Pagina 1 di 1
1801 dietro router TELECOM
Inviato: ven 29 lug , 2011 7:53 am
da Rizio
Vi chiedo se potete chiarirmi una cosa che proprio non capisco, magari è una FAQ e se fosse me ne scuso in anticipo.
Perchè se metto un 1801 già configurato con nat dietro ad un router ADSL della telecom (quei vecchi modelli con la scheda tipo digitale sul fianco, quelli rossi e neri per i primi contratti voip residenziali che facevano) non riesco ad uscire?!?
Il 1801 era configurato con un indirizzamento 10.10.10.x sulla vlan1 di cui facevano parte tutte le porte dello switch, ho semplicemente messo in dhcp l'F0 e preso un indirizzo della 192.168.1.x dato dal TELECOM.
Dopo mi aspettavo di navigare tranquillamente dai pc dietro al 1801 ma non c'è stato verso !!!! Ho provato ad attivaer anche il nat ma non c'è stato modo di uscire!!!
Qualcuno mi aiuta a capire? Sò che è una sciocchezza ma vorrei davvero capire.
Grazie in anticipo.
Rizio
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: ven 29 lug , 2011 10:10 am
da paolomat75
Ciao,
se collegi direttamente un PC al modem/router telecom navighi? Se ho capito il modello, aveva bisogno di fare la connessione da PC e lavorava in bridge.
Fai quella prova e fammi sapaere.
Ciao
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: ven 29 lug , 2011 11:44 am
da Rizio
paolomat75 ha scritto:Ciao,
se collegi direttamente un PC al modem/router telecom navighi? Se ho capito il modello, aveva bisogno di fare la connessione da PC e lavorava in bridge.
Si si, la navigazione è funzionante. I pc navigavano accedendo direttamente al router.
Cosa intendi come "lavorava in bridge"? Parli del router di telecom?
Il dubbio che ho riguarda proprio il 1801, vorrei capire come risolvere il problema (per scopo didattico)
Rizio
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: ven 29 lug , 2011 1:09 pm
da paolomat75
Rizio ha scritto:paolomat75 ha scritto:Ciao,
se collegi direttamente un PC al modem/router telecom navighi? Se ho capito il modello, aveva bisogno di fare la connessione da PC e lavorava in bridge.
Si si, la navigazione è funzionante. I pc navigavano accedendo direttamente al router.
Cosa intendi come "lavorava in bridge"? Parli del router di telecom?
Il dubbio che ho riguarda proprio il 1801, vorrei capire come risolvere il problema (per scopo didattico)
Rizio
Allora è qualche problema di conf del 1801.
Se fai un tracert cosa ti dice?
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: ven 29 lug , 2011 1:21 pm
da Rizio
paolomat75 ha scritto:Allora è qualche problema di conf del 1801.
Se hai voglia di perdere tempo appena posso te la incollo. Ripeto, è solo per capire eh, non voglio farti perdere tempo.
paolomat75 ha scritto:Se fai un tracert cosa ti dice?
Dal 1801, provando a pingare dalla vlan1 (che aveva l'ip 10.10.10.x) si fermava dopo la sua interfaccia F0 (che aveva l'ip preso in DHCP dal router TELECOM)
Se invece facevo un ping (o un trace) "semplice" mi funzionava tutto perchè usciva direttamente dall'F0 verso l'indirizzo 192.168.1.1 che avevo impostato come default route (è l'indirizzo ip standard del router TELECOM).
Rizio
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: ven 29 lug , 2011 1:36 pm
da paolomat75
Rizio ha scritto:paolomat75 ha scritto:Allora è qualche problema di conf del 1801.
Se hai voglia di perdere tempo appena posso te la incollo. Ripeto, è solo per capire eh, non voglio farti perdere tempo.
paolomat75 ha scritto:Se fai un tracert cosa ti dice?
Dal 1801, provando a pingare dalla vlan1 (che aveva l'ip 10.10.10.x) si fermava dopo la sua interfaccia F0 (che aveva l'ip preso in DHCP dal router TELECOM)
Se invece facevo un ping (o un trace) "semplice" mi funzionava tutto perchè usciva direttamente dall'F0 verso l'indirizzo 192.168.1.1 che avevo impostato come default route (è l'indirizzo ip standard del router TELECOM).
Rizio
Hai nattato la rete 10.10.10.x? Hai messo una default route su f0?
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: dom 31 lug , 2011 7:26 pm
da paolomat75
Hai risolto?
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: lun 01 ago , 2011 9:05 am
da Rizio
paolomat75 ha scritto:Hai risolto?
Ciao, scusa ma venerdì è stata una giornata moooooolto lunga... troppo ripensandoci
Dicevamo:
paolomat75 ha scritto:Hai nattato la rete 10.10.10.x? Hai messo una default route su f0?
Si, la rete l'ho nattata però ho lasciato la configurazione del nat di alcune porte sulla dialer, magari è quello che gli ha dato fastidio.
C'era la stringa solita
Codice: Seleziona tutto
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
dialer-list 1 protocol ip permit
e mi viene in mente ora, mentre te lo scrivo che così nattavo solo la parte relativa alla dialer.... sono una quaglia

Ho inserito l'interfaccia f0 nel processo di natting "ip nat outside" ed impostato la default-route sulla F0 ma non ho cambiato la regola principale di nat
Probabilmente è stato quello a non farmi navigare, giusto?
Rizio
Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: lun 01 ago , 2011 9:56 am
da paolomat75
Si infatti. Beh l'importante è che hai risolto

Re: 1801 dietro router TELECOM
Inviato: lun 01 ago , 2011 1:32 pm
da Rizio
paolomat75 ha scritto:Si infatti. Beh l'importante è che hai risolto

Grazie della conferma, prossima volta mi sveglio
Rizio