Per configurare router cisco 861W

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

Ciao a tutti!
scusate la banalità della domanda, ma sto preparandomi alla configurazione del router in oggetto.
Vorrei sapere come muovermi per la prima configurazione ...nel senso:
1-devo collegare il router tramite il cavo console al pc ed effettuare comunque la prima installazione tramite console?
2-posso utilizzare un software tipo SDM/ASDM di più facile e intuitivo utilizzo?
Forse per quest'ultimi faccio un po' di confusione..mi scuso quindi per le eresie che dico...
ciao a tutti e grazie a chi risponderà!
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

1) si, se il router è nuovo si.
2) si, puoi usare l'sdm (o come si chiama)

Rizio
Si vis pacem para bellum
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

ciao e grazie intanto per la risposta, e scusa se forse la mia domanda non era chiara, posso effettuare anche la prima configurazione del router tramite sdm? però nella lista dei router compatibili con SDM non c'è l'861W:
http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... ml#wp34726
Ora guardando un po' in giro ho trovato anche quest'altro programma: Cisco Configuration Professional Express...
non ci capisco più molto...
è obbligatoria la configurazione da console come prima configurazione?
o
posso configurarlo anche tramite software grafico ? se si, quale ? SDM o Cisco Configuration Professional Express?
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Per il Cisco Configuration Professional Express non sò cosa dirti perchè se posso non uso nemmen ol'ASDM perciò non conosco i sw di gestione grafica.

Però che sappia io è necessario effettuare il primo setup da console, almeno per dare l'ip all'apparato a cui poi ti colleghi via web.
L'alternativa è utilizzare un DHCP sapendo che indirizzo si prende, però su questa sono in dubbio perchè credo che di default l'attrezzo parta con il wizard e tutte le porte down...... prova a verificare.

Rizio
Si vis pacem para bellum
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto: Ora guardando un po' in giro ho trovato anche quest'altro programma: Cisco Configuration Professional Express...
non ci capisco più molto...
è obbligatoria la configurazione da console come prima configurazione?
o
posso configurarlo anche tramite software grafico ? se si, quale ? SDM o Cisco Configuration Professional Express?
SDM e' morto (non da molto). CCP lo sostiuisce. Magari l'861 e' cosi' nuovo che SDM non lo conosce.

Ma in ogni caso, ti sconsiglio SDM e CCP. Non li ho mai visti nella vita reale.

Ti consiglio di usare la riga di comando.
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

Ok...quindi consigliate comunque una configurazione da riga di comando!
Comunque mi stavo perdendo nella configurazione anche dell'CCP...
grazie!
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

Dunque..sono riuscita a collergarmi tramite hyperterminal al router.. ha svolto tutti i suoi passaggi iniziali e poi mi sono trovata il messaggio "Press RETURN to get started"...quindi do INVIO e mi si presenta la schermata di "User Access Verification"...come prima volta gli ho dato come username=cisco e password=cisco, ma mi dice Login Invalid...allorchè ho provato con altri ma niente..dopo vari tentativi arriva il messaggio "yourname con0 is now available " poi di nuovo Press RETURN to get started...e rifaccio il giro di prima...
qualcuno sa aiutarmi ad uscire da questo loop???
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

soniettabrasile ha scritto:Dunque..sono riuscita a collergarmi tramite hyperterminal al router.. ha svolto tutti i suoi passaggi iniziali e poi mi sono trovata il messaggio "Press RETURN to get started"...quindi do INVIO e mi si presenta la schermata di "User Access Verification"...come prima volta gli ho dato come username=cisco e password=cisco, ma mi dice Login Invalid...allorchè ho provato con altri ma niente..dopo vari tentativi arriva il messaggio "yourname con0 is now available " poi di nuovo Press RETURN to get started...e rifaccio il giro di prima...
qualcuno sa aiutarmi ad uscire da questo loop???
Dai su.... prova le altre password standard di cisco, es. "Cisco" "CISCO" "sanfran" etc etc etc

Alla peggio vai qui:
http://www.tech-faq.com/cisco-password-recovery.html

Rizio
Si vis pacem para bellum
Avatar utente
ghira
Holy network Shaman
Messaggi: 668
Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm

soniettabrasile ha scritto:Dunque..sono riuscita a collergarmi tramite hyperterminal al router.. ha svolto tutti i suoi passaggi iniziali e poi mi sono trovata il messaggio "Press RETURN to get started"...quindi do INVIO e mi si presenta la schermata di "User Access Verification"...come prima volta gli ho dato come username=cisco e password=cisco, ma mi dice Login Invalid...allorchè ho provato con altri ma niente..dopo vari tentativi arriva il messaggio "yourname con0 is now available " poi di nuovo Press RETURN to get started...e rifaccio il giro di prima...
qualcuno sa aiutarmi ad uscire da questo loop???
Allora il router non e' nuovo.
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

il router l'ho appena comprato! l'ho disimballato io!!
ma ho trovato alcuni forum che dicono, riporto testualmente:
"If the following messages appear at the end of the startup sequence, Cisco Router and Security Device Manager (SDM) is installed on your router:

yourname con0 is now available


Press RETURN to get started.

"
Provo a guardare per le password..ma ormai non so davvero dove sbattere la testa!!
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

soniettabrasile ha scritto:Provo a guardare per le password..ma ormai non so davvero dove sbattere la testa!!
Non lo so, io dopo aver provato un paio passgour

http://www.phenoelit-us.org/dpl/dpl.html
http://cirt.net/passwords

proverei la procedura di recupero e amen.

Rizio
Si vis pacem para bellum
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

Ho appena contattato il rivenditore e mi ha assicurato che è arrivato direttamente dalla fabbrica..
mha..che strano...ora continuo a cercare ed eventualmente provo col recupero! grazie cmq...
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

ho provato a riavviarlo, nel senso spegnerlo e riaccenderlo ed ha rieffettuato tutta la fase di inizializzazione, ma ora me lo trovo piantato su:
*Mar 1 00:00:59.539: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line Protocol on Interface Vlan1, changed state to up
ad ora è da 25 minuti con il cursore che lampeggia...è normale?
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Mi sembra che quel router abbia un pò troppi problemi per essere nuovo. Perchè, visto che l'hai appena preso non te lo fai cambiare e chiudi la partita così ?

Rizio
Si vis pacem para bellum
soniettabrasile
Cisco fan
Messaggi: 43
Iscritto il: lun 25 gen , 2010 11:30 am

Salve a tutti!
scusate, ma mi sono dovuta assentare x motivi personali dal lavoro...
oggi sono rientrata e per fortuna sono riuscita ad entrare nella configurazione del router!!! è bastato farlo ripartire ed entrare con le credenziali cisco cisco...mhaaaa...
ora però sono a chiedervi una cosa..dato che devo configurare questo router dietro un hag fastweb.
Deve prendere un indirizzo ip (192.168.0.1) per poter uscire in internet, tramite appunto l'hag di fastweb, ad esso, invece come LAN gli assegno ip di tipo 192.168.160.1 ... volevo sapere:
1- come ip della rete LAN, configuro:
interface ethernet 0
ip address 192.168.160.1 255.255.255.0
no shutdown
2- come ip per wan, quale interfaccia devo configurare? dal comando show ip interface brief visualizzo:
fastEthernet 0
fastEthernet 1
fastEthernet 2
fastEthernet 3
fastEthernet 4
vlan1
wlan-gigabitEthernet0
wlan-ap0
Grazie...
Rispondi