Cisco 877 & router fastweb fibra
Inviato: lun 20 mag , 2013 12:05 pm
Salve a tutti! vi descrivo velocemente la situazione:
ho fastweb fibra a casa col relativo modem-router e ho esigenza di mettere su una vpn. ho un server openvpn che ho già configurato e testato, il problema è che dove lavoro essendoci un qualche centinaio di server il range di indirizzi privati che mi assegna il dhcp di fastweb conincide con quello assegnato ad alcuni nodi. dato che il router FW ti permette di collegarti solo se hai il dhcp abilitato, anche se lo abiliti una volta, fai bindare il mac address ad un indirizzo e poi lo rimetti a mano disabilitando dhcp non funziona. avevo intenzione quindi di mettere un 877 (Version 12.4(15)T12) tra il router fibra e il resto della lan facendo una nat. ho creato 2 vlan, la prima con la porta eth0 e le altre 3 con le restanti 3 porte, ma non so come impostare (se è possibile) il dhcp sulla porta connessa al router FW. le uniche operazioni che mi sono concesse dal portale di FW sul router è vedere le macchine connesse con relativo mac e ip e impostare un port forward. in ogni caso anche assegnando un indirizzo a mano alla porta del cisco non viene rilevato nella rete.
Avete una possibile soluzione al problema?
Grazie a tutti!!!
ho fastweb fibra a casa col relativo modem-router e ho esigenza di mettere su una vpn. ho un server openvpn che ho già configurato e testato, il problema è che dove lavoro essendoci un qualche centinaio di server il range di indirizzi privati che mi assegna il dhcp di fastweb conincide con quello assegnato ad alcuni nodi. dato che il router FW ti permette di collegarti solo se hai il dhcp abilitato, anche se lo abiliti una volta, fai bindare il mac address ad un indirizzo e poi lo rimetti a mano disabilitando dhcp non funziona. avevo intenzione quindi di mettere un 877 (Version 12.4(15)T12) tra il router fibra e il resto della lan facendo una nat. ho creato 2 vlan, la prima con la porta eth0 e le altre 3 con le restanti 3 porte, ma non so come impostare (se è possibile) il dhcp sulla porta connessa al router FW. le uniche operazioni che mi sono concesse dal portale di FW sul router è vedere le macchine connesse con relativo mac e ip e impostare un port forward. in ogni caso anche assegnando un indirizzo a mano alla porta del cisco non viene rilevato nella rete.
Avete una possibile soluzione al problema?
Grazie a tutti!!!