QoS su RV180

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
fcsistemi
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 09 mag , 2012 12:43 pm

Ho installato questo router da un cliente e vorrei mettere in piedi un minimo di controllo sulla banda di internet. In particolare vorrei limitare la banda concessa a eMule. Voglio solo limitarla, non chiuderla del tutto, perché uno degli utilizzatori più assidui è proprio uno dei capi...
Ho agito così: mi sono segnato le porte usate dal client eMule sul PC in questione e le ho inserite tra i servizi personalizzati (sezione "Firewall - Avanzate"). Nella sezione QoS ho indicato quei servizi dando loro priorità bassa e ho attivato il QoS.
Il risultato è stato che internet, anche sugli altri PC, andava più lenta di prima!
Stesso risultato impostando una bassa priorità direttamente al MAC address del PC in questione.
Dove ho sbagliato?
EvolutionCrazy
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: dom 25 set , 2005 9:26 pm

ciao,

alla fine hai risolto qualcosa?
sto considerando anch'io questo router ma non so quanto "prestante" e affidabile (tunnel vpn) sia...

il fatto che con SPI e QoS "i nodi vengano al pettine" non mi stupirebbe visto quello che si legge in giro :/

a distanza di vari giorni come ti trovi? uptime? crash? (oggi hanno rilasciato un aggiornamento firmware)
mai provata la funzionalità vpn?
fcsistemi
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 09 mag , 2012 12:43 pm

EvolutionCrazy ha scritto:ciao,

alla fine hai risolto qualcosa?
sto considerando anch'io questo router ma non so quanto "prestante" e affidabile (tunnel vpn) sia...

il fatto che con SPI e QoS "i nodi vengano al pettine" non mi stupirebbe visto quello che si legge in giro :/

a distanza di vari giorni come ti trovi? uptime? crash? (oggi hanno rilasciato un aggiornamento firmware)
mai provata la funzionalità vpn?
Scusa il forte ritardo nella risposta...
La VPN funziona, almeno per le sue funzionalità di base. Per quanto riguarda il QoS non sono proprio riuscito a capire cosa fa. Che sia attivo o disattivo, configurando o meno i client con alta e bassa priorità, il traffico di rete resta invariato. Alla fine ho limitato la banda di eMule direttamente sul client...
EvolutionCrazy
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: dom 25 set , 2005 9:26 pm

bene, lo ritieni affidabile come "aggeggio"?

hai creato una vpn site-to-site sempre online e non cade mai? :D

grazie ;)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

fcsistemi ha scritto:La VPN funziona, almeno per le sue funzionalità di base. Per quanto riguarda il QoS non sono proprio riuscito a capire cosa fa. Che sia attivo o disattivo, configurando o meno i client con alta e bassa priorità, il traffico di rete resta invariato. Alla fine ho limitato la banda di eMule direttamente sul client...
PREMESSA: non conosco quel router, mi baso sull'ios standard.
Mi è venuto in mente ora che potresti provare ad "accrocchiare" una route-map di selezione del traffico in base alle porte (quelle di emule) e limitare al banda attraverso il comando rate-limit.
E' da provare però perchè così su 2 piedi bisogna vedere dove ti permette di applicare il rate-limit. Di norma, se non erro, è applicabile solo su delle interfacce.

Se vuoi provare magari dopo mi racconti il risultato, io purtroppo sono davvero ucciso di lavoro per fare dei lab, sorry.

Rizio
Si vis pacem para bellum
fcsistemi
n00b
Messaggi: 6
Iscritto il: mer 09 mag , 2012 12:43 pm

EvolutionCrazy ha scritto:bene, lo ritieni affidabile come "aggeggio"?

hai creato una vpn site-to-site sempre online e non cade mai? :D

grazie ;)
A essere sincero non ho molta esperienza con le VPN site-to-site (ne avevo fatta solo un'altra finora, con apparati "più economici") quindi non ho un metro di paragone attendibile. Prendi il mio parere con le molle.
La VPN è in piedi da un paio di settimane ma non è ancora stata sfruttata al 100% perciò non so ancora dire se ci saranno delle criticità. Le strutture collegate sono comunque piccole e lo scambio dati è limitato perciò non credo che genereranno un traffico tale da mandare in crisi l'infrastruttura
EvolutionCrazy
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: dom 25 set , 2005 9:26 pm

ottimo grazie per la pronta risposta :)

anch'io lo userei per fare poco traffico, mi interessava appunto essere certo che non avesse problemi di stabilità anche in assenza/con poco traffico ;)

non ci devo fare una rete full-mesh da 10tunnel per ogni postazione... però almeno 2 o 3 tunnel su qualche nodo li dovrei fare :|

speriamo siano all'altezza :)
Rispondi