cisco 877+modem esterno

Configurazioni per connettività ADSL, ISDN e switch per privati e piccole network

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Salve a tutti, ho provato a configurare il mio 877 con un modem esterno (netgear DM111p).Non riesco a far prendere l'ip pubblico statico assegnato dal provider cheapnet alla dialer. il modem l'ho configurato in bridge mode e vorrei far fare l'autenticazione al cisco . Vi posto uno "sh ru" in attesa di qualche Vs preziosissima dritta..
version 12.4
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
no aaa new-model
ip cef
!
!
!
!
!
multilink bundle-name authenticated
vpdn enable
!
vpdn-group 1
request-dialin
protocol pppoe
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface FastEthernet0
description ADSL WAN Interface
pppoe enable group global
pppoe-client dial-pool-number 1
no cdp enable
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Vlan1
ip address 192.168.2.190 255.255.255.0
ip nat inside
ip virtual-reassembly
!
interface Dialer1
description ADSL WAN Dialer
ip address negotiated
no ip unreachables
ip nat outside
ip virtual-reassembly
encapsulation ppp
no ip mroute-cache
dialer pool 1
dialer-group 1
no cdp enable
ppp authentication chap callin
ppp chap hostname [email protected]
ppp chap password 7 104F071D171206030906232021
ppp pap sent-username [email protected] password 7 070E2F485C0C0D0D1210020701
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
!
no ip http server
no ip http secure-server
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
!
access-list 1 permit 192.168.2.0 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
!
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
end
IL modem ovviamente è connesso alla presa telefonica è funzionante e rileva in pieno i parametri dsl.

Ps per i moderatori: scusate il xposting, ma avevo messo le stesso topic nella sez sbagliata ( Configurazioni generica)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Ma il modem che uscita ha verso il cisco ? Perchè se passi dal modem al router con l'ethernet il dialer non ti serve.
E' il modem che ti fà la parte del dialer, il router farà la parte del router e basta.

Rizio
Si vis pacem para bellum
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Ciao e grazie per la risposta; allora il modem è collegato al cisco tramite la prima porta dello switch (Fa0/0) ed è settato in bridge mode, infatti non prende l' ip pubblico ma rileva regolarmente la portante.
Lo stesso è collegato al router tramite l'unica sua porta Lan che ha un ip privato compatibile con la mia rete interna per comodità e per la gestione da lan.
Volevo far sì che l' autenticazione fosse fatta tramite dia0 del cisco e quindi poi il modem (essendo in bridge) "passasse" l'ip fisso assegnato da Cheapnet direttamente alla dia0 .
Da quello che ho vsto in rete e che ho capito pare si possa fare , in questo modo anche se a me non funziona. Se hai delle alternative o delle idee,spara .....
Andrea
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

bike70 ha scritto:il modem è collegato al cisco tramite la prima porta dello switch (Fa0/0) ed è settato in bridge mode, infatti non prende l' ip pubblico ma rileva regolarmente la portante.
Lo stesso è collegato al router tramite l'unica sua porta Lan che ha un ip privato compatibile con la mia rete interna per comodità e per la gestione da lan.
Volevo far sì che l' autenticazione fosse fatta tramite dia0 del cisco e quindi poi il modem (essendo in bridge) "passasse" l'ip fisso assegnato da Cheapnet direttamente alla dia0 .
Da quello che ho vsto in rete e che ho capito pare si possa fare , in questo modo anche se a me non funziona. Se hai delle alternative o delle idee,spara .....
Mbohh.... guarda, sinceramente ammetto la mia ignoranza, non saprei come fare.
Mi sembra comunque strano, per quanto il modem possa essere in bridge che tu riesca ad effettuare l'autenticazione dal router attraversando il modem, stiamo parlando di layer diversi... però, visto che ignoro l'eventuale possibilità aspetto che ti rispondano altri sicuramente più capaci di me.

Io lascerei effettuare l'autenticazione al modem e gestirei solo dal layer 3 in sù sul cisco.

Rizio
Si vis pacem para bellum
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Allora, ho messo il modem in "pppoa bridging", gli ho fatto fare l'autenticazione e l'ho collegato alla fasteth0 del cisco .
Il mio provider è Cheapnet per cui l'ip statico viene assegnato staticamente al modem a seguito di procedura di autenticazione sul loro RAS.
Di seguito la configurazione del cisco
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface FastEthernet0 *********************prima porta switch del cisco
switchport access vlan 10
no cdp enable
!
interface FastEthernet1
!
interface FastEthernet2
!
interface FastEthernet3
!
interface Vlan1 ************************default gw dei client della Lan
ip address 192.168.2.190 255.255.255.0
ip nat inside
ip virtual-reassembly
!
interface Vlan10***********interfaccia wan, in dhcp prende in automatico l'ip fisso statico assegnato dal provider
ip address dhcp
ip nat outside
ip virtual-reassembly
!
interface Dialer************spenta , non server
no ip address
no ip mroute-cache
shutdown
no cdp enable
!
ip route 192.168.2.0 255.255.255.0 Vlan10
!
!
no ip http server
no ip http secure-server
ip nat inside source list 102 interface Vlan10 overload
La source list 102 ovviamente è per la 192.168.2.0/24
Va che è una meraviglia,visto che nonostante tutte le prove ed il tuning fatto sul modem integrato al cisco 877 non ho ottenuto un risultato apprezzabile. I Valori dsl erano ottimi ma erano altresì frequenti le cadute della portante anche se per 30-40 secondi.
Peccato che in questo forum siano sempre di meno le persone che hanno voglia di dare qualche consiglio..
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Cadeva la linea anche con il firmware aggiornato?

Ciao
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Ho provato tutti i firmware, cambiato tutto quello che potevo cambiare, filo splitter ecc , mi sono addirittura fatto rifare la tratta da Telecom dalla centrale ed il cambio porta sul dslam (disto 250 mt circa), ma senza risultati. Pensa che avevo un snr che oscillava da 16 a 17 DB, un 'attenuazione sui 12 DB, si allineava a 8128 DS e 640 DB , scaricavo a 850 KB....
Andava bene per 2 o 3 giorni poi iniziavano gli errori sull'atm fino a che perdeva la portante per 30-40 secondi e poi si allineava come prima .... questo lo faceva anche 3 o 4 volte in un giorno...
Ho provato un cisco 877 di un mio amico e dopo essere andato bene per 2 giorni ha iniziato a fare nello stesso modo.....!!!!quindi non poteva essere un problema del mio...
A quel punto ho pensato ad una qualche incompatibilità hardware del modem integrato di cisco....
Ciao
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

E con altri dispositivi questo non succede?
Strano che Cisco non ha risolto il problema nei nuovi firmware.
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Avevo provato anche un 827 per 2-3 giorni e senbrava andasse bene, ma sai diventa difficile capire, magari provi un modem, per 4 giorni funziona e sei convinto di aver risolto il problema, poi il 5° giorno si disallinea e quindi sei di nuovo da capo.....Cmq ora con il modem netgear DM111P pare stabile
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

bike70 ha scritto:Avevo provato anche un 827 per 2-3 giorni e senbrava andasse bene, ma sai diventa difficile capire, magari provi un modem, per 4 giorni funziona e sei convinto di aver risolto il problema, poi il 5° giorno si disallinea e quindi sei di nuovo da capo.....Cmq ora con il modem netgear DM111P pare stabile
Scusa ma non può essere un problema della linea e basta ?
Non ho riletto l'intero post ma leggendo solo gli ultimi scambi tra te e Paolo mi è tornato alla mente quando telecom mi fece un upgrade alla linea dalle prime vecchie 640Kb a quelle nuove ad 1,5Mb e fù un bagno di sangue !
Abitavo in un centro con una centrale vecchia e avevo dei valori veramente inverosimili sulla portante che variavano senza preavviso e senza particolare motivo (da me rilevabile). Passai qualche giorno a fare ricerche poi telefonai a Telecome aprendo un guasto e chiesi al tecnico che venne a fare le verifiche di essere rimesso a 640Kb e la cosa portò i risultati sperati. Tutto tornò nella norma.
Insomma, meglio piano ma costante che forte "ogni tanto".

Te la butto lì come esperienza personale perchè imho dai comportamente che riporti potrebbe davvero essere un problema di scheda in centrale e tu esserne solo succube.

Rizio
Si vis pacem para bellum
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Ti assicuro che un utente normale non si sarebbe nemmeno accorto dei down, i valori stavano perfetti quasi sempre, in piu' la tratta e'stata rifatta ed i valori erano corretti con l'allineamento che rilevavo a casa, quando il tecnico telecom, mentre parlavamo a casa mia ha visto che dopo tutto il lavoro che aveva fatto la linea andare giu' per 40 secondi si è deciso ad affettuare pure il cambio porta sul dslam, senza però risolvere il problema.L'unica soluzione forse sarebbe quella di effettuare l'upgrade alla 20 Mega , così mi cambierebbero dslam.....ma non ho voglia di spendere 5 euro in piu' al mese per un anno solo per capire il vero motivo dei down sul cisco....anche se sarei veramente curioso....
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

bike70 ha scritto:L'unica soluzione forse sarebbe quella di effettuare l'upgrade alla 20 Mega , così mi cambierebbero dslam.....ma non ho voglia di spendere 5 euro in piu' al mese per un anno solo per capire il vero motivo dei down sul cisco....anche se sarei veramente curioso....
E provare a farti fare un downgrade ? Per una settimanina, per capire.

Rizio
Si vis pacem para bellum
bike70
Cisco fan
Messaggi: 55
Iscritto il: sab 15 set , 2007 8:55 am

Cheapnet prevede solo la 7 e la 20 mega...
Rispondi