Ciao a tutti
Volevo chiedervi se qualcuno può aiutarmi a far funzionare questa adsl.
Premessa: è andata benissimo per un mese, e da una settimana è ferma, ma nessuno di infostrada si degna di rispondere alle telefonate. Poichè ho due clienti nelle stesse condizioni, mi viene da pensare che ci sia stato qualche cambiamento sulle configurazioni infostrada.
Allego la configurazione. I paramentri user e password sono nascosti per privacy. Spero che qualcuno possa dirmi se c'è qualche errore (ma allora perchè diavolo ha funzionato per un mese) o se c'è qualche cosa che posso fare...
L'abbonamento ADSL è PPPoE con ip assegnato dal provider
Grazie anticipatamente a tutti e buona serata
Davide
Cisco 837 con ADSL libero infostrada
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 16 mar , 2005 6:33 pm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- n00b
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio 30 dic , 2004 7:21 pm
La configurazione sembra ok, se non fosse che mi sembra di aver visto in giro per la rete che libero utilizzi vc-mux invece di snap.
vedi, tu scrivi:
Non so cosa supporti la loro centrale, ma credo che sia invece
Poi ho letto anche che hanno tipo fatto una variante sulle password. Non so se sei in linea con quello che dicono qui http://internet.libero.it/assistenza/ad ... rima.phtml
Non sono un abbonato libero, quindi non so se hanno requisiti particolari... però la conf mi sembra a posto
vedi, tu scrivi:
Codice: Seleziona tutto
encapsulation aal5snap
Codice: Seleziona tutto
encapsulation aal5mux ppp dialer
Non sono un abbonato libero, quindi non so se hanno requisiti particolari... però la conf mi sembra a posto
-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 16 mar , 2005 6:33 pm
Io avevo trovato questi parametri, e comunque avevo provato anche con la VCMUX ma nulla da fare:
Se hai richiesto il protocollo Ethernet dovrai configurare il modem ADSL per la connessione in PPPoverEthernet.
Ecco gli altri parametri:
VPI=8
VCI=35
Incapsulamento LLC
Indirizzo ip : Dinamico
DNS Primario: 193.70.192.25
DNS Secondario: 193.70.152.25
Inoltre sono entrambi abbonamenti abbastanza nuovi, del 2005 quindi seguono le nuove assegnazioni degli username, e precisamente:
Tipi di username
- Se il tuo servizio ADSL è stato attivato su rete Telecom Italia a 640 Kbps/1.2 Mega, la tua username dovrà essere seguita, nel caso di abbonamenti Libero ADSL Affari, da:
@adsl300 se hai richiesto Libero ADSL Affari Flat (es. user@adsl300)
Inutile ripetere che con l'helpdesk di libero è impossibile comunicare (venerdi ho fatto da ore 16 a ore 19 ad ascoltare la musichetta di attesa)
Ho salvato qualche kb di log, qualcuno ha voglia di darci una sbirciata, se li allego?
Grazie di nuovo, ciao
Davide
Se hai richiesto il protocollo Ethernet dovrai configurare il modem ADSL per la connessione in PPPoverEthernet.
Ecco gli altri parametri:
VPI=8
VCI=35
Incapsulamento LLC
Indirizzo ip : Dinamico
DNS Primario: 193.70.192.25
DNS Secondario: 193.70.152.25
Inoltre sono entrambi abbonamenti abbastanza nuovi, del 2005 quindi seguono le nuove assegnazioni degli username, e precisamente:
Tipi di username
- Se il tuo servizio ADSL è stato attivato su rete Telecom Italia a 640 Kbps/1.2 Mega, la tua username dovrà essere seguita, nel caso di abbonamenti Libero ADSL Affari, da:
@adsl300 se hai richiesto Libero ADSL Affari Flat (es. user@adsl300)
Inutile ripetere che con l'helpdesk di libero è impossibile comunicare (venerdi ho fatto da ore 16 a ore 19 ad ascoltare la musichetta di attesa)
Ho salvato qualche kb di log, qualcuno ha voglia di darci una sbirciata, se li allego?
Grazie di nuovo, ciao
Davide
-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 16 mar , 2005 6:33 pm
Eccoli
Premessa: io ho qualche difficoltà, grossa, a capire i log, anche se mi par di capire che ci sia qualche problema di encapsulation, anche se come ho già detto, ho provato sia LLC che VC-MUX (anche se mi fa star mare fare le cose a tentativi sperando solo nella fortuna
Ad ogni modo qui ci può essere qualche poccio nell'authentication, dove avevo inserito anche il parametro callin, che comunque non ha risolto nulla.
Nota: il led della portante era acceso, se mai dovesse servire saperlo.
Grazie ancora
Premessa: io ho qualche difficoltà, grossa, a capire i log, anche se mi par di capire che ci sia qualche problema di encapsulation, anche se come ho già detto, ho provato sia LLC che VC-MUX (anche se mi fa star mare fare le cose a tentativi sperando solo nella fortuna

Ad ogni modo qui ci può essere qualche poccio nell'authentication, dove avevo inserito anche il parametro callin, che comunque non ha risolto nulla.
Nota: il led della portante era acceso, se mai dovesse servire saperlo.
Grazie ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
ragazzi, non per dire ma i dati che ci ha fornito indicano una connessione pppoe, non pppoa!
Fatto e risolto! PPPoE richiede la creazione di una interfaccia virtuale e un dialer.
Ti posto un setup minimale per ottenere il risultato. attenzione!, non è una configurazione completa, ma solo gli estratti della parte che ci interessa.
Se non mi sono dimenticato qualcosa, dovrebbe bastare. Se dovessero esserci problemi, ripostaci la config con le modifiche apportate
Fatto e risolto! PPPoE richiede la creazione di una interfaccia virtuale e un dialer.
Ti posto un setup minimale per ottenere il risultato. attenzione!, non è una configurazione completa, ma solo gli estratti della parte che ci interessa.
Codice: Seleziona tutto
!
vpdn enable
no vpdn logging
!
!
vpdn-group pppoe
request-dialin
protocol pppoe
!
!--- Qui, la tua lan, metti l'indirizzo che preferisci (ovviamente privato)
!
interface Ethernet0
ip address 10.1.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
!--- Interfaccia ADSL
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!--- ..e tutti i default
!--- PPPoE usa AAL5SNAP.
!--- Visto che lui lo sa già, non sarà necessario ricordarglielo
!
interface ATM0.1 point-to-point
pvc 8/35
pppoe-client dial-pool-number 1
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip mtu 1492
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
!
ppp authentication chap callin
ppp chap hostname <username>
ppp chap password <password>
ppp pap sent-username <username> password <password>
!
!
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 dialer1
no ip http server
!
access-list 1 permit 10.1.0.0 0.0.0.255
!
-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 16 mar , 2005 6:33 pm
Allego la nuova configurazione e un po' di log.
Per uno dei due clienti ho risolto il problema, ha disdetto infostrada e ha fatto con telecom
Grazie a tutti di nuovo, spero mi possiate aiutare.....
PS per Irish, avevo scritto che era una pppoe e mi sembrava anche di averla configurata giusta, anche in funzione del fatto che per un mese è andata senza intoppi.....
Per uno dei due clienti ho risolto il problema, ha disdetto infostrada e ha fatto con telecom

Grazie a tutti di nuovo, spero mi possiate aiutare.....
PS per Irish, avevo scritto che era una pppoe e mi sembrava anche di averla configurata giusta, anche in funzione del fatto che per un mese è andata senza intoppi.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Sono un po' perplesso. L'unica volta in cui ho visto un errore del genere è stato generato da uno scambio tra aal5mux e aal5snap...
infatti, se vai a vedere questo post...
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... o&start=15
scarica la conf uploadata... dove vedi la differenza?
infatti, se vai a vedere questo post...
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... o&start=15
scarica la conf uploadata... dove vedi la differenza?
-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 16 mar , 2005 6:33 pm
Ho anche provato a mettere aal5mux come encapsulation (sempre in virtù del fatto che amo da morire andare a tentativi alla cieca...., e comunque la scheda tecnica di infostrada indica LLC come encapsulation)
Vi ringrazio comunque moltissimo per l'interessamento, ma resto dell'idea che c'è stata qualche variazione lato provider che non ci è stata comunicata.
Dimenticavo: questo era il mio primo post; congratulazioni per il sito, è una meraviglia, utilissimo!
Ciao
Vi ringrazio comunque moltissimo per l'interessamento, ma resto dell'idea che c'è stata qualche variazione lato provider che non ci è stata comunicata.
Dimenticavo: questo era il mio primo post; congratulazioni per il sito, è una meraviglia, utilissimo!
Ciao
-
- Cisco pathologically enlightened user
- Messaggi: 202
- Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm
Questa faccenda è veramente irritante, non credi?
Io se fossi in te proverei ad usare esattamente la stessa configurazione che l'irish ha linkato qui sopra.
se non dovesse andare... beh, non so proprio cosa dire
Io se fossi in te proverei ad usare esattamente la stessa configurazione che l'irish ha linkato qui sopra.
se non dovesse andare... beh, non so proprio cosa dire

-
- n00b
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mer 16 mar , 2005 6:33 pm
Salve.
Dopo diversi giorni di silenzio giungo con la soluzione ai problemi.
1. Il primo cliente, alla disperazione, ha disdetto infostrada ed è passato a telecom (bella cosa la liberalizzazione del mercato, ma Telecom è sempre telecom)
2. Per il secondo cliente, dopo circa un mese di buio, e dopo che, fatte 4 ore di attesa al call center riuscii a parlare con un operatore, il quale mi disse laconicamente che avrebbero controllato la linea, dopo circa 2 settimane da quella telefonata, ricevo un sms dal 155 che informa che il problema è stato identificato e risolto (non si sa quale problema...)
Fatto è che ha ripreso a funzionare con la prima configurazione (encapsulation AAL5SNAP)
Vi ringrazio moltissimo per l'interessamento e la disponibilità. Alla prossima !
Dopo diversi giorni di silenzio giungo con la soluzione ai problemi.
1. Il primo cliente, alla disperazione, ha disdetto infostrada ed è passato a telecom (bella cosa la liberalizzazione del mercato, ma Telecom è sempre telecom)
2. Per il secondo cliente, dopo circa un mese di buio, e dopo che, fatte 4 ore di attesa al call center riuscii a parlare con un operatore, il quale mi disse laconicamente che avrebbero controllato la linea, dopo circa 2 settimane da quella telefonata, ricevo un sms dal 155 che informa che il problema è stato identificato e risolto (non si sa quale problema...)
Fatto è che ha ripreso a funzionare con la prima configurazione (encapsulation AAL5SNAP)
Vi ringrazio moltissimo per l'interessamento e la disponibilità. Alla prossima !
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Eh, sì. Telecom è Telecom e, nonostante tutto, è ancora uno degli isp più affidabili... beh, tutto è bene quel che finisce bene 

- Horatio
- Cisco fan
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 08 nov , 2006 3:44 pm
- Località: Napoli
Ragazzi io ho un problema simile! ho appilcato la configurazione su in Cisco 2800 ... si connette... si allinea con la centrale! ma nn mi fa vedere tutti i siti! per esempio google lo apre... poi meto una ricerca... clicco sul sito e nn lo apre! cosa puo essere?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
- Località: Prov di GE
Ciao,
è un po' generico.
Io proverei a cambiare DNS, controllerei ACL, FIREWALL, IPS.
Se riesci a dare qualche info in più magari possiamo aiutarti meglio.
Paolo
è un po' generico.
Io proverei a cambiare DNS, controllerei ACL, FIREWALL, IPS.
Se riesci a dare qualche info in più magari possiamo aiutarti meglio.
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
- Horatio
- Cisco fan
- Messaggi: 47
- Iscritto il: mer 08 nov , 2006 3:44 pm
- Località: Napoli
cmq stiamo parlando non a livello aziendale. ma a livello casalingo un mio cugino ha il Cisco 2800 e voleva utlizzarlo per l'adsl a casa! la configurazione ke gli ho fatto fare è questa! (vedete l'allegato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.