Configurazione Router CISCO 2801

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

Buon giorno a tutti,
sono nuovo del forum, vi ho trovato in rete alla disperata ricerca di aiuto su come risolvere il mio problema che ora provo ad esporvi:
-Premetto che non sono un esperto e mi sto fomrmando da solo, da circa un anno e mezzo gestisco la rete aziendale di una piccola società di circa 40 persone.
In azienda abbiamo due linee internet 1-adsl e 1-hdsl, sulla linea hdsl abbiamo un router cisco serie 2801, in seguito a "non so cosa" lo stesso ha bloccato tutti i permessi per accedere alla wan dando un errore HTTP 403.
Ora il router è disconnesso dalla rete e sulla mia scrivania, sapreste aiutarmi a riportarlo alle condizioni di fabbrica?poi cerchero di riconfigurarmelo.
Mi piacerebbe imparare più sulle tecnologie cisco e la configurazione.
Immagino che questa richiesta sia molto generica, vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Ciao,
più che riportarlo alla configurazione di fabbrica, cioè completamente senza configurazione e non funzionante, sarebbe meglio entrare e capire dove sta il problema.
Hai le credenziali d'accesso? Sei sicuro che dipenda dal Router?
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto: In azienda abbiamo due linee internet 1-adsl e 1-hdsl, sulla linea hdsl abbiamo un router cisco serie 2801, in seguito a "non so cosa" lo stesso ha bloccato tutti i permessi per accedere alla wan dando un errore HTTP 403.
Il _router_ da un errore HTTP 403? Sei sicuro?
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

paolomat75 ha scritto:Ciao,
più che riportarlo alla configurazione di fabbrica, cioè completamente senza configurazione e non funzionante, sarebbe meglio entrare e capire dove sta il problema.
Hai le credenziali d'accesso? Sei sicuro che dipenda dal Router?
Ok, il fatto è che ieri ricollegandolo in rete non riuscivo più a fare ping sul suo indirizzo ip, posso colelgarmi direttamente PC-ROUTER?
ghira ha scritto:Il _router_ da un errore HTTP 403? Sei sicuro?
Mi sono spiegato male scusami, come descritto nel primo post in azienda abbiamo due linee, adsl ha come gateway 10.0.0.5 hadsl ha 10.0.0.160; lunedi di questa settimana al rientro in ufficio ho trovato non opchi problemi :server spenti, backup mancanti, centralino spento, ecc... penso che sia stato dovuto al temporale.
Ripristinato tutto, ma tutti gli user che utilizzavano come gateway il 160 all'accesso al browser avevano l'errore HTTP 403, cambiando il gateway sul 5 nessun problema, per questo ho pensato che fosse un problema di permessi dal router.
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto:
paolomat75 ha scritto:Ciao,
più che riportarlo alla configurazione di fabbrica, cioè completamente senza configurazione e non funzionante, sarebbe meglio entrare e capire dove sta il problema.
Hai le credenziali d'accesso? Sei sicuro che dipenda dal Router?
Ok, il fatto è che ieri ricollegandolo in rete non riuscivo più a fare ping sul suo indirizzo ip, posso colelgarmi direttamente PC-ROUTER?
console port. cavo seriale. 9600/8/N/1
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto: Ora il router è disconnesso dalla rete e sulla mia scrivania, sapreste aiutarmi a riportarlo alle condizioni di fabbrica?poi cerchero di riconfigurarmelo.
Quindi l'hai spento e hai perso gli eventuali log. O hai un server syslog?

Come ti e' gia' stato detto, azzerare il router non sembra la scelta migliore.
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

ghira ha scritto:
BARONE85 ha scritto:
paolomat75 ha scritto:Ciao,
più che riportarlo alla configurazione di fabbrica, cioè completamente senza configurazione e non funzionante, sarebbe meglio entrare e capire dove sta il problema.
Hai le credenziali d'accesso? Sei sicuro che dipenda dal Router?
Ok, il fatto è che ieri ricollegandolo in rete non riuscivo più a fare ping sul suo indirizzo ip, posso colelgarmi direttamente PC-ROUTER?
console port. cavo seriale. 9600/8/N/1
Guarda sto tribulando per reperire manuali e vari cavi, è possibile connettersi con rj45?
ghira ha scritto:
BARONE85 ha scritto: Ora il router è disconnesso dalla rete e sulla mia scrivania, sapreste aiutarmi a riportarlo alle condizioni di fabbrica?poi cerchero di riconfigurarmelo.
Quindi l'hai spento e hai perso gli eventuali log. O hai un server syslog?

Come ti e' gia' stato detto, azzerare il router non sembra la scelta migliore.
Non ho nessun server syslog, il nostro router ha una configurazione basica, solo accesso ad internet, non ho firewall, vpn, ecc.. configurati, vorrei implementare questi servizi in seguito.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Prova

Codice: Seleziona tutto

telnet 10.0.0.160
e guarda se ti risponde
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

paolomat75 ha scritto:Prova

Codice: Seleziona tutto

telnet 10.0.0.160
e guarda se ti risponde
Lo riconnetto in rete o posso colelgarmi direttamente dalla scheda di rete del mio pc?
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

BARONE85 ha scritto:
paolomat75 ha scritto:Prova

Codice: Seleziona tutto

telnet 10.0.0.160
e guarda se ti risponde
Lo riconnetto in rete o posso colelgarmi direttamente dalla scheda di rete del mio pc?
Puoi anche collegarlo direttamente, però attenzione alla configurazione della scheda di rete, se no lo colleghi in rete e non hai problemi.

Ciao
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto: Guarda sto tribulando per reperire manuali e vari cavi, è possibile connettersi con rj45?
Se puoi entrare via telnet o ssh, bene, ma visto che hai gia' detto che non riesci a fare ping...

in ogni caso, se hai un router cisco, avere un cavo console da qualche parte e' sempre opportuno. In particolare, se davvero azzeri il router...
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

paolomat75 ha scritto:Prova

Codice: Seleziona tutto

telnet 10.0.0.160
e guarda se ti risponde
risponde...ho visto che adesso funziona anche l'interfaccia via browser web.
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

ghira ha scritto:
BARONE85 ha scritto: Guarda sto tribulando per reperire manuali e vari cavi, è possibile connettersi con rj45?
Se puoi entrare via telnet o ssh, bene, ma visto che hai gia' detto che non riesci a fare ping...

in ogni caso, se hai un router cisco, avere un cavo console da qualche parte e' sempre opportuno. In particolare, se davvero azzeri il router...
Provvederò all'acquisto su internet, il nostro grosso problema è che la rete non è gestita da un vero sistemista, faccio il tecnico di cantiere e quando sono in ufficio sistemo i vari problemi presenti.
I miei colleghi circa 3-4 anni fa avevano programmato il router, e purtroppo per nostra stupidità non abbiamo tenuto traccia del materiale.
Grazie dell'attenzione davvero.
BARONE85
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: gio 16 giu , 2011 8:36 am

Adesso cosa posso fare per capire il mio prblema?
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

BARONE85 ha scritto: Provvederò all'acquisto su internet, il nostro grosso problema è che la rete non è gestita da un vero sistemista, faccio il tecnico di cantiere e quando sono in ufficio sistemo i vari problemi presenti.
I miei colleghi circa 3-4 anni fa avevano programmato il router, e purtroppo per nostra stupidità non abbiamo tenuto traccia del materiale.
Grazie dell'attenzione davvero.
Qualcuno su questo sito dovrebbe poterti mandare uno di questi cavi. Io ho _montagne_ di queste cose.
Rispondi