Buongiorno a tutti,
ho un grosso problema nella configurazione del router in oggetto. Premetto che non mi occupo di networking, lavoro nell'azienda di famiglia e mi trovo a dover collegare il 1841 alla linea hdsl telecom.
Ho seguito passo passo le istruzioni del manuale per il primo collegamento. L'idea era quella di utilizzare SDM per la prima configurazione. Il problema è che non funziona.
Mi sono collegato da 3 computer diversi (2pc e un Mac portatile con WindowsXP virtualizzato) sia con il cavo crossato direttamente al router che con il cavo diretto tramite swich ma la situazione non cambia:
Nel momento in cui cerca di collegarsi al router dopo qualche secondo mi dice che non riesce a caricare la pagina.
Avevo letto proprio su questo forum che il problema era dato dalla versione di java, quindi ho istallato la 1.5.0 release 16 come consigliato ma la cosa non cambia. I browser provati sono: Explore 6 e FireFox.
(chiaramente blocco pop-up disabilitato)
Dopo un po' di peripezzie sono riuscito ad accedere al router tramite Mac e la porta console: l'idea era quella di eseguire i seguenti comandi che ho trovato in un file Help sul cd SDM:
Configuring router to run SDM
Follow the instructions below to configure a router to run SDM.
Step 1:
Connect to your router using Telnet, SSH or via console.
Enter the global configuration mode using the command:
Router>enable
Router#conf terminal
Router(config)#
Step 2 :
Enable the router's HTTP/HTTPS server, using the following Cisco IOS commands:
Router(config)# ip http server
Router(config)# ip http secure-server
Router(config)# ip http authentication local
Note:- HTTPS is enabled only for crypto enabled IOS images.
Step 3:
Create a user with privilege level 15.
Router(config)# username <username> privilege 15 password 0 <password>
Note:- Replace <username> and <password> with the username and password that you want to configure.
Step 4:
Configure SSH and Telnet for local login and privilege level 15:
Router(config)# line vty 0 4
Router(config-line)# privilege level 15
Router(config-line)# login local
Router(config-line)# transport input telnet
Router(config-line)# transport input telnet ssh
Router(config-line)# exit
Step 5: (Optional) Enable local logging to support the log monitoring function:
Router(config)# logging buffered 51200 warning
Il fatto è che ho una paura folle di fare qualche danno e di non riuscire poi ad uscirne.
Di seguito riporto la schermata di ZTerm all'avvio del router
VI ringrazio in anticipo e mi scuso se mi sono dilungato un po' troppo.
Grazie
System Bootstrap, Version 12.4(13r)T5, RELEASE SOFTWARE (fc1)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 2007 by cisco Systems, Inc.
PLD version 0x10
GIO ASIC version 0x127
c1841 platform with 262144 Kbytes of main memory
Main memory is configured to 64 bit mode with parity disabled
Upgrade ROMMON initialized
program load complete, entry point: 0x8000f000, size: 0xcb80
program load complete, entry point: 0x8000f000, size: 0xcb80
program load complete, entry point: 0x8000f000, size: 0x13a73e8
Self decompressing the image : #################################################
################################################################################
######################################################################## [OK]
Smart Init is enabled
smart init is sizing iomem
ID MEMORY_REQ TYPE
0X003AA110 public buffer pools
0X00211000 public particle pools
0X00020000 Crypto module pools
0X0002 0X0001A800 Card in slot 0
0X000021B8 Onboard USB
If any of the above Memory Requirements are
"UNKNOWN", you may be using an unsupported
configuration or there is a software problem and
system operation may be compromised.
Allocating additional 19695770 bytes to IO Memory.
PMem allocated: 240123904 bytes; IOMem allocated: 28311552 bytes
Restricted Rights Legend
Use, duplication, or disclosure by the Government is
subject to restrictions as set forth in subparagraph
(c) of the Commercial Computer Software - Restricted
Rights clause at FAR sec. 52.227-19 and subparagraph
(c) (1) (ii) of the Rights in Technical Data and Computer
Software clause at DFARS sec. 252.227-7013.
cisco Systems, Inc.
170 West Tasman Drive
San Jose, California 95134-1706
Cisco IOS Software, 1841 Software (C1841-SPSERVICESK9-M), Version 12.4(6)T11, RE
LEASE SOFTWARE (fc2)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2008 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Thu 06-Mar-08 21:23 by khuie
Image text-base: 0x6008BE0C, data-base: 0x61D01390
This product contains cryptographic features and is subject to United
States and local country laws governing import, export, transfer and
use. Delivery of Cisco cryptographic products does not imply
third-party authority to import, export, distribute or use encryption.
Importers, exporters, distributors and users are responsible for
compliance with U.S. and local country laws. By using this product you
agree to comply with applicable laws and regulations. If you are unable
to comply with U.S. and local laws, return this product immediately.
A summary of U.S. laws governing Cisco cryptographic products may be found at:
http://www.cisco.com/wwl/export/crypto/tool/stqrg.html
If you require further assistance please contact us by sending email to
[email protected].
Cisco 1841 (revision 7.0) with 234496K/27648K bytes of memory.
Processor board ID FCZ1444C2LR
2 FastEthernet interfaces
1 Serial(sync/async) interface
DRAM configuration is 64 bits wide with parity disabled.
191K bytes of NVRAM.
62720K bytes of ATA CompactFlash (Read/Write)
--- System Configuration Dialog ---
Would you like to enter the initial configuration dialog? [yes/no]:
Problema configurazione CISCO 1841
Moderatore: Federico.Lagni
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Se rispondi "no" a
"Would you like to enter the initial configuration dialog? [yes/no]:"
puoi fare quello che ti e' stato detto di fare per attivare SDM, immagino.
In ogni caso, SDM e' stato "deprecato". Se vuoi provare una di queste
cose, prova "Cisco Configuration Professional".
"Would you like to enter the initial configuration dialog? [yes/no]:"
puoi fare quello che ti e' stato detto di fare per attivare SDM, immagino.
In ogni caso, SDM e' stato "deprecato". Se vuoi provare una di queste
cose, prova "Cisco Configuration Professional".
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Non ho mai usato ne' SDM ne' Cisco Configuration Professional. Mi pare di capire
che in entrambi i casi c'e' una versione che metti sul router e una versione che si
puo' installare su Windows (se usi Windows, ovviamente) che non ha bisogno
di occupare spazio sul router.
Se digiti "show flash:" cosa vedi?
che in entrambi i casi c'e' una versione che metti sul router e una versione che si
puo' installare su Windows (se usi Windows, ovviamente) che non ha bisogno
di occupare spazio sul router.
Se digiti "show flash:" cosa vedi?
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio 12 mag , 2011 9:31 am
Ho digitato no e messo il comando. Ecco cosa vedo:
Router>show flash
-#- --length-- -----date/time------ path
1 93095 Mar 30 2011 10:06:18 +00:00 attack-drop.sdf
2 1431 Mar 30 2011 10:06:30 +00:00 home.html
3 1187840 Mar 30 2011 10:06:46 +00:00 ips.tar
4 270848 Mar 30 2011 10:07:00 +00:00 home.tar
5 3885056 Mar 30 2011 10:07:26 +00:00 sdm.tar
6 1536 Mar 30 2011 10:07:38 +00:00 sdmconfig-18xx.cfg
7 20608392 May 3 2011 10:05:32 +00:00 c1841-spservicesk9-mz.124-6.T11.bin
37949440 bytes available (26062848 bytes used)
Router>
Da quello che ho letto dovrebbero essere i famosi file per poter utilizzare SDM
Router>show flash
-#- --length-- -----date/time------ path
1 93095 Mar 30 2011 10:06:18 +00:00 attack-drop.sdf
2 1431 Mar 30 2011 10:06:30 +00:00 home.html
3 1187840 Mar 30 2011 10:06:46 +00:00 ips.tar
4 270848 Mar 30 2011 10:07:00 +00:00 home.tar
5 3885056 Mar 30 2011 10:07:26 +00:00 sdm.tar
6 1536 Mar 30 2011 10:07:38 +00:00 sdmconfig-18xx.cfg
7 20608392 May 3 2011 10:05:32 +00:00 c1841-spservicesk9-mz.124-6.T11.bin
37949440 bytes available (26062848 bytes used)
Router>
Da quello che ho letto dovrebbero essere i famosi file per poter utilizzare SDM
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Mi sa che devi mettere un qualche indirizzo IP sul router per poter fare alcunche'.
"show ip int brief" non dice niente, immagino.
se c'e' un indirizzo, usalo.
altrimenti, per esempio:
conf t
int fa 0/0
ip address 10.1.1.1 255.255.255.0
no shut
ma quale interfaccia usare e che indirizzo/maschera mettere e' una tua decisione. qualcosa
di compatibile con la rete che avete gia', per esempio.
"show ip int brief" non dice niente, immagino.
se c'e' un indirizzo, usalo.
altrimenti, per esempio:
conf t
int fa 0/0
ip address 10.1.1.1 255.255.255.0
no shut
ma quale interfaccia usare e che indirizzo/maschera mettere e' una tua decisione. qualcosa
di compatibile con la rete che avete gia', per esempio.
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio 12 mag , 2011 9:31 am
Infatti, non sono assegnati ip alle 3 interfaccie (0/0, 0/1 e serial 0/0/0)
Quindi anche se volessi procedere con SDM doveri fare la procedura di cisco che ho riportato prima e configurare anche la porta 0/0 con gli indirizzi che riporta per esempio il manuale: 10.10.10.1 e 255.255.255.248
o dovrebbe bastare solo la procedura. Il sentore che ho avuto cercandolo di configurare con il pc era proprio quello: nessun indirizzo ip assegnato alla porta del router.
Quindi anche se volessi procedere con SDM doveri fare la procedura di cisco che ho riportato prima e configurare anche la porta 0/0 con gli indirizzi che riporta per esempio il manuale: 10.10.10.1 e 255.255.255.248
o dovrebbe bastare solo la procedura. Il sentore che ho avuto cercandolo di configurare con il pc era proprio quello: nessun indirizzo ip assegnato alla porta del router.
- ghira
- Holy network Shaman
- Messaggi: 668
- Iscritto il: mer 30 mar , 2011 5:25 pm
Se devi configurare un indirizzo tanto vale mettere quello che vuoi davvero usare su 0/0.blv78 ha scritto:Infatti, non sono assegnati ip alle 3 interfaccie (0/0, 0/1 e serial 0/0/0)
Quindi anche se volessi procedere con SDM doveri fare la procedura di cisco che ho riportato prima e configurare anche la porta 0/0 con gli indirizzi che riporta per esempio il manuale: 10.10.10.1 e 255.255.255.248
o dovrebbe bastare solo la procedura. Il sentore che ho avuto cercandolo di configurare con il pc era proprio quello: nessun indirizzo ip assegnato alla porta del router.
255.255.255.248 ti lascia con una rete un po' piccolina.