Wizard
La IOS è un po' vecchia e di sicuro la config di rete non è molto sicura (i pc hanno direttamente un IP pubblico).

Per il resto se ip e encapsulation sono corretti va bene!

Inviato: mer 17 set , 2008 1:29 pm
da dinamo
Bandwidth 2048 avrei potuto anche ometterla giusto? cosa comporta l'inserimento o meno della stessa? riconosce in auto il tipo di velocità giusto? Cmq era quello che volevo sentirmi dire, una volta connesso eventuali modifiche possono essere gestite da remoto. Volevo avere qualche certezza in più visto che devo spedirlo e non potrò essere in loco quando verrà connesso in rete. Un'altra domanda volevo chiederti, è normale che non risponde l'ip punto-punto telecom? Mi spiego meglio, della subnet da 4 ip punto-punto il primo è la rete, non va utilizzato, il secondo è la punto-punto telecom (domanda, dovrebbe o no rispondere al ping?), il terzo e la punto-punto cliente, e il quarto è il broadcast, no va utilizzato. Grazie infinitamente.

Inviato: mer 17 set , 2008 2:07 pm
da dinamo
sto per aggiornare l'ios, quale carico tra le 2?

c1700-k9o3sy7-mz.124-19b
c1700-k9o3sy7-mz.124-12c

Inviato: mer 17 set , 2008 4:49 pm
da dinamo
Ho upgradato l'ios, riportato alle impostazioni di fabbrica e riconfigurato. manca ip subnet-zero, ip classless e bandwidth 2048 sull'interfaccia seriale0 logica e fisica. funzionerà ugualmente o rimetto anche questi parametri?

grazie

R1#show conf
Using 1004 out of 29688 bytes
!
version 12.4
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname R1
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
no ip subnet-zero
!
!
!
!
ip cef
!
!
!
!
username admin password 0 admin
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0
description Interfaccia Ethernet verso rete LAN locale
ip address xxx.xxx.xxx.41 255.255.255.248
speed auto
!
interface Serial0
description Interfaccia seriale su linea Frame-Relay (fisica)
no ip address
encapsulation frame-relay IETF
no fair-queue
frame-relay lmi-type cisco
!
interface Serial0.1 point-to-point
description Interfaccia "IPWAN" xxx.xxx.xxx.28/30 (logica)
ip address xxx.xxx.xxx.30 255.255.255.252
frame-relay interface-dlci 100 IETF
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
login local
!
end

Inviato: ven 19 set , 2008 2:33 pm
da Wizard
Guarda qua:

http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?p=38324#38324

Non è identica alla tua config ma + o - ...

Inviato: lun 22 set , 2008 7:21 pm
da dinamo
grazie per l'aiuto. ho già spedito il router. non appena arriva vi farò sapere.

Inviato: mar 23 set , 2008 12:25 pm
da dinamo
ok, il router è dal cliente, riesco a pingarlo ma non ad accedere tramite telnet. penso sia dovuto all'alla mancanza di un access list. sto provando alle acl. qual'è il comando esatto per permettere tutto?

access-list permit any any??

grazie

Inviato: mar 23 set , 2008 1:50 pm
da Wizard
Di acl nn ne hai quindi è già tutto permesso.
Mi sa che manca la pass di enable

Inviato: mar 23 set , 2008 2:18 pm
da dinamo
la password di enable l'ho inserita prima di spedirlo. quello che riscontro è che riesco a pingarlo, ma non a raggiungerlo tramite telnet. il cliente non riesce a pingare l'esterno. dove sbaglio??

Inviato: mar 23 set , 2008 2:28 pm
da Wizard
Cioè, tu pinghi l' ip della FastEthernet0 ma nn lo raggiungi in telnet...?

Hai la config completa aggiornata?

Inviato: mar 23 set , 2008 2:34 pm
da dinamo
io pingo dall'esterno l'interfaccia seriale, ma non riesco ad accedere al router. Il cliente è connesso alla fastethernet e riesce ad accedere alla configurazione del router ma non riesce ad uscire all'esterno.

Inviato: mar 23 set , 2008 2:53 pm
da dinamo
aggiungo pure che riesco a pingare oltre all'interfaccia seriale anche l'interfaccia ethernet del router.