Access Point CISCO Linksys E-2500 con HUG Fastweb

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

Ciao a tutti, è ormai da più di un mese che ho dovuto cambiare il mio access point vecchio (uno da 10 euro) con un più quotato Cisco E 2500.

Il problema è la lentezza della rete WiFi.

Non capisco per quale motivo i tempi di risposta sono diventati impossibili. Spesso mi si blocca, spesso è talmente lento che un 56K lo batterebbe.

Sto perdendo la pazienza perché non so che fare. Il dispositivo in oggetto è già stato rimandato in assistenza (dopo naturalmente averlo resettato più volte) che me l'ha cambiato con uno nuovo, ma non è cambiato niente. Quindi pensare che ci sia un problema nel dispositivo non è probabilisticamente credibile.

Penso che ci sia qualcosa che non funziona a livello di settaggi fra la rete Fastweb che arriva a casa mia con il suo HUG e il dispositivo della Cisco. Nessuno sa darmi risposte.... Fastweb se ne lava completamente le mani, anche giustamente visto che internet via cavo funziona parfettamente. Sta di fatto che la mia connessione WIFi è orribile su tutti e 3 i Pc che ho in casa (Mac Window 7 Window Vista).

Naturalmente ho già spulciato su internet ma non ho trovato nulla che risolvesse il mio problema.
Per installare il prodotto ho usato il CISCO connect ma a quanto pare non fa i settaggi corretti. Volendo c'è anche la schermata avanzata del Router ma non saprei smanettarci.

Qualcuno sa come aiutarmi? Posso fare qualcosa? A chi mi posso rivolgere? E' impossibile che nel 2012 non riesco a far funzionare una rete senza fili con dei dispositivi d'eccellenza quale CISCO. Mi sa che non sono molto buono!=)


Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao
Matteo
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

Io non so nulla di wireless, ma:

i 3 pc fra di loro come sono?

com'e' connesso l'access point col router?
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

L' E-2500 è connesso all'HUG di Fastweb attraverso il suo cavo in dotazione.

I 3 PC attualmente sono collegati via Cavo direttamente all'HUG di Fastweb.

Non hanno una rete propria fra di loro.

Io ho semplicemente seguito le istruzioni Cisco Connect e successivamente provato a resettare e a riconfigurare le impostazioni.

E' molto strana come situazione. Mi sono già trovato a dovermi confrontare con i dispositivi CISCO ed è la prima volta che mi crea simili problemi.

Se utilizzo il vecchio access Point (mi sembra D-Link) tutto funziona perfettamente (a parte che ogni tanto si imballa).

Grazie..ciao
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
da come descrivi la questione potrebbe essere molte cose. HUG di Fastweb fa già da DHCP, perciò se è abilitato sul Cisco levalo. Poi prova a raggiungere l'IP del cisco via wireless e posta i tempi. Prova a fare un tracert verso l'esterno e posta il risultato.

Così magari vediamo dove potrebbe essere il problema.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

sganza ha scritto:L' E-2500 è connesso all'HUG di Fastweb attraverso il suo cavo in dotazione.
velocita' e duplex?
sganza ha scritto: I 3 PC attualmente sono collegati via Cavo direttamente all'HUG di Fastweb.
ma quando li usi in modo wireless questi "tempi" di cui parli cosa sono?

tempi per fare cosa? quando sono wireless, i pc _fra di loro_ come sono?
Ultima modifica di ghira il dom 11 mar , 2012 11:44 am, modificato 2 volte in totale.
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

scusa l'incompetenza ma dove guardo la velocità e il duplex?

E il tracert come si fa? :roll:

Scusatemi ancora.

Cmq proverà a levare dalle impostazioni avanzate il DHCP.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Per il tracert da un PC Windows collegato al wireless. Prompt di dos tracert 8.8.8.8 ad esempio.
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

Ho allegato la maschera principale.

Inoltre ho fatto 2 Tracert : Il primo senza DHCP il secondo con l'impostazione predefinita cioè CON il DHCP.

Fatemi capire se posso fare qualcosa.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

Pe collegarmi al dispositivo sono dovuto passare dall'Hug di fastweb in quanto anche CISCO CONNECT non mi segnava il dispositivo se collegato solo in WIFI.

Quindi per accedere alla schermata allegata ero collegato a Fastweb...spero vi possa essere d'aiuto.

Grazie
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Beh il secondo tracert (quello con DHCP) usa sicuramente un gateway sbagliato (192.168.1.109). Ma il tracert l'hai fatto via Wireless? Se hai usato l'HUG serve a niente il test. Se invece hai usato il wireless allora senza DHCP direi che funziona bene.

Ciao
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

Naturalmente usato via Wireless....Io per accedere alle impostazioni avanzate CISCO mi sono dovuto connettere direttamente a Fastweb


quindi cosa devo fare disattivare il DHCP e basta? Nonostanta questa cosa Per entrare in un sito impiega troppo tempo...a volte va anche in timeout connessione
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

Questi sono altri Tracer che ho eseguito con l'altro pc....sempre tenendo e togliendo la spunta DHCP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Prova a fare dei tracert verso i siti che hai problemi. Come tempi sembrano buoni. Sembra più un problema di DNS. Io disabiliterei sia il DHCP che il DNS server se attivo nel linksys.

Fammi sapere.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
sganza
n00b
Messaggi: 13
Iscritto il: sab 10 mar , 2012 6:56 pm

Ok provo a disattivare tutto (sia DHCP che DNS) e domani ti faccio sapere!!!=)



PS: quindi i DNS li deve recuperare in automatico??
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Si fai prendere quelli dati da Fastweb.

Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rispondi